Sebbene l’Italia non sia ancora a livello di altri paesi nel settore esport, negli ultimi due anni le acque si sono mosse parecchio; la speranza di appassionati e addetti ai lavori è che la World Esports League possa essere il definitivo trampolino di lancio.
Sì, perché è indubbio che il progetto W.E.L. sia tanto ambizioso quanto mediaticamente impattante: quattro serie di tornei esport con un montepremi globale da €1 milione. Qualcosa che in Italia non si era mai visto finora.
Che cos’è la World Esports League
Come si legge sul profilo ufficiale, la World Esports League è “è la prima lega elettronica che si basa sulla ricerca e la classificazione dei più competitivi videogiocatori italiani, europei ed internazionali.
Il progetto W.E.L prevede una serie di tornei ai quali saranno invitati diversi atleti e top team internazionali che concorreranno e, nello stesso tempo, allo scouting di nuovi talenti degli eSports”.
La W.E.L. organizzerà “diverse tappe di qualificazione in altrettanti eventi sul territorio. A maggio 2019 un evento finale ospitato nella prestigiosa cornice di Capri premierà i migliori team e singoli cyberatleti, italiani e internazionali, nelle diverse discipline elettroniche scelte dalla Lega”.
I giochi scelti
Il progetto è stato presentato lo scorso 11 dicembre 2018 presso l’Antica Biblioteca della Link Campus University, con la collaborazione della stessa università, del comune di Capri, di quello di Castellammare di Stabia e del Grand Hotel Quisisana sempre di Capri.
Nelle settimane a venire, la World Esports League ha svelato i quattro titoli scelti per la sua prima serie di tornei: il picchia duro Tekken 7, il simulatore Assetto Corsa e due titoli mobile di Supercell come Clash Royale e Brawl Stars.
Al momento non si conoscono le date di inizio dei vari tornei di qualificazione, né le modalità di iscrizione e partecipazione, anche se l’organizzazione promette di rivelare tutte le informazioni a stretto giro – anche perché il gran final non è poi così lontano.
Sul sito della W.E.L. esiste già la pagina di riferimento di Tekken 7, dove apprendiamo come i migliori 32 giocatori delle qualifiche si sfideranno nella finale live di Capri dal 24 al 26 maggio.