In Cina il gioco d'azzardo è vietato (tranne nella regione speciale di Macao) e le pene sono molto severe per l'offerta illegale, ma le lotterie sono tollerate dal Partito Comunista (per finanziare il welfare) e molto popolari tra la gente. Si sta registrando un vero boom con un giro d'affari di 33,3 miliardi di CNY (pari a 4,57 miliardi di dollari) nel mese di settembre, con un incremento annuale del 6,7%. L'estrazione della lotteria sta diventando un molto atteso tra la gente comune.
Lotteria: il segreto multimilionario di un uomo
Si moltiplicano anche le storie curiose su questo gioco come quella pubblicata dal Nanning Evening News che ha raccontato di un uomo, il Signor Li, che ha vinto la bellezza di 219 milioni di CNY (29,9 milioni di dollari al cambio attuale). Una cifra importante, soprattutto in Cina, visto che nella provincia dove vive, a Guangxi, lo stipendio medio annuale è di 11.181 dollari.
Il fortunato vincitore è riuscito a contenere la propria gioia e emozione per tenere celata la vincita e non dire nulla in famiglia.
Ha voluto evitare di condividere l' euforia del biglietto vincente con la moglie e il figlio per evitare che lasciassero il lavoro. Ai funzionari della lotteria ha dichiarato: "ho paura che i miei parenti diventino pigri".
La notte in hotel con il biglietto in mano
Il saggio Mister Lì ha acquistato il biglietto in un piccolo villaggio a Litang ma si è dovuto recare fino a Nanning per rivendicare il premio. Alla moglie ha raccontato una banale scusa per raggiungere la sede della lotteria, dormendo la sera prima in hotel. Ha raccontato di aver tenuto ben stretto tra le mani, tutta la notte, il biglietto per paura di perderlo.
Ha incassato una vincita netta pari a 23,5 milioni di dollari, lasciando al Governo cinese tasse per 6,4 milioni di dollari. Ha donato 5 milioni di CNY (686.500 dollari) a una associazione benefica e non ha ancora deciso cosa fare con il resto dei soldi. Non ha svelato nulla alla moglie, mantenendo fede alla sua promessa. Il problema è che rischia - se scoperto - di mandarla su tutte le furie (anche se avrebbe comunque validi argomenti per riportarle la pace nel suo matrimonio).
Il boom delle lotterie e l'incubo per Macao
In Cina, nei primi 9 mesi del 2022, le vendite per le lotterie sono state di 281,24 miliardi di CNY (38,61 miliardi di dollari USA), un incremento dell'1% rispetto allo stesso periodo del 2021. In un anno nero per il gambling cinese se pensiamo che Macao sta vivendo l'incubo delle politiche del Covid a zero del Governo che ha costretto i casinò a chiudere per molti mesi.