Vai al contenuto

Poker online USA... ve lo diamo noi il wi-fi

Non è gradevole essere buttati fuori dal tavolo nel bel mezzo di un torneo di poker, soprattutto se ad eliminarvi non è l'avversario di turno, ma il sistema di sicurezza della poker room. E' quel che sta succedendo ai giocatori del New Jersey, USA.

wi-fi

I severi controlli imposti dalla legge per verificare che il gioco si svolga solo ed esclusivamente entro i confini del New Jersey, sono minati da un segnale wi-fi debole. Se il player non è correttamente geolocalizzato, è immediatamente espulso dalla piattaforma di gioco. La soluzione? Non proprio semplice, ma efficace. Le poker room hanno deciso di spedire a casa di ciascun giocatore un dispositivo hardware che potenzia il segnale wi-fi.

Il regolamento del New Jersey Division of Gaming Enforcement impone alle poker room rigidi controlli sulla posizione geografica dei player; le piattaforme di gioco collaborano con aziende specializzate in geolocalizzazione (come Locaid o xyVerify) per analizzare i dati provenienti dal segnale wi-fi o da altre fonti e individuare la postazione fisica del player. Un segnale wi-fi debole non consente questo tipo di verifica e penalizza i giocatori, tanto che sui forum specializzati locali è questo il problema maggiormente dibattuto.

Operatori come 888 o PartyPoker hanno già consegnato ai loro player i dispositivi che garantiscono una buona connessione wireless, altri come WSOP.com si stanno organizzando per farlo. Ma su una cosa tutte le poker room sono d'accordo: questo tipo di assistenza capillare non è la soluzione definitiva. Tuttavia, in attesa di un intervento di più ampia portata, è la dimostrazione della proverbiale efficenza dei 'customer care' made in USA.