Vai al contenuto
Victor Osimhen - Napoli-Sassuolo

Scommesse Napoli-Sassuolo: ritmi alti, pochi gialli e tanti gol?

Per gli appassionati di scommesse sul calcio, gare come Napoli-Sassuolo sono da non perdere. Non avranno il fascino di un Derby o di un Inter-Juve, ma quando ci sono premesse di gol e spettacolo i colori e il tifo contano un po’ meno. Soprattutto se riusciamo a individuare quali sono i mercati potenzialmente più redditizi, tra le scommesse di questo Napoli-Sassuolo, anticipo del sabato (Stadio Maradona, ore 15).

Napoli-Sassuolo e la gioia del calcio

In Serie A non eravamo quasi più abituati a vedere belle partite, che poi è una delle ragioni per cui il nostro campionato fatica a “vendersi” all’estero. Il Napoli delle meraviglie di questo primo scorcio di stagione sta facendo cambiare idea a qualcuno. In tal senso, poi, dallo scontro con un’altra squadra dalla forte identità orientata all’esaltazione del talento dei singoli in un contesto armonico, seppure con organico e ambizioni non paragonabili, potrebbe venire fuori una delle partite più gradevoli della stagione. Per il Napoli non c’è neanche più la preoccupazione del doppio impegno, essendo il discorso-qualificazione in Champions sbrigato con inusitata e scintillante facilità.

Come arrivano il Napoli e Luciano Spalletti

Record su record, questo Napoli sembra davvero intenzionato a fare la storia. E in parte l’ha già fatta, avendo messo a segno la più lunga striscia di vittorie consecutive di sempre. Come però sappiamo bene, la storia “vera” si fa con i titoli, con le coppe e gli scudetti, e Luciano Spalletti farebbe carte false per arrivare al primo agognato scudetto nella sua lunga carriera di allenatore. E, se la sua squadra continua così, di carte false non ci sarebbe alcun bisogno.

Come arrivano il Sassuolo e Alessio Dionisi

Ha perso Raspadori poco prima dell’inizio del campionato, finora non ha potuto contare su un giocatore chiave nella scorsa stagione come Traoré e praticamente da 2 mesi gioca senza il suo giocatore-simbolo, Mimmo Berardi. Eppure il Sassuolo riesce sempre a trovare nuova linfa e nuovi talenti, insieme a una idea di gioco convincente come quella del tecnico Alessio Dionisi. Il successo con il Verona ha allontanato il Sassuolo da una zona calda a cui non era più abituato e che non meriterebbe neanche, collocandolo a 4 punti dalla Juventus. Ora, coi graduali rientri di Berardi e Traorè, insieme al miglioramento dei nuovi Thorstvedt e Laurienté e alla crescita fragorosa di un Frattesi che presto potrebbe volare verso una big, la situazione in casa neroverde sembra poter solo migliorare.

L’arbitro di Napoli-Sassuolo

Sarà Antonio Rapuano della sezione di Rimini, l’arbitro designato per Napoli-Sassuolo. Il 35enne fischietto romagnolo è alla quarta stagione in Serie A e precisamente alla diciottesima presenza da primo arbitro nella massima serie. Il suo score parla di 83 cartellini gialli in 17 partite, per una media di 4,88 che però è cresciuta grazie alle ultime 2 gare dirette, Fiorentina-Verona ed Empoli-Monza da ben 8 gialli cadauna (l’ultima anche con un rosso).

Data la relativamente scarsa esperienza in A sono scarni anche i dati sui precedenti con le due squadre. Scarni ma non irrilevanti: 4 partite e altrettante sconfitte per il Sassuolo, 1 partita diretta con il Napoli e vittoria dei partenopei. Curiosamente, si tratta proprio di Napoli-Sassuolo del 30 aprile scorso, terminata con un tennistico 6-1.

Leggi ogni giorno i nostri pronostici sui principali campionati di calcio, tornei di tennis e basket

Pronostici di oggi
Calcio Premier League
Vincente Premier League

Qualcuno potrebbe aver fatto l’affare. A inizio stagione la quota antepost per la vittoria della Premier puntava nettamente sul Manchester City, con l’Arsenal offerto sopra quota 50. Già alla seconda giornata, dopo altrettanti successi, la quota dei Gunners era scesa a 18 su Snai per poi piegare ancora, a fine ottobre, attorno al 7. E ora? L’Arsenal non vince la Premier dal 2004 per lasciare poi spazio al Chelsea e allo strapotere di Manchester. Ora la distanza in classifica sul City a metà campionato sembra sufficiente per avere un buon margine e la quota rimane interessante per provarci.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
ARSENAL
Calcio Serie A
Napoli – Milan

Napoli - Milan è il big match della 28^ giornata di Serie A, tra due squadre che si sfideranno nelle settimane successive nei quarti di finale di Champions League. Una sorta di passaggio dello Scudetto, tra gli uomini di Spalletti in fuga e quelli di Pioli che devono difendere il quarto posto, considerando che non vincono da tre gare di fila. Poche le reti previste al Maradona, fra due formazioni che si studieranno in attesa dei match Europei. Andiamo sul Multigol 2-3, con i rossoneri imbattuti da quattro gare di fila al Maradona.

Multigoal si/no ›
Multigol 2-3 Sì
Calcio Serie A
Capocannoniere Serie A

Il Napoli sembra essere davvero squadra di altro pianeta. Spalletti pare aver forgiato una macchina perfetta, che già a metà stagione ha scavato un solco tra sé e gli inseguitori. Punto terminale della incredibile produzione offensiva è Victor Osimhen, che in ogni gara lotta come un leone (prendendosi anche molti rischi) per trovare la via del gol.

Con l'assistenza dei vari Kvara, Politano e Lozano, sono ancora tanti i gol del nigeriano che i tifosi napoletani sperano di festeggiare: meglio prendere la quota capocanniere prima possibile.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Victor Osimhen
Scopri tutti i pronostici

Sanzioni: ancora una partita da under?

Quando scende in campo il Napoli, ormai sappiamo che dobbiamo aspettarci una buona quota di gol o almeno di occasioni da gol, ma sappiamo anche che avremo quasi sempre un’aspettativa piuttosto bassa in termini di sanzioni. In tal senso Roma-Napoli di domenica scorsa ha rappresentato una netta eccezione, visto che gli azzurri hanno collezionato in quella gara il 25% delle ammonizioni totali ricevute in campionato (4 su 16).

Nonostante ciò la squadra di Spalletti rimane nettamente la meno sanzionata e tra le meno fallose di questa stagione, e anche i neroverdi non brillano per frequenze di cartellini. Poi è normale che tutto dipenderà dallo svolgimento della partita, ma l’impressione è che sia comunque alta la probabilità di vedere più ammonizioni a carico del Sassuolo che dei padroni di casa. In tal senso, la quota di Sisal sembra ottima.

Possiamo anche provare alcuni under prudenti, in ambito di punti cartellino. Ecco le nostre scelte:

  • 1X2 punti cartellino: 2 – quota Sisal 1,65 (stake 7/10)
  • U/O punti cartellino: Under 5,5 – quota SNAI 1,47 (stake 6/10)
  • U/O punti cartellino: Under 4,5 – quota SNAI 2,00 (stake 4/10)

Gol, mercato d’elite

Il Napoli è una allegra macchina da guerra, segna a grappoli e tira un numero incredibilmente alto di volte. Il Sassuolo è una squadra sempre molto propositiva e con vocazione naturale all’attacco. I precedenti tra le due squadre dicono di 54 gol prodotti in 18 partite, per una media esatta di 3 a partita che significherebbe over nella classica soglia del 2,5. Se si guarda alle ultime 3 partite, la media di gol prodotti schizza all’incredibile cifra di 5,66. Però è il caso di guardare anche ai dati che vanno nella direzione opposta.

Per esempio, Napoli-Sassuolo vedrà una contro l’altra due delle 3 squadre ad aver subito meno tiri in porta fino a questo momento, rispettivamente 28 e 30. Una buona parte della ragione di ciò è nel baricentro alto che hanno le due squadre, atteggiamento questo che tende a tenere lontani gli avversari dalla propria porta. Poi certo, il Napoli ha una qualità anche nel reparto arretrato che il Sassuolo non può mai pareggiare, dunque i gol subiti dei neroverdi sono sensibilmente superiori rispetto agli azzurri (13 il Sassuolo, 9 il Napoli).

Ad ogni modo, con un Napoli in tale trance agonistica non si può non guardare con interesse a scenari con diversi gol segnati.

  • U/O 2,5 gol: Over – quota PokerStars sport 1,44 (stake 5/10)
  • U/O 3,5 gol: Over – quota 888 2,18 (stake 4/10)

Calciatori da tenere d’occhio: Gian Marco Ferrari

Sei il secondo calciatore più ammonito della Serie A e sei in procinto di dover fronteggiare il centravanti più dominante del campionato, un esterno sinistro imprevedibile e dal dribbling ubriacante, un esterno destro nel suo miglior momento da quando veste la maglia del Napoli.

Non ce ne voglia il buon Gian Marco Ferrari, ma la scelta del calciatore da tenere d’occhio è stata raramente così netta. Non per colpe sue, ma perché dovere affrontare un tridente come questo Kvaratskhelia-Osimhen-Politano (ma anche qualora dovessero presentarsi Lozano o l’ex compagno Raspadori) non è proprio una premessa per una partita tranquilla.

Sisal propone una scommessa interessante chiamata “duo”, che vede una quota di 2,75 in caso di ammonizione per Ferrari o anche del suo eventuale sostituto.

  • Ferrari (o il suo sostituto) ammonito durante la partita: quota Sisal 2,75 (stake 5/10)
Newsletter
Segui il nostro Bar Sport

Per rimanere aggiornato su eventi, quote e pronostici, segui il nostro canale Bar Sport su Telegram!

SEGUI

(È gratis!)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE