Vai al contenuto
russian-poker-3

Casinò Malta: sceicco perde 1 milione al Russian Poker, il gioco amato dai ricchi oligarchi moscoviti

Esclusiva - Un anonimo sceicco arabo ha perso più di un milione, negli ultimi 10 giorni, al Casinò Malta a San Julian (San Giuliano), località turistica dove si concentra la frenetica movida estiva dell'isola del Mediterraneo. Ancora non abbiamo tutti i dettagli delle sessioni, ma il ricco uomo ha perso parecchi soldi (di sicuro briciole in confronto al suo patrimonio personale) ai tavoli high roller dell'adrenalinico Russian Poker.

L'identità dell'uomo è stata protetta dalla riservatezza del personale del casinò che ha tutelato la privacy del nobile ospite arabo predisponendogli una sala privata, essendo il gambling vietato per religione agli islamici. Naturalmente filtra un pò di delusione dai croupier che, in caso di esito diverso della partita, avrebbero percepito mance importanti.

russian-poker

Russian Poker

Non è un caso che per lo sceicco sia stato riservato un tavolo di poker russo, specialità della casa (chi gestisce il casinò è Olympic, una nota catena dei paesi baltici): non si tratta di poker tradizionale ma di un gioco contro il banco (in genere questi giochi hanno payout basso), molto popolare in Russia dai primi anni '90, quando i primi ricchi oligarchi russi amavano ballarsi cifre spaventose nei casinò moscoviti (ne esistevano quasi un centinaio prima che Putin diede l'ordine di chiuderli). I manager dei casinò si contendevano questi clienti Vip, con benefici molto allettanti e con nuovi giochi (come il russian poker) adrenalinici che li spingevano ancor di più al gambling.

russian-poker-2

Regole e pagamenti

Le regole sono molto semplici: il giocatore paga l' ante di ingresso, gli vengono servite cinque carte e decide di scommettere contro il banco se pensa di aver la mano migliore. Può anche cambiare le carte ma le deve pagare. Così come può comprare una carta in più (con sei può avere più possibilità di chiudere una mano forte). Il banco si qualifica solo se pesca tra le sue cinque carte un Asso e un Re.

A seconda della combinazione, il giocatore viene pagato in base ad una tabella fissa. Ad esempio, se chiude scala reale sarà pagato 100 a 1. Scala colore 50 a 1, Poker 20 a 1, Full House 7 a 1, colore 5 a 1, scala 4 a 1, tris 3 a 1, doppia coppia 2 a 1, coppia 1 a 1 e Asso Re 1 a 1.

La caratteristica particolare ed unica di questo gioco è che se all'interno della stessa mano, il giocatore centra due combinazioni, viene pagato per entrambe con un punteggio già stabilito. Ad esempio, visto che si possono acquistare anche 6 carte, se riesce a centrare poker più full house, sarà pagato 27 a 1. Scala reale più scala colore (con sei carte) ben 150 a 1.

casino-malta-2
Casinò Malta by Olympic

Casino Malta

Il Casino Malta si trova all'interno dell'Hotel a cinque stelle Intercontinental, nel centro di Paceville (quartiere di San Julien, dove sono concentrate tutti i locali notturni) ed è gestito dalla catena Olympic Casino che possiede parecchie sale nei paesi baltici dell'ex Unione Sovietica (Estonia, Lettonia, Lituania) ma anche dell'est europa (Slovacchia e Polonia) e in Italia con ben 12 sale VLT (per la maggior parte concentrate a Milano con il brand Slottery Las Vegas).

Gambling a Malta

Casino Malta è l'ultima sala da gioco inaugurata sull'isola. Quasi tutti i casinò autorizzati si trovano a San Julian: oltre alla sala dell'Olimpic, vi sono quello di Portomaso (che fa parte del complesso dell'Hilton di Tumas Group) che ospita EPT e Battle of Malta, il Dragonara (vicino al lussuoso hotel Westin) location del WPT DeepStack che ha rinnovato la propria poker room. Nei prossimi mesi dovrebbe essere aperto anche un'altra sala da gioco all'interno del Corinthia Hotel e sarà gestito da una società facente parte del gruppo di Caesars Ent. (Caesars Palace). Esiste poi nel nord dell'isola l'Oracle a Bugibba, sempre di proprietà Tumas Group (Portomaso-Hilton).

© riproduzione riservata

"gli articoli di attualità, di carattere economico, politico, religioso, pubblicati nelle riviste o giornali, possono essere liberamente riprodotti in altre riviste o giornali anche radiofonici, se la riproduzione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la rivista o il giornale da cui sono tratti, la data e il numero di detta rivista o giornale e il nome dell'autore, se l'articolo è firmato” (art. 65 legge n. 633/1941)
Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ