Casinò di Sanremo: sindacati sul piede di guerra per la roulette francese
Al Casinò di Sanremo è scontro aperto tra il Consiglio di Amministrazione e i Sindacati perché la direzione giochi ha sospeso i tavoli francesi dal lunedì al giovedì. Una scelta sperimentale che ha scatenato molte polemiche interne.
La Fisascat Cisl del casinò ha reso noto un comunicato stampa nel quale prenda una posizione precisa:
“Dall’azienda – afferma il sindacato – è stata confermata la volontà di terminare a marzo la sperimentazione senza la riapertura dei tavoli francesi dal lunedì al giovedì nonostante i dati evidenzino che probabilmente la nuova strategia organizzativa non stia producendo i dati sperati.
Nel mese di dicembre la roulette francese (tenuta aperta 20 giorni) ha incassato 384.100 euro mentre tutti i giochi americani (apertura tutti i 30 giorni) ne hanno incassati 187.119.
“Per il Cda troppo poco tempo per fare una valutazione sulla nuova riorganizzazione mentre per noi troppo sarebbe aspettare marzo rischiando un danno irreparabile. Perdita di incassi, clienti e di introiti per il Comune di Sanremo
“E’ anche importante – conclude il sindacato – verificare i costi che l’azienda sta sostenendo sugli orari straordinari che i lavoratori del reparto stanno accumulando in seguito alla necessità di rispettare le 35 ore settimanali per cui abbiamo chiesto di rivederne l’impianto al fine di non dover incorrere in aggravi sul bilancio. Chiediamo anche un’attenta disamina sugli introiti conseguenti a questa riorganizzazione e sulla strategia a medio termine che la dovrebbe muovere”.
Insomma… Solite polemiche tra sindacati e direzione, nulla di nuovo per i casinò italiani.
Casinò di Mendrisio: annunciata la tappa dell’IPO, la nuova room punta sul cash game 2/5 e 5/10
Come vi avevamo preannunciato, il Casinò di Mendrisio ha inaugurato la propria poker room, dopo diversi anni di assenza con il nuovo poker manager (ex Lugano e Campione) Cristiano Ruiu, noto anche opinionista tv. La sala ha annunciato anche l’arrivo dell’ Italian Poker Open (IPO) che si disputerà dal 24 al 30 gennaio.
I primi giorni inaugurali sono andati oltre le attese come evidenzia il Casinò in un comunicato stampa: “il 2022 del Casinò Mendrisio è cominciato all’insegna del Poker! C’era grande attesa per l’esordio del nuovo progetto targato Admiral e il week end inaugurale si è rivelato un grande successo. Nel massimo rispetto delle normative anti Covid vigenti, con accesso riservato a vaccinati e guariti, è arrivato il giorno tanto atteso dell’apertura delle porte dell’Admiral Poker Room”.

“Dopo tanti anni di attesa, per la prima volta il Poker ha fatto ingresso nella casa da gioco “momò” e la clientela italiana e svizzera ha subito apprezzato”. Innanzitutto, come annunciato, l’Admiral Poker Room ha rappresentato uno dei primi passi della svolta comunicativa e di immagine che è stata intrapresa dalla Ace Holding di Zurigo”.
Il Casinò di Mendrisio “ha scelto di profilare a livello High Roller l’offerta del Poker all’interno delle proprie sale. I primi tavoli aperti infatti sono stati di Texas Hold’em 2/5 per poi salire con i bui fino a 5/10. Il primo giorno ha fatto registrare il tutto esaurito ai 4 tavoli messi a disposizione della clientela. E non sono mancate corpose waiting list. Il Poker Cash Game viene offerto tutti i giorni in una sala collocata proprio al centro della casa da gioco, dalle ore 15 fino alle 5″.
L’annuncio più importante della direzione riguarda l’arrivo dell’IPO che ha un significato ancora più importante dopo l’annullamento della tappa di San Marino.
“A fine gennaio sarà poi la volta del primo torneo organizzato all’interno del Casinò di Mendrisio. Si tratterà di IPO, acronimo di Italian Poker Open, un brand che tra Campione e Lugano ha scritto le pagine più importanti del Poker a livello ticinese. IPO è un torneo di fama internazionale e andrà in scena dal 24 al 30 gennaio con un buy-in di 1.100 euro”.
L’Admiral Poker Room darà tuttavia la possibilità di partecipare a IPO anche con buy-in più accessibili a tutti: infatti nei primi due giorni della kermesse, il 24 e il 25 gennaio saranno in programma due satelliti da 120 euro con 10 ticket garantiti ciascuno”.
Casinò di Campione: si riparte entro il 28 gennaio
Era tutto pronto per la riapertura, dopo 3 anni e mezzo, del Casinò di Campione. Effettuate le nuove assunzioni nel mese di dicembre, l’amministratore unico Ambrosini aveva già pianificato una cena di gala per l’ultimo dell’anno. Ma il Covid19 e le nuove norme anti-contagio hanno sconsigliato al Cda di ridare luce al casinò nel momento peggiore per la pandemia nel 2021. La sala da gioco ha ribadito, in un comunicato, la volontà di aprire entro (e non oltre) il 28 dicembre. Nelle prossime settimane dovrebbe essere anche comunicata la società che gestirà il poker live (tutto è già stato deciso, i giochi sembrano chiusi).