Vai al contenuto
iniesta

I colpi degli scout di Football Manager: da Firmino (plusvalenza da 40 milioni) a Iniesta... Le 5 storie top

Se non l'hai mai provato, evitalo! Perché? Una volta che installi sul tuo pc Football Manager, la tua stanza dovrà far posto ad una panchina immaginaria e non avrai più tempo per fidanzate, mogli, amanti e amici.

firmino-liverpool
Firmino è stato scoperto da due scout che utilizzavano il gioco manageriale

La tua vita privata è destinata ad essere resettata. Il tuo unico pensiero sarà come riuscire a strappare un buon parametro zero per rafforzare la tua squadra.  Cercare di arrivare a mangiare il panettone (perché l'esonero è un'eventualità che devi considerare) a Natale diventa un'esigenza personale, una sfida con te stesso.

Se entriamo nel tema scottante delle addiction, Football Manager senza dubbio può entrare di diritto nella top 5 delle cose più pericolose per i malati di calcio.

Per chi non lo conoscesse, stiamo parlando del gioco manageriale di football più longevo ed appassionante che ha "distrutto" almeno due generazioni. La prima pietra virtuale venne gettata nel 1982 da Kevin Toms, un giovane programmatore inglese che sviluppò la prima versione di FM. E' la prestoria ma il corso di molte vite (compresa la mia...) cambiò da quel momento.

Il suo database e la sua profondità sono unici, considerando che migliaia e migliaia di giocatori vengono osservati ogni anno, con una rete di collaboratori spaventosa e ben organizzata, a tal punto che alcune società professionistiche si avvalgono della notevole capacità di scounting di Sport Interactive (la società che detiene i diritti del gioco). Veniamo alle 5 curiosità più interessanti:

1. FIRMINO SCOPERTO GRAZIE A FOOTBALL MANAGER

L'attaccante brasiliano Firmino è una delle stelle più conosciute del Liverpool di Jurgen Kloop. I reds l'hanno acquistato dall'Hoffenheim per 42 milioni cash più bonus nel 2015. I tedeschi però l'hanno scoperto grazie al manageriale. L'attaccante giocava per la Figueirense quando fu scoperto da uno scout del club tedesco, Lutz Pfannenstiel: "Io e un mio collega lo abbiamo notato su FM: da quel momento lo abbiamo seguito e dopo un assiduo lavoor abbiamo deciso di prenderlo per 4 milioni di euro". Una plusvalenza di 38 milioni così per gioco...

2. I RANGERS INSEGUONO IL GIOVANISSIMO INIESTA

Nel 2001-2002, il tecnico scozzese Alex McLeish allenava i Rangers Glasgow e il figlio John era un giocatore accanito di Championship Manager (poi diventato FM): si divertiva a valorizzare in prima squadra i prodotti della cantera del Barcellona. Segnalò al padre un certo Lionel Messi (talento 13enne) sostenendo che sarebbe diventato il giocatore più forte del mondo. Il tecnico scozzese non prese sul serio il consiglio del figlio. Due anni dopo bussò sempre alla porta del genitore e gli sospirò all'orecchio un altro talento catalano: Don Andres Iniesta... Questa volta i Rangers si presentarono con un'offerta ma il ragazzo pochi giorni dopo esordì in prima squadra.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

3. IL WATFORD DI MAZZARRI SI AVVALE DEL DATABASE DI SPORTS INTERACTIVE

Lo sponsor del Watford, allenato da Walter Mazzarri, è proprio Football Manager. L'accordo però è stato allargato: gli osservatori del club della famiglia Pozzo (che in materia non sono secondi a nessuno ed hanno fatto dello scouting dell'Udinese un punto di forza) possono accedere alle migliaia di dati del gioco di Sports Interactive. Nel 2009 poteva godere di libero accesso l'Everton, non un club di seconda fascia...

4. L'ESPERIENZA IN FM PER ALLENARE IL BAKU AL POSTO DI PAPIN

Una delle storie più curiose legate a FM è senza dubbio quella di Vugar Gulogan Huseynzade che riuscì prima a diventare consulente per lo scounting del Baku FC proprio grazie alle ore passate ad assecondare la sua "malattia". Ma non è finita perché la sua competenza e preparazione gli consentiranno poi di diventare allenatore della prima squadra al posto di un certo Jean-Pierre Papin, ex stella del Milan e del Marsiglia.

Walter-Mazzarri-Napoli
Walter Mazzarri ha libero accesso al database immenso di Football Manager

5. DAL MOUSE ALLA PANCHINA DEL BLACKBURN

Non solo in Azerbajan, ma anche in Inghilterra (la patria del gioco) FM è preso molto sul serio e la sua credibilità è notevole, a tal punto da far sostenere un colloquio per la panchina del Blackburn, un appassionato del gioco: Jonas Mcdonagh, tifoso della squadra rivale Burney che decise per scherzo di spedire il suo CV ai dirigenti di uno dei club più antichi del calcio inglese. La sua unica esperienza nel mondo del calcio erano le ore spese davanti al pc a giocare a FM: i dirigenti del club di Lancashire in tutti i casi gli concessero un colloquio di lavoro, anche se alla fine il ballottaggio fu vinto da Gary Bowier.

Allenare forse è esagerato (anche se nelle ultime edizioni la profondità tattica è sempre più interessante) ma la rete di osservazione organizzata da Sport Interactive va presa sul serio. D'altronde, se nella Formula 1 i piloti si avvalgono sempre più dei simulatori, nel calcio professionistico, FM sta assumendo una credibilità sempre maggiore per lo scounting. La fiducia è stata meritata grazie al consenso di milioni di allenatori virtuali che da

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI