Torino – Napoli è un match valido per la 27° giornata del campionato italiano di Serie A, con calcio d’inizio previsto alle ore 15.00 di domenica 19 marzo allo Stadio Olimpico di Torino.
Prosegue la corsa del Napoli, tornato alla vittoria con l’Atalanta dopo il KO a sorpresa subito con la Lazio nel penultimo turno di campionato. La formazione di Spalletti è alla sesta vittoria consecutiva fuori casa, dove non perde dalla trasferta in casa dell’Inter di inizio gennaio. E soprattutto, sempre in trasferta, ha vinto le ultime sei partite senza subire goal e segnando sempre almeno 2 goal. Torino in crescita e a -5 dall’Atalanta e con la seconda miglior difesa interna della Serie A. Sono appena 8 i goal subiti, 2 in più dell’Inter.
Come sempre sono tanti gli spunti interessanti per capire al meglio questo match. Vediamo quindi cosa ci attende e, per non perdere tutte le nostre previsioni, ricordati di seguire la speciale pagina dedicata proprio ai pronostici di Serie A, oppure quella più generale sui Pronostici di Oggi.
In questo Articolo:
- 1 I precedenti tra Torino e Napoli
- 2 Le formazioni di Torino – Napoli
- 3 Torino – Napoli, le quote 1X2
- 4 Torino – Napoli, Under Over, Goal e No Goal
- 5 Torino – Napoli, il pronostico
- 6 Torino – Napoli, il risultato esatto
- 7 Altri pronostici Serie A
- 8 Dove scommettere su Torino – Napoli
- 9 Dove vederla in TV
I precedenti tra Torino e Napoli
Precedenti più che favorevoli per il Napoli nelle sfide con il Torino. I granata non battono infatti il Napoli dal 2009, e non vincono in casa dal 2008. Nelle ultime 10 sfide sono state 6 le vittorie degli azzurri e 4 i pareggi. Identico il conto per quanto riguarda le sole partite giocate in casa del Torino, con 4 vittorie ospiti e un solo pareggio negli ultimi 5 confronti. Appena 2 infine i goal segnati dai granata in altrettanti confronti, che in generale hanno comunque realizzato solo 2 reti in 5 occasioni e non segnano dal 2018.
Le formazioni di Torino – Napoli
Juric non dovrebbe modificare l’assetto del Torino rispetto a quello visto con il Bolgona. Da valutare la condizione di Karamoh per una contusione alla coscia. Confermato invece il centrocampo a 4 con Ilic e Linetty nel mezzo.
Spalletti potrebbe dare un turno di riposo a Osimhen, sotto diffida, per non perderlo in occasione della partita con il Milan. Stessa situazione per Kim, tra l’altro a riposo per un risentimento al polpaccio. In porta rientra Meret.
Normalmente, il Roland Garros di tennis fa rima con "Rafael Nadal", che dalla metà degli anni Duemila domina Parigi in maniera più o meno incontrastata. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere l'annata di Carlos Alcaraz, che ormai da mesi contende il ruolo di numero 1 assoluto a Novak Djokovic. Lo spagnolo ha dato progressivamente saggio della sua abilità sulla terra rossa, e quello della capitale francese potrebbe essere un appuntamento utile per la sua definitiva consacrazione. Prendiamo la quota prima che scenda ulteriormente.
Francia – Olanda apre con il botto la prima giornata del girone B, delle qualificazioni a Euro 2024. I transalpini ripartono dopo la finale del Mondiale persa lo scorso dicembre in Qatar contro l'Argentina e cerca il 15^ successo nei confronti della formazione Orange. Deschamps convoca 22 giocatori. Debutto per Ronald Koeman sulla panchina dei tulipani che hanno raggiunto i quarti di finale al Mondiale e hanno battuto 11 volte Les Blues in 28 precedenti. Gara che potrebbe regalare tante reti a Parigi: ottima la combo Over 2.5 + Goal.
Fuori Gerard Moreno e Haaland per infortunio, il match perde subito due potenziali protagonisti e anche molti possibili goal. La nuova Spagna di De La Fuente è al momento un’incognita, anche se almeno in questo primo appuntamento le novità non dovrebbero essere radicali. La Norvegia ha perso solo due delle ultime 10 trasferte, con Slovenia e Olanda, confermandosi una squadra comoda e non facile e che soprattutto subisce poche reti. Il segno 1 sembra scontato, e gli ospiti in effetti non vincono dal 2000, ma il consiglio va al 2-0 finale dalla quota molto più interessante.
- Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djildi, Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Karamoh; Sanabria. All. Juric
- Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti
Torino – Napoli, le quote 1X2
La differenza in classifica influisce indubbiamene sulle quote, lasciando al Napoli tutti i favori del pronostico. La quota del segno 2 è comunque più alta di quanto si potesse prevedere, mentre il Torino vincente rimane in genere sotto quota 5.
Operatore | Torino | Pareggio | Napoli |
---|---|---|---|
![]() | 4.75 | 3.40 | 1.70 |
![]() | 4.70 | 3.60 | 1.78 |
![]() | 5.00 | 3.60 | 1.62 |
![]() | 4.80 | 3.65 | 1.76 |
![]() | 4.73 | 3.62 | 1.75 |
![]() | 5.00 | 3.60 | 1.75 |
Torino – Napoli, Under Over, Goal e No Goal
La difesa del Torino potrebbe fare la differenza in questa partita limitando la forza del Napoli in avanti. Va inoltre considerato come le ultime 3 partite degli ospiti siano terminate Under 2.5. Inoltre il Torino è primo in classifica per Under interni (10 su 12). No goal decisamente favorito, risultato arrivato nelle ultime 7 trasferte del Napoli e in 3 partite interne su 5 dei padroni di casa.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 2.10 | 1.65 | 2.05 | 1.65 |
![]() | 2.10 | 1.68 | 2.00 | 1.72 |
![]() | 2.10 | 1.65 | 2.00 | 1.72 |
![]() | 2.08 | 1.67 | 2.00 | 1.72 |
![]() | 2.05 | 1.65 | 1.95 | 1.77 |
![]() | 2.08 | 1.67 | 2.00 | 1.72 |
Torino – Napoli, il pronostico
Trasferta non semplicissima per il Napoli, considerando soprattutto il dato del Torino relativo ai goal subiti in casa e le 3 sconfitte incassate in 12 turni. La formazione di Spalletti sembra però nettamente più forte e il segno 2 favorito. Magari però, per alzare la quota, in combo con il no goal. Fiducia quindi alla combo 2+nogoal.
Torino – Napoli, il risultato esatto
Il Napoli parte ovviamente favorito per la vittoria, e anche il risultato esatto si orienta in questa direzione, privilegiando l’Under e soprattutto il no goal. La nostra scelta va quindi su una vittoria esterna di misura 0-1 ma anche su un più netto 0-2 finale.
Altri pronostici Serie A
Il Napoli sembra essere davvero squadra di altro pianeta. Spalletti pare aver forgiato una macchina perfetta, che già a metà stagione ha scavato un solco tra sé e gli inseguitori. Punto terminale della incredibile produzione offensiva è Victor Osimhen, che in ogni gara lotta come un leone (prendendosi anche molti rischi) per trovare la via del gol.
Con l’assistenza dei vari Kvara, Politano e Lozano, sono ancora tanti i gol del nigeriano che i tifosi napoletani sperano di festeggiare: meglio prendere la quota capocanniere prima possibile.
Dove scommettere su Torino – Napoli
E’ possibile scommettere su Torino Napoli (così come su tutti i match di Serie A) creando un conto gioco su uno dei siti di scommesse italiani legali. Ciascuno di essi offre dei bonus di benvenuto per i nuovi iscritti: vediamone una comparazione.
Dove vederla in TV
La partita si giocherà domenica 19 marzo alle ore 15.00 e sarà possibile seguirla in diretta TV, e solo per gli abbonati, su DAZN. La diretta streaming sarà sempre assicurata proprio dall’app di DAZN.