Vai al contenuto
Paris Las Vegas

Las Vegas in crisi, mercato del lavoro e visitatori in calo ad agosto 2025: i dati

Las Vegas non sta vivendo un momento particolarmente florido. Il mercato del lavoro della città del Nevada ha subito un'ulteriore contrazione ad agosto 2025: il numero di visitatori è in continua diminuzione e i funzionari statali hanno segnalato un calo dell'occupazione di migliaia di posti di lavoro a causa di un mercato definito "stazionario". Solo i casinò della Strip riescono a mostrare una crescita nei ricavi ma non basta per le multinazionali del Nevada, abbiamo analizzato bene come sia cambiato il modello di business della città.

Las Vegas, mercato del lavoro in calo ad agosto 2025: il dato su occupazione e disoccupazione

Nel suo rapporto relativo al mese di agosto 2025, il Dipartimento per l'occupazione, la Formazione e la Riabilitazione del Nevada (DETR) ha segnalato che l'occupazione a Las Vegas è diminuita dello 0,4% da luglio ad agosto. Rispetto allo stesso periodo del 2024, il mese scorso nella città del peccato si registrano circa 5.000 posti di lavoro in meno.

Non solo, i problemi di Las Vegas hanno avuto un impatto negativo anche sul miglioramento delle condizioni di lavoro nel resto del Silver State. A livello statale, infatti, la disoccupazione è passata dal 5.4% di luglio al 5.3% di agosto, sebbene si ritenga che molti ex disoccupati abbiano abbandonato il Nevada.

Il Nevada fa registrare ad agosto 2025 il secondo tasso di disoccupazione statale più alto (5.3%) di tutti gli Stati Uniti, dietro solo alla California. Superata dell'1% la media nazionale del 4,3%, che è comunque in aumento costante da due anni a questa parte.

L'ufficio di statistica del lavoro degli Stati Uniti segnala che la popolazione di colore ha un tasso di disoccupazione significativamente più alto, con una media nazionale del 7,5%. La popolazione bianca è al 3,7%, mentre gli asiatici stazionano al 3,6% e gli ispanici/latini al 5,3%.

Schmidt (DETR): "Il mercato del lavoro di Las Vegas è sostanzialmente stazionario"

David Schmidt, capo economista del DETR, ha affermato a riguardo: "Il rapporto di agosto mostra un mercato del lavoro sostanzialmente stazionario. Il numero totale di posti di lavoro è ora sostanzialmente invariato rispetto a un anno fa. Il tasso di disoccupazione è leggermente diminuito, poiché alcuni disoccupati hanno abbandonato il mercato del lavoro".

"L'occupazione nel settore privato - prosegue Schmidt - è diminuita di 6.000 unità nel corso del mese, trainata da cali statisticamente significativi nei settori dell'edilizia e dei servizi di alloggio e ristorazione. Tuttavia, non abbiamo registrato un'impennata nelle nuove richieste di sussidio di disoccupazione da parte dei lavoratori di questi settori. I dati sulle ore lavorate e sulle retribuzioni orarie continuano a rimanere stabili, indicando una domanda di lavoratori in continua crescita".

Che cos'è un mercato del lavoro stazionario?

Il fatto che Las Vegas abbia eliminato alcuni posti di lavoro non è una sorpresa. Un mercato del lavoro stazionario è, infatti, un mercato caratterizzato da una crescita stagnante dell'occupazione e da relativamente poche opportunità di lavoro.

Dentro la crisi dei casinò di Las Vegas: i motivi del calo del lavoro

Nel recente periodo, la destinazione dei casinò ha attirato l'attenzione dei media nazionali e locali negli Stati Uniti verso una serie di preoccupazioni. Tra esse vi è la crescente ansia dei clienti per i costi elevati e le commissioni infinite, ma anche i turbamenti per le guerre tariffarie del presidente Donald Trump, i commenti sul fatto che il Canada diventerà il 51° stato e il timore dei cittadini messicani di essere detenuti. La cosa certa è che prosegue il calo dei visitatori a Las Vegas, e questo sta indebolendo l'economia dell'intero stato del Nevada.

Secondo i dati della Las Vegas Convention & Visitors Authority (LVCVA), nel corso di luglio 2025 circa 22.64 milioni di persone hanno visitato il Nevada meridionale, con un calo dell'8% rispetto all'anno precedente. Il numero di passeggeri in arrivo e in partenza dall'aeroporto internazionale Harry Reid è diminuito del 4,4%, attestandosi a 32.4 milioni di viaggiatori con una differenza di quasi 1.5 milioni.

Nonostante Las Vegas abbia 3.042 camere d'albergo in meno (in gran parte a causa della recente chiusura del Mirage), il tasso d'occupazione degli hotel è diminuito del 3%. Il prezzo medio a notte per una camera nella città del Nevada è sceso a 171 dollari, mentre passa a 193 dollari sulla Strip. Il RevPAR (ricavo per camera disponibile) della Strip è crollato nel periodo da 177 a 163 dollari.

Da Las Vegas ai casinò online: come funziona il bonus di benvenuto

Al giorno d'oggi non è strettamente necessario recarsi a Las Vegas o in un locale fisico per divertirsi con qualche giocata. In Italia, infatti, esistono una serie di portali legali e autorizzati ad operare, essendo in possesso di regolare licenza ADM. Ci sono diversi fattori utili per scegliere tra i principali casinò online il migliore in base ai vostri parametri.

Per individuare il migliore portale in base alle vostre esigenze, potete comparare i vari welcome bonus casino presenti online nella tabella sotto inserita. Vi ricordiamo l'importanza di giocare sempre in modo responsabile e di utilizzare i portali legali e autorizzati. Non superate mai le vostre possibilità finanziare: fissate un limite di spesa e non andate mai oltre.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
100% fino a 50€ in real bonus e 5.000€ con Salva il Bottino
100% sul primo deposito fino a 2.000€ e 10.000€ extra con iscrizione via CIE
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 10.000€ di Extra Bonus con iscrizione via CIE
20€ gratis (50€ con SPID) + 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
Bonus del 100% sul primo deposito sino a 2.000€
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
Giornalista - Sport e Casinò Editor
Nato a Pescia, in Toscana, il 5 maggio 1995, sono un profondo appassionato di sport. Oltre ad aggiornarmi sui fatti attuali, rivolgo sempre un occhio verso il passato e l’altro al futuro. Diplomato al liceo Scientifico, dal novembre 2024 sono iscritto all’Ordine nazionale dei giornalisti. La mia principale passione è il calcio, ma nella mia giornata tipo non manca la giusta dose di basket, pallavolo, nuoto e ciclismo. Per quanto i numeri non possano spiegarci uno sport in costante evoluzione, non riesco a fare a meno della statistica. Il mio sogno è raccontare dal vivo le Olimpiadi. Sono estremamente affascinato dall’arrivo dell’intelligenza artificiale e dai recenti sviluppi tecnologici. Mi considero una persona aperta alle novità, disponibile e vogliosa di implementare le proprie conoscenze.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ