Vai al contenuto

Cassius Marcellus Coolidge: i suoi "cani da poker" venduti all'asta per 658.000 dollari!

Per vivere di poker non c'è bisogno di essere quel 5% scarso di giocatori che ci riesce. Ci sono i posti di lavoro dell'indotto, che vanno dai poker manager agli sviluppatori, ai commerciali, fino ai giornalisti e ai blogger di settore. Ma c'è qualcuno che è riuscito a guadagnarsi da vivere con il poker in un modo assolutamente originale e inimitabile: Cassius Marcellus Coolidge.

Pittore autodidatta statunitense vissuto a cavallo tra il IX e il XX secolo, Coolidge divenne conosciuto per una serie di dipinti commissionatigli dall'agenzia pubblicitaria Brown & Bigelow nel 1903. I quadri previsti erano 16 e dovevano ritrarre cani in pose umane, ma 9 di questi erano destinati a lasciare il segno per un particolare: i protagonisti erano cani intenti a giocare a poker.

Coolidge - "Poker Game" (1894)
Coolidge - "Poker Game" (1894)

Diffusissimi come poster e, negli ultimi anni, come avatar soprattutto nel primo periodo di boom del poker online, i "cani player" di Coolidge sono tornati di attualità una prima volta nel 2005, quando due dipinti intitolati "A Bold Bluff" e "Waterloo: Two" furono venduti all'asta da Doyle's, a New York, per 590mila dollari complessivi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un primato che pareva difficilmente battibile, per opere di questo genere, e invece no: pochi giorni fa, presso la prestigiosa casa d'aste Sotheby's, il dipinto chiamato "Poker Game" è stato battuto per la cifra incredibile di 658.000$. La conferma viene dal sito stesso di Sotheby's, che ovviamente non svela il nome dell'acquirente.

Se i range non sono proprio il vostro forte, potreste fare un tentativo coi pennelli.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI