Vai al contenuto
Schedina sugli Over 1.5

Vince schedina con 18 over 1.5 e incassa €14.733; la nuova moda e strategia nel betting

Nelle ultime settimane abbiamo notato un trend sempre più accentuato tra gli scommettitori amatori: puntare con decisione sull’ over 1.5 nelle proprie schedine.

E’ successo in Italia in diverse occasioni con multiple vincenti, l’ultimo è stato un palermitano che ha scommesso un solo euro per un “lenzuolo” da 18 partite, con 12 over 1.5 (e l’aspetto curioso è che erano quasi tutti match delle serie minori inglesi). Ha incassato €5.400 su Eurobet.

Il colpaccio con una schedina con quota 865

Non è solo una moda italiana. Nel Regno Unito hanno fatto ancor meglio. Un bettor su William Hill ha puntato £15 su una acca, ovvero un accumulator (le nostre multiple), con quota finale pari a 865 volte la posta (864/1 odds).

Il fortunato giocatore ha indovinato 25 pronostici, la maggior parte sull’over 1.5 (18 esiti), per una vincita finale di £12.980.29, al cambio attuale €14.733.

I match in schedina riguardavano 11 campionati europei differenti.

Spiccavano in particolare le partite Bayern Munich – Bochum, Monaco – PSG, Lecce – Roma e Real Madrid – Al-Hilal.

La partita più difficile, a giudicare dalle quote, era la vittoria del Manchester United in lavagna a 1.90. La squadra dei Red Devils non ha tradito le attese e ha battuto il Leeds per 2-0 con le reti di Marcus Rashford e Alejandro Garnacho.

Per il match della domenica non c’è stato molto “drama” con il Napoli che ha vinto 3-0.

Il “miracolo” è accaduto nel finale di Porto-Sporting con l’over 1.5. A mezz’ora dalla fine i Dragoni hanno sbloccato il risultato per 10 e c’è voluto il goal al 94′ di Pepe per stabilire il 2-0 finale.

Dove è possibile scommettere: i bookmakers legali

In Italia è possibile scommettere con bookmakers legali autorizzati e riconosciuti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Le società di scommesse riconoscono ai nuovi clienti dei bonus di benvenuto più delle promozioni con cadenza periodica.

Pubblichiamo una tabella di confronto bonus di benvenuto:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
50€ AL DOCUMENTO + 25€ PRIMO DEPOSITO + 350€ (IN 25 SETTIMANE)
15€ Bonus free + fino a 300€ sul primo deposito
FINO A 1000€ AL MESE DI BONUS + 100% FINO A 25€ SULLA PRIMA GIOCATA

L’approccio all’over 1.5

Per chi non conoscesse il mercato, per vincere con l’over 1.5 è necessario che la somma totale dei goal della partita sia uguale o superiore a 2 reti. E’ un esito statisticamente molto frequente e, per questo motivo, a prescindere dalle quote (grave errore!) molti gamblers amano costruire le proprie schedine con questo segno.

In Serie A, per esempio, le statistiche di uscita del segno Over 1.5 sono superiori al 75%. Più di 3 partite su 4 finiscono con questo esito. Ci sono mercati come l’Eredivisie, la Bundesliga e la Premier League che sono generosi. Anche la massima divisione italiana, come avete visto, non scherza.

Da scegliere invece con cura le partite in Ligue 1 francese, SuperLiga portoghese e Liga Spagnola. La media goal, in questo caso, è più bassa.

Essendo un mercato amatissimo soprattutto dalla massa degli scommettitori amatori, le quote rischiano di non avere quasi mai valore atteso. Non sono mai quote molto generose, ma ai bollettari piace costruirsi una buona base con gli Over 1.5 per le loro schedine.

Esiste comunque un metodo per calcolare il valore atteso sugli Over, in particolare proprio sugli Over 1.5. che vi abbiamo spiegato bene.

Il gioco responsabile

Ci raccomandiamo sempre di giocare in modo responsabile. Un giocatore responsabile è colui che:

  • Stabilisce limiti di tempo e denaro prima di giocare (deve rispettare il suo bankroll)
  • Gioca solo con soldi che può permettersi di perdere (quindi quelli destinati a hobby o divertimento)
  • Non deve mai inseguire le perdite
  • Non gioca d’azzardo se è turbato, arrabbiato o depresso o non ha uno stato d’animo ideale per prendere una decisione serena per gestire il proprio denaro (può essere €1 come €10)
  • Se capisce che sta perdendo molto non è lucido, è in uno stato di tilt o non riesce a gestire il proprio denaro chiede l’autosospesione al bookmaker se sta giocando online e aiuto a persone di cui si fida o a professionisti.
Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.