Scopri le quote scudetto della Roma aggiornate dopo l'ultima vittoria contro la Cremonese e la conquista del primo posto in classifica in solitaria.
Non solo, in questo articolo andremo ad analizzare il cammino effettuato finora dai giallorossi, paragonandolo a quello dell'ultimo scudetto e a quello della cavalcata del 2013 con Garcia.
In questo Articolo:
Gasperini come Capello e Garcia: la Roma adesso sogna lo scudetto
La Roma ha battuto con un netto 1-3 la Cremonese ed è salita da sola in cima alla classifica di Serie A grazie al ko dell'Inter nel derby. I giallorossi sono quindi l'unica capolista del campionato dopo 12 giornate, un risultato che non si verificava da ben dodici anni.
Era il 2013 e la Roma di Rudi Garcia vinse tutte le prime dieci partite di Serie A. In quel caso, la cavalcata giallorossa si chiuse al secondo posto a quota 85, ma soprattutto per merito della Juventus di Antonio Conte, che scrisse un nuovo record del campionato raccogliendo ben 102 punti.
Questa Roma, inoltre, ricorda per alcune statistiche quella vincente dello Scudetto nella stagione 2000/2001. Gasperini è arrivato nella Capitale coi crismi di un allenatore capace di implementare i numeri offensivi, ma si sta affermando grazie ad una solidità difensiva impressionante.
Solo un gol allo scadere con la Cremonese ha impedito a Svilar di raccogliere quello che sarebbe stato il clean sheet numero 7 in campionato.
I numeri da scudetto della Roma: dai gol subiti alla media punti
La Roma ha subito appena 6 reti nelle prime 12 giornate di Serie A. Un dato che certifica quella giallorossa come la miglior difesa del campionato italiano, davanti a Como (sempre 6, ma con una partita i meno), Bologna (8), Lazio (9) e Milan (9).
Anche nell'anno dell'ultimo scudetto giallorosso (2000/2001), la Lupa occupava la vetta in solitaria e contava sulla retroguardia meno perforata del campionato giunti a questo punto della stagione.
I punti raccolti in quel frangente erano 29, anziché i 27 attuali, ma i gol incassati erano due in più, per un totale di 8. Finora, la Roma sta viaggiando ad una media di 2.25 punti a partita. Un ritmo che, se parametrato su 38 giornate, si traduce in 85 punti finali.
Se, quindi, la squadra allenata da Gasperini dovesse continuare così, potrebbe emulare quanto fatto nell'anno d'oro di Garcia. Stando però alle quote scudetto delle ultime stagioni, quel secondo posto di dodici anni fa potrebbe migliorare in mancanza di una schiacciasassi come quella Juventus. In questo campionato senza padroni, i giallorossi stanno provando a fare sempre più la voce grossa.
Le quote della Roma aggiornate: dall'Europa League al sogno scudetto
La Roma continua a cullare sempre di più il sogno di vincere lo scudetto, se non nelle parole sicuramente nei fatti. Contro la Cremonese è arrivata l'ennesima prova di solidità, Soulé si conferma trascinatore e Ferguson si è sbloccato. Ecco perché nella Capitale qualcuno inizia davvero a crederci.
I bookmakers hanno ribassato le quote sulla Roma vincente dello scudetto dopo gli ultimi risultati, ma continuano a non considerarla la favorita assoluta.
Al momento, tale proposta si trova a 6.50 su Snai (qui puoi leggere la nostra recensione di Snai Scommesse) e NetBet (qua disponibile il profilo dedicato di NetBet Scommesse), ma anche a 7.00 su Goldbet (scopri qui tutte le informazioni su Goldbet Scommesse) e a 10.00 su Bet365 (di seguito la nostra pagina dedicata a Bet365 Scommesse).
| Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
|---|---|---|---|---|
| Roma vincente Serie A 25/26 | 10.00 | 6.50 | 6.50 | 7.00 |
| Roma Top 4 Serie A 25/26 | 1.61 | - | 1.45 | 1.45 |
| Roma vincente Coppa Italia 25/26 | 9.00 | 7.50 | 7.50 | 9.00 |
| Roma vincente girone unico Europa League 25/26 | 101.00 | 50.00 | 50.00 | 67.00 |
| Roma Top 8 girone unico Europa League 25/26 | 2.62 | 2.50 | 2.50 | 2.65 |
| Roma vincente Europa League 25/26 | 9.00 | 9.00 | 9.00 | 9.00 |
Dove scommettere sullo scudetto della Roma
Oltre alle singole partite, anche i piazzamenti futuri della Roma rappresentano un'occasione per divertirsi con qualche puntata sfruttando le opzioni inserite nei migliori siti di scommesse legali.
Queste piattaforme sono certificate da ADM, legali e supportano il gioco responsabile, garantendo per esempio la possibilità di impostare limiti massimi di spesa. Tenete presente, però, che tali portali si differenziano tra loro per varie caratteristiche, come per esempio l'offerta di benvenuto.
Una volta scelto il sito sul quale giocare, il player deve verificare un documento d'identità ed effettuare un primo deposito sul conto gioco per completare l'scrizione. Questo movimento monetario permette di sbloccare il classico welcome bonus scommesse, ma questo non è l'unico incentivo messo a disposizione dei nuovi utenti.
In aggiunta, è talvolta possibile ottenere anche bonus d'ingresso scommesse senza deposito, un incentivo che non richiede alcun versamento di denaro sul conto gioco. Per effettuare la miglior scelta in base alle vostre esigenze, potete osservare la tabella comparativa delle varie offerte di benvenuto sotto presente.



















