Lui Che-woo è diventato l'uomo più ricco del continente asiatico, grazie ai profitti generati dal suo gioiello Galaxy Entertainment, uno dei principali operatori di casinò di Macao. La sua compagnia dispone di un vero e proprio impero nel mondo del gambling. Certi risultati però non si possono ottenere senza correre rischi e lui lo sa bene.
L'86enne imprenditore, con le sue immense ricchezze accumulate (29,6 miliardi di dollari), potrebbe dormire tra due guanciali ed invece ha intenzione di investire ancor di più, allargando gli orizzonti del suo business.
Tra gli uomini d’affari cinesi è scattata la moda fare shopping negli States ed anche mister Galaxy vorrebbe rafforzare la sua presenza, in un mercato però politicamente molto ostico.
Il magnate di Hong Kong dispone già di 13 Hilton Hotel ma il gaming si muove su altre logiche negli USA e quando entri a Las Vegas o Atlantic City, devi farlo in punta di piedi. Meglio l'Asia. Non a caso Galaxy ha messo gli occhi sul Giappone (che potrebbe presto aprire ai casinò) e Taiwan.
Lui Che-woo ha stanziato investimenti per 1,3 miliardi di dollari per l'isola di Hengqin, accanto a Macao: verranno costruite nuove strutture alberghiere e sportive. Un altro miliardo e mezzo sarà destinato alla costruzione di una nuova sala da gioco nell'ex colonia portoghese.
Il suo motto è quello di non fermarsi mai e cogliere sempre le opportunità al volo così ha raccontato in una recente intervista su Bloomberg. Una cosa è certa: l'imperatore è deciso a non mollare il trono.