Vai al contenuto

EPT Praga: Silver, Schemion e stevie444 al final table

Julian Track (courtesy of Neil Stoddart - PokerStars)Il parco di giovani stelle in predicato di approdare al tavolo finale dell' EPT Praga ha raggiunto l'obiettivo quasi al completo: Max Silver, Ole Schemion e Stephen Chidwick ci saranno, con il solo Andrew Chen che ha dovuto cedere durante un day 5 alquanto spedito.

Il canadese di origine cinese, terzo a questo torneo dietro a Bonavena e Di Cicco nel 2008, cede al 13° posto in coinflip contro Georgios Sotiropoulos, AJ contro coppia di 8 che non solo regge, ma trova anche il set sul board.

E sempre grazie ad una coppia di 8, sempre lo stesso greco aveva eliminato qualche orbita prima Lasell King, altro grande protagonista nelle ultime giornate di EPT. Stavolta il colpo è molto più fortunato, poichè Lasell partiva con due fanti, vedendosi però scoppiato a causa non di uno, ma di ben due 8 sul board per un implacabile quads che lo relega al 21° posto. That's poker, come si dice, anche se non deve essere semplice accettare di aver giocato un grande poker ad altissimi livelli e vedersi poi sbarrare la strada dalla dea bendata.

La giornata è stata veloce quanto divertente, perchè spesso i tavoli sono stati short handed e l'aggressività dei player è cresciuta in maniera esponenziale. Ne beneficia Julian Track, trentenne tedesco già secondo ad inizio day 5 dietro al solo Silver, ma nettissimo chipleader del tavolo finale in vitù fondamentalmente di un monster pot: ne fa le spese l'israeliano Ori Hasson, che lo 5betta allin per oltre 3,7 milioni con AQ, venendo chiamato da Track con la sua coppia di 10. L'esile vantaggio della pocket pair regge e Hasson, rimasto corto, tornerà a casa in 12esima posizione subito dopo l'uscita di Chen.

La staffa sul day 5 la piazza ancora il greco Soutiropulos, evidentemente in giornata di grazia: Georgios si ritrova a fronteggiare l'allin del finnico Sigurd Eskeland sul turn j a 7 k . Eskeland gira k 6 per una second pair con progetto di colore second nuts, l'ellenico invece sfoggia un set e con i suoi 7 7 deve guardarsi solo dalle otto carte a quadri utili a Eskeland per chiudere il suo flush (l'asso non conta in quanto consegnerebbe il flush a Souritopulos). Missione compiuta dopo il river 3 , che scrive la parola "fine" sul day 5 apparecchiando, dall'altra parte, un final table dalla qualità davvero molto alta:

Seat 1    Jorma Nuutinen    Finland    975.000
Seat 2    Stephen Chidwick    UK    4.935.000
Seat 3    Ole Schemion    Germany    2.400.000
Seat 4    Georgios Sotiropoulos    Greece    4.320.000
Seat 5    Julian Track    Germany    7.240.000
Seat 6    Ka Kwan Lau    Spain    2.995.000
Seat 7    Zdravko Duvnjak    Croatia    1.225.000
Seat 8    Max Silver    UK    5.935.000

Ricordiamo che si giocherà per queste cifre:

  1. 889.000€
  2. 536.700€
  3. 378.000€
  4. 283.800€
  5. 218.300€
  6. 160.200e
  7. 118.200€
  8. 84.600€

L'appuntamento è sempre alla stessa ora: è infatti alle 12 che inizia questo atteso e spettacolare tavolo finale, che potrete seguire in live streaming a carte scoperte con il commento in italiano cliccando qui!