In questo Articolo:
Che cos'è il Lotto?
Il gioco del Lotto è una lotteria ad estrazione che ha grande tradizione e popolarità da moltissimi anni. Il Lotto consiste nell'estrazione di cinque numeri da 1 a 90, con dei premi per chi è stato capace di pronosticarne almeno uno.
Il Lotto, da qualche tempo, non è più una esclusività delle ricevitorie: è possibile giocare i numeri che si pensa verranno estratti anche online, via smartphone o computer, grazie ai concessionari che offrono il gioco.
Con quali combinazioni si vince al Lotto?
È possibile vincere al Lotto online pronosticando correttamente l'estrazione di un singolo numero su una ruota (estratto) e sceglierne anche la successione nell'estrazione (estratto determinato); si vince poi centrando due numeri su una ruota, con l'ambo ma anche con l'ambetto (la modalità che premia i numeri vicini a quelli giocati).
Risulta vincente la terna (ovvero tre numeri in sequenza sulla ruota indicata), la quaterna (quattro numeri in sequenza sulla ruota indicata) e ovviamente con la cinquina (cinque numeri indovinati sulla stessa ruota).
Il calcolo delle vincite al Lotto
Calcolare le vincite al Lotto è possibile, e per farlo occorrono fare due semplici conti. Vanno infatti considerate la quantità di numeri da giocare e la sorte (o le sorti) su cui si intende puntare. Il risultato tra questi due fattori genererà un moltiplicatore, a sua volta corrispondente al numero di volte in cui la nostra puntata viene moltiplicata.
In questa tabella andremo a scoprire quale sia l'importo lordo di vincite al Lotto generate da una puntata da 1€ su una singola ruota, giocando da 1 a 10 numeri con le varie opzioni di gioco.
Numeri giocati | ambata | estr. det. | ambo | terno | quaterna | cinquina |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 11,23 | 55 | - | - | - | - |
2 | 5,61 | 27,50 | 250 | - | - | - |
3 | 3,74 | 18,33 | 83,33 | 4500 | - | - |
4 | 2,80 | 13,75 | 41,66 | 1125 | 120.000 | - |
5 | 2,24 | 11 | 25 | 450 | 24.000 | 6.000.000 |
6 | 1,87 | 9,16 | 16,66 | 225 | 8.000 | 1.000.000 |
7 | 1,60 | 7,85 | 11,90 | 128,57 | 3.428,57 | 285.714,28 |
8 | 1,40 | 6,87 | 8,92 | 80,35 | 1.714,28 | 107.142,85 |
9 | 1,24 | 6,11 | 6,94 | 53,57 | 952,38 | 47.619,04 |
10 | 1,12 | 5,50 | 5,55 | 37,50 | 571,42 | 23.809,52 |
Supponiamo ora di fare un esempio pratico.
Immaginiamo di aver giocato 4 numeri sulla ruota di Venezia, puntando 1€ sull'ambo e 1€ sulla quaterna. Con grande fortuna, ipotizziamo che esca proprio la quaterna da noi giocata: oltre ad essa, ovviamente, avremmo anche centrato la bellezza di 6 ambi. Per cui, il calcolo da fare sarà:
- 1 € x 1 quaterna x 120.000 = 120.000 €
- 1 € x 6 ambi x 41,66 = 250 €
Per un totale di 120.250€. A questa cifra, però, va sottratto l'8% di ritenuta fiscale (che lo Stato applica a tutte le vincite superiori a 500€, non a quelle inferiori); pertanto, calcolatrice alla mano, scopriremo che l'8% di 120.250 è 9.620, quindi la vincita netta sarà 120.250 - 9.620= 110.630€.
La storia del Lotto
Il gioco del Lotto ha una storia antichissima, e tutt'oggi si discute sulla data di effettiva fondazione. Di sicuro, in Italia, nel 1448 a Milano esistevano le cosiddette "borse di ventura", un sistema di scommesse antesignano del gioco del lotto. Il primo banco del lotto vero e proprio, invece, è apparso a Firenze nel 1528, e di lì a poco si sarebbe diffuso rapidamente in tutto lo Stivale.
A poco a poco, il gioco assume delle sfaccettature diverse da paese a paese, ed è nel settembre 1682 che, a Napoli, si svolge la prima estrazione del lotto molto simile a come lo conosciamo oggi (la combinazione vincente fu 11-14-20-34-52).
Dopo un secolo abbondante in cui il Lotto viene osteggiato dalle autorità dell'epoca, dal 1863 si diffonde capillarmente e viene giocato su sei ruote (Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Torino e Venezia) a cui se ne aggiungono poco dopo una settima e un'ottava (Roma e Bari). La struttura a dieci ruote viene introdotta a partire dal 1939 (con l'aggiunta di Cagliari e Genova).
Da qualche anno il gioco consiste in tre estrazioni settimanali, durante le quali per ogni ruota vengono estratti 5 numeri, che vanno a premiare i fortunati scommettitori che in precedenza li hanno giocati.
Dove giocare al Lotto?
Per decenni, il Lotto è stato giocabile unicamente nelle ricevitorie. Da qualche tempo, invece, il Lotto è disponibile anche online, presso gli operatori autorizzati che offrono questa lotteria.
Come si gioca al Lotto online
Online è possibile giocare in modo semplice e sicuro al Lotto. Dopo aver creato un account e versato dei fondi su uno dei portali online che offrono il gioco del Lotto, sarà sufficiente dirigersi nella sezione "lotterie" e in seguito selezionare l'area "Gioco del Lotto".
A quel punto, la schermata diventa piuttosto intuitiva, nel senso che diventa sufficiente selezionare nella griglia di sinistra almeno un numero e successivamente indicare la cifra che si vuole scommettere per le varie combinazioni (un tot per l'ambo, un tot per il terno, un tot per la quaterna e così dicendo).
A quel punto, andranno selezionate le ruote su cui si vuole effettuare la scommessa e confermare il tutto dopo aver cliccato sul pulsante "riepilogo", che autorizzerà il prelievo dal proprio conto gioco e validerà la giocata.
Il gioco del Lotto si basa sull'estrazione di 5 numeri compresi tra 1 e 90. Per giocare vanno scelti sino ad un massimo di 10 numeri su una o su tutte le ruote del Lotto, sperando che questi vengano successivamente estratti.
Le giocate della schedina vanno dal costo minimo di 1€ fino ad un massimo di 200€, con incrementi di 50 centesimi.
L'entità dei premi distribuiti dal gioco del Lotto online dipende da vari fattori, in particolare dalla quantità di numeri giocati e dal valore della puntata iniziale. Giocando una quantità maggiore di numeri (ad esempio quella massima, ovvero 10), aumentano le possibilità di centrare una combinazione vincente, ma diminuisce l'importo previsto per i premi.
Il premio massimo previsto per il gioco del Lotto online, esattamente come nel caso di quello tradizionale, è pari a 6.000.000 di euro.
Le modalità di riscossione delle vincite ottenute giocando al Lotto online sono differenti in base all’importo della vincita stessa:
- Vincite minori di 10.500€: sono accreditate direttamente sul conto gioco dell’utente e possono essere incassate direttamente da esso, attraverso una delle modalità consentite;
- Vincite maggiori di 10.500€: il titolare del conto gioco deve personalmente effettuare una richiesta di riscossione della vincita presso una qualsiasi filiale di Intesa Sanpaolo o presso l’Ufficio Premi IGT Lottery S.p.A. - Viale del Campo Boario 56/D - Roma - presentando il proprio documento d’identità e il proprio codice fiscale.
Occorre comunicare anche l’ID della giocata, il codice univoco riportato nel Dettaglio Giocata.
Una volta presentata la richiesta, è necessario attendere che la Commissione istituita da AAMS si riunisca entro 30 giorni e autorizzi la riscossione di vincita.
E' possibile giocare al lotto online il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica dalle 00:00 alle 24:00, il martedì, giovedì, e sabato - giorni di estrazione - è consentito giocare dalle 00:00 alle 19:30 e dalle 21:30 alle 24:00 per consentire lo svolgimento delle operazioni di estrazione.
Simbolotto è un gioco opzionale gratuito associato al Gioco del Lotto che prevede l’estrazione casuale di 5 simboli su 45 disponibili su una determinata ruota nel mese.