Vai al contenuto
Andrea Iocco

Iocco e Guadagnino partenza sprint a Rozvadov, folla azzurra a Malta

Dopo il trionfo di Daniel Negreanu a Las Vegas, il racconto di questo sabato pokeristico si trasferisce in Europa, precisamente a Rozvadov e Malta. Nel WSOP Circuit è partito il Main Event da 1.700€ e già ci sono italiani in evidenza, con Iocco e Guadagnino in top 10. Ma quella azzurra diventa una vera e propria invasione al Battle Of Malta, che ieri ha vissuto un day 1C da oltre 1000 iscrizioni e 63 italiani che superano il taglio.

WSOPC Rozvadov Main Event: Iocco e Guadagnino al top, 10 italiani al day 2

Trecentosette ingressi, di cui 241 giocatori unici e 66 rientri: è il resoconto numerico del day 1A del WSOP Circuit Main Event, torneo da 1.700€ di buy-in con 1 milione di euro garantito a montepremi, partito ieri al King's di Rozvadov. Al resoconto va aggiunta la cifra dei giocatori rimasti a fine giornata, che sono 107. Tra questi una nutrita rappresentanza italiana, con Andrea Iocco e Claudio Guadagnino nei panni dei migliori, rispettivamente 8° e 9° nel chipcount parziale. Questo è il dettaglio degli italiani qualificati dal day 1A:

  • Andrea Iocco 251000
  • Claudio Guadagnino 245900
  • Antonio Crocetta 213800
  • Antonino Calabro 210000
  • Marione 188500
  • Janja 172700
  • Alessandro Pagliuso 160500
  • Michael Uguccioni 105800
  • Davide Cigliano 93400
  • DANUCCIO 63800

Battle Of Malta: folla da 1014 entries al day 1C, 63 azzurri qualificati

Come ampiamente previsto, il Battle Of Malta spacca al day 1C del venerdì, che ha attratto ben 1014 iscrizioni, portando il totale parziale a quota 1730. Già vicino il raggiungimento del garantito, che comunque verrà ampiamente superato visti gli altri 3 flight in programma, due dei quali turbo. L'obiettivo diventa ora capire se si potrà battere il record del 2019, quando gli iscritti furono 4657.

Una strana e drammatica bolla a 3

Occupiamoci ora del day 1C, che ha avuto una bolla drammatica con 2 italiani coinvolti. Si tratta di Antonio Alba e soprattutto Marco Fenaroli. Soprattutto perché il povero Marco si è ritrovato allin KK vs 99 e ha dovuto assistere a questo board: 8, 3, 3, 7…..9! Alba è invece uscito con A5 vs QQ, ma la notizia è che entrambi, insieme a un altro giocatore olandese, sono uomini bolla. Il regolamento del Battle Of Malta vuole infatti che i giocatori debbano avere chips da portare al day 2 per andare a premio. Pertanto, mentre in un torneo normale in genere i tre si sarebbero divisi due minimum cash, in questo caso restano tutti a bocca asciutta. Quando si dice sfortuna…

La top 10 e gli italiani qualificati dal day 1C

Detto della "multibolla", sono 150 i giocatori qualificati dal day 1C e dunque già a premio, in ossequio alla regola che vuole il 15% del field superare il turno. Tra i qualificati ci sono ben 63 italiani, il migliore dei quali è Davide Iannaco, quarto nel chipcount di fine giornata a quota 463mila. In testa c'è il francese

1 Piereyves Jean Francis Joubert 820,000
2 Mulligan Lee 530,000
3 Negura Andrei 515,000
4 Iannaco Davide 461,000
5 Roman-Tamaduianu Andrei 433,000
6 Hans Peter Meier Hans Peter Meier 411,000
7 Tompoulidis Miltiadis 409,000
8 Shriki Adam 394,000
9 Seiler Jonathan 390,000
10 OJASOO TOIVO 371,000

Superano la giornata indenni altri 62 italiani. Eccoli:

  • Peluso Fabio 359,000
  • Quilichini Luca 350,000
  • Grupposo Giuseppe 339,000
  • Secci Andrea 334,000
  • Di Mauro Danilo 330,000
  • Barone Alessandro 320,000
  • Pellegrino Michele 313,000
  • Soceanu Giorgio 313,000
  • Furneri Alessandro Giuseppe 302,000
  • Squillaci Francesco 300,000
  • Panarello Mario 284,000
  • RE GABRIELE 267,000
  • Donnini Danilo 265,000
  • Tolone Gino 265,000
  • Vietti Angelo 213,000
  • Finelli Flavio 211,000
  • SASSO NICOLA 211,000
  • Caruso Raffaele 203,000
  • Grosso Sergio 202,000
  • Scalia Marco 198,000
  • Cigliano Alberto 197,000
  • Nastasi Eros 196,000
  • BRENTAN ANDREA 193,000
  • Mirabella Angelo 184,000
  • Giordano Alessandro 181,000
  • MARIANO CAFAGNA 152,000
  • Cundari Salvatore Antonino 151,000
  • Genna Marcello 147,000
  • Lombardo Simone 141,000
  • Contorno Giacomo 125,000
  • Barone Dario 122,000
  • Cenciarini Alessandro 122,000
  • CIRAOLO NICOLA 119,000
  • Segatto Massimo 118,000
  • Mascolo Valerio 116,000
  • Di Salvo Giulio 115,000
  • Nobili Alessandro 113,000
  • Milone Giuseppe 104,000
  • Montanelli Mario 92,000
  • La Rosa Silvio 91,000
  • Bracciali Andrea 90,000
  • Signorelli Salvatore 89,000
  • Capossela Luciano 87,000
  • Tagliaferro Maurizio 86,000
  • Gambadoro Giuseppe 85,000
  • Bellomonte Davide 83,000
  • La Rana Antonio 83,000
  • Bizzozero Luca 82,000
  • Rotondaro Francesco 79,000
  • Migliorini Maurizio 72,000
  • Giuliano Silvio 71,000
  • Mirci Filippo 67,000
  • Damianich Kevin 65,000
  • D'alterio Luigi 64,000
  • DI MARCO GIUSEPPE 59,000
  • Privitera Giuseppe 56,000
  • Andreini Carlo 56,000
  • Albamonte Fabio 52,000
  • Constanza Vito Lucio 51,000
  • Fang Shiyan 46,000
  • Pino Marco Angelo 46,000
  • PAOLO CIMA 45,000

Immagine di copertina: Andrea Iocco (courtesy ISOP)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.