Manca ormai meno di una settimana all’inizio di Rio 2016, l’edizione XXXI dei Giochi Olimpici. Come sempre quando si tratta di grandi manifestazioni, il volume delle scommesse sarà elevatissimo, così come il rischio del match fixing.
Rio 2016, Genius Sports contro la corruzione
Per monitorare le scommesse su Rio 2016, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha ingaggiato la Genius Sports: l’azienda londinese avrà il compito di monitorare le possibili manipolazioni delle tantissime competizioni che dal 5 al 21 agosto vedranno impegnate migliaia di atleti.
Grazie ad un servizio chiamato Sport IntegrityMonitor (SportIM), la Genius Sports e il CIO saranno in grado di lavorare a stretto contatto con gli organismi governativi e con i bookmaker, per prevenire e gestire problemi legati al match fixing e alla corruzione.
La Genius Sports, tramite SportIM, utilizzerà i flussi dei dati sulle scommesse di Rio 2016 sia dei mercati regolamentati sia dei mercati non regolamentati, andando a caccia di qualsiasi possibile anomalia che possa far pensare al match-fixing.
I dati saranno analizzati in tempo reale e inviati, sempre in tempo reale, ai vari organi di governo sportivo: saranno poi questi a decidere autonomamente se c’è qualcosa che non va oppure no.
La lotta del CIO al match fixing
Prima di stringere l’accordo con la Genius Sports, il Chief Ethics and Compliance Officer del CIO, Paquerette Girard Zappelli, ha ricordato come il Comitato Olimpico avesse lanciato un Integrity Betting Intelligence System (IBIS) già nel 2013, utilizzato per la prima volta alle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014, in Russia, durante le quali non si sono riscontrate anomalie nelle puntate.
La Zappelli ha dichiarato che l’accordo con SportsIM darà al CIO una comprensione ancora più profonda dei mercati delle scommesse sportive, nonostante la sua già grande esperienza a stretto contatto con bookmaker e organismi regolatori.
“Dal lancio dell’IBIS abbiamo ottimizzato ulteriormente il meccanismo. Abbiamo identificato le organizzazioni responsabili che possono aiutarci nel nostro sforzo globale di prevenire la corruzione”, ha dichiarato la Zappelli.
Un volume di scommesse da $1 miliardo
Secondo Bloomberg, le Olimpiadi di Rio 2016 creeranno un volume di scommesse (legali e illegali) pari a 1 miliardo di dollari. Il calcolo si basa sulle stime del capo della sicurezza della FIFA, Chris Eaton.
Eaton ha dichiarato all’agenzia di notizie che, tuttavia, il volume di scommesse su Rio 2016 sarà di 50 volte inferiore a quello dei recenti Mondiali di calcio, e di 8 volte inferiore a quello della sola finale tra Francia e Portogallo.