Dopo una settimana circa di poker ai massimi livelli, è terminata nella tarda serata di ieri la tappa di ingresso della stagione numero 18 dell'European Poker Tour, quella che, con la fine del Main Event di ieri, si è svolta al Palazzo dei Congressi di Parigi.
Molti di voi sapranno già che, a mettere le mani sulla vittoria e sulla picca, è stata la leggenda del poker, Barny Boatman, che dopo un inseguimento lungo una vita, si è finalmente tolto la soddisfazione di vincere un torneo così importante.
Ecco la cronaca del tavolo finale.
In questo Articolo:
Vince Boatman, è una leggenda del nostro gioco
Il Main Event dell'EPT di Parigi ha così messo in vetrina un totale di 1.747 giocatori iscritti, i quali, attraverso un Buy In di €5.300, hanno generato un prize pool complessivo pari a €8,385,600.
I sei giocatori che si sono guadagnati la possibilità di giocare il prestigioso tavolo finale dell'EPT di Parigi targato PokerStars nella giornata di sabato, partivano da questa situazione, con Kaufmann netto chipleader:
Posto | Giocatore | Paese | Chip Count | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Owen Dodd | United Kingdom | 2,950,000 | 15 |
2 | Eric Afriat | Canada | 2,525,000 | 13 |
3 | David Kaufmann | Germany | 24,800,000 | 124 |
4 | Aleksejs Ponakovs | Latvia | 10,050,000 | 50 |
5 | Peter Jorgne | Sweden | 2,400,000 | 12 |
6 | Barny Boatman | United Kingdom | 9,675,000 | 48 |
Una partenza che vedeva dunque un chipcount spaccato in due tra tre giocatori con un numero di chips congruo per affrontare una giornata con tranquillità e tre che, con meno di 20x, dovevano muovere le manine per tornare in lizza al più presto.
Eric Afrait 6°
Non passava tanto prima della prima eliminazione di giornata, quella di Eric Afriat che chiamava da Big Blind l'apertura di Boatman da bottone a 400.000, per questo flop: 10 10 q , sul quale il canadese andava in check raise all in per 1,17 milioni con q 8 , snappato dall'inglese con una coppia di Kappa. Un 8 scendeva sul turn e dava qualche out in più ad Afdriat, le cui speranze si chiudevano a causa di un 2 al river.
Peter Jorgne 5° per €340.100
Quinta piazza per Jorgne che le metteva tutte per 1,37 milioni a T250.000, con a 9 , chiamato da BB da Ponakovs con 8 7 , per un board che regalava la scala al lettone, j 6 5 4 3 .

Owen Dodd 4° per €442.150
Dodd andava in All In per 1,32 milioni sempre a T250.000 con una coppia di 2 da Small Blind, chiamato Kaufmann sul BB con a 10 e un Asso al river condannava all'eliminazione l'inglese: k 9 6 7 a .

Aleksejs Ponakovs 3° per €575.850
Eliminati i tre giocatori short, Boatman prendeva le redini del tavolo finale e non le lasciava più fino alla fine, assistendo anche all'eliminazione di Aleksejs Ponakovs, terzo quando, a T.500.000, le metteva tutte nel mezzo per 3,65 milioni con a 8 , chiamato da BB da Kaufmann con una coppia di 3, 3 3 , per questo board: 7 10 10 5 10.

Il testa a testa finale
Non durava tanto l'heads up tra Boatman, in quel momento in testa con 35,6 milioni in chips e David Kaufmann, a quota 16,77 milioni.
Il livello era lo stesso della fuoriuscita di Aleksejs Ponakovs e nella prima mano, Boatman apriva da bottone a 1,25 milioni con 7 3 . chiamato da BB da Kaufmann con 8 3 , per questo board: j a 4 sul quale Boatman andava in cbet originando il fold del tedesco.
Nella mano successiva Kaufmann apriva a 1,85 milioni, 3bettato da Boatman a 2,85 milioni. Il tedesco chiamava per giocare su questo flop: 9 j 6 . Boatman andava ancora una volta in cbet per 2.000.000 originando il call di Kaufmann, prima che un 5 scendesse al turn e originasse lo shove di Boatman che, dopo qualche riflessione, decideva di chiamare.
Allo showdown Kaufmann si presentava con a 9 , contro la top pair di Boatman, j 2 e una q al river non cambiava la situazione.

Le dichiarazioni di Boatman
La scena era tutte per il vincitore che, dopo le foto di rito, rilasciava queste dichiarazioni, nemmeno tanto emozionato, per uno che ne ha viste di tutti i colori:
"Se non ricevi le carte come ho fatto io oggi, è molto, molto difficile. Ho vinto tornei, ovviamente, ma niente di così grande ed è incredibile," ha detto a PokerNews il neo-campione incoronato.
Con due braccialetti delle World Series of Poker e ora una vittoria al Main Event dell'EPT al suo attivo, Boatman è a un titolo del Main Event del WPT dall'entrare nell'esclusivo club Triple Crown del poker e questo è qualcosa che secondo lui sarebbe il coronamento definitivo per la sua carriera.
"Sarebbe fantastico centrare una Triple Crown, ovviamente. Chi non la vorrebbe? Mi piacerebbe andare a giocare quello [WPT World Championship] al Wynn, a cui non ho partecipato l'anno scorso."
Posizione | Giocatore | Paese | Premio |
---|---|---|---|
1 | Barny Boatman | United Kingdom | €1,287,800 |
2 | David Kaufmann | Germany | €804,750 |
3 | Aleksejs Ponakovs | Latvia | €574,850 |
4 | Owen Dodd | United Kingdom | €442,150 |
5 | Peter Jorgne | Sweden | €340,100 |
6 | Eric Afriat | Canada | €261,650 |
7 | Ami Barer | Canada | €201,250 |
8 | Lorenzo Arduini | Italy | €154,800 |
Foto courtesy Danny Maxwell & Pokernews