888Poker Live Barcellona sinonimo di spettacolo ed emozioni in terra catalana. Il €1.000 main event lascia appena 13 players in corsa e c’è Sandro Hauser a tenere vive le speranze azzurre.
All’Eureka Poker Tour, ecco l’assalto di Federico Petruzzelli nel €330 Bounty Poker Cup: al King’s, il siciliano è leader a 24 left e con lui ci sono anche Fabio Savi e Giovanni Nava.
I Campionati Italiani by ISOP, al Perla di Nova Gorica, entrano nel vivo con il final day del €400 Deep No Limit Hold’em. 18 giocatori all’assalto del titolo, con Claudio Di Giacomo che insegue l’ennesimo tavolo finale.
Infine, a Madrid per le Triton Series, il €100.000 main event NLH ha in Henrik Heclen il neo campione, con Tom Dwan che comanda il day 1 del €25.000 PLO.
Vediamo nel dettaglio.
In questo Articolo:
888Poker Live: a Barcellona sale la temperatura
Il €1.000 main event 888Poker Live Barcellona ha messo assieme 334 giocatori e un prize pool netto di 320.640 euro. In 13 completano il giro di boa alla fine del day 2 e tutti hanno in tasca almeno 4.000 euro, con l’obiettivo di portare a casa la prima moneta da 68.000€.
Un solo italiano ha superato lo scoppio della bolla e prosegue l’avventura nella discesa al titolo: Sandro Hauser accumula 1.125.000 chips e conquista la quarta casella nel count generale. A due passi dai primi della classe e con l’obiettivo di completare la rimonta.
Il migliore di tutti è stato Ashley Timms che prova la fuga con 1.340.000 unità, davanti a Ewen Trevidy (1.240.000) e Alexandre Ventura Bolet (1.220.000). Oggi dalle 15.00 la volata conclusiva, con la diretta streaming e la speranza di veder sventolare il tricolore ancora una volta all’888Poker Live Barcellona.
La top 10 del count
1 Ashley Timms United Kingdom 1,300,000
2 Ewen Trevidy France 1,240,000
3 Alexandre Ventura Bolet Spain 1,220,000
4 Sandro Hauser Italy 1,125,000
5 Gerard Carbo Spain 915,000
6 Jose Manuel Gonzalez Spain 900,000
7 Stefan Wesson United Kingdom 755,000
8 Marti Roca de Torres Spain 740,000
9 Kimmo Kurko Finland 550,000
10 Bernat Carreras Spain 405,000
Eureka: Petruzzelli vola nel Bounty
Dall’888Poker Live Barcellona, all’Eureka Poker Tour al King’s Casinò. La grande kermesse torna dopo diverso tempo a Rozvadov e la partenza è di quelle importanti. In 1.195 ci hanno provato nei vari flight di qualificazione del €330 Bounty Poker Cup, con 400 mila euro di montepremi.
Sono rimasti in 24 a giocarsi la vittoria, dopo un lunghissimo day 2 e Federico Petruzzelli sogna il grande colpo, con 47.000 euro ad attendere il neo campione, oltre alle varie taglie accumulate. Per il player siciliano la prima piazza nel count è data da 2.965.000 fiches.
Altri due italiani, sognano alla pari di Federico ed entrambi fra i migliori 10 di giornata. Fabio Savi si porta in ottava piazza con 1.715.000 chips, mentre Giovanni Nava segue in scia il connazionale con 1.690.000 unità.
La top 10

ISOP: in 18 per la volata nel Deep NLH
Passiamo al Perla di Nova Gorica, teatro di battaglia per i Campionati Italiani by Isop. Il €400 Deep NLH ha fatto il pieno di ingressi con 491 paganti e oltre 114 mila euro di prize pool. Sono 18 coloro che si affacciano all’ultimo giorno di gara.
Davanti a tutti detta il passo Davide Cojaniz; già campione nel 2018, il primo della classe ha uno stack composto da 4.190.000 chips. Fra coloro che proveranno l’assalto al titolo, ecco il solito stakanovista, Claudio Di Giacomo. Quest’ultimo si tiene in media e soprattutto è pronto a sferrare la zampata decisiva con 1.800.000 unità.
La top 10
1 – Cojaniz Davide 4.190.000
2 – Lo Carbo Fabrizio 3.085.000
3 – Michelotto Andrea 3.025.000
4 – Benedetto Nicola 2.955.000
5 – Ferrini Mirco 2.375.000
6 – Moro Brian 2.205.000
7 – Marotta Francesco 2.170.000
8 – Castelnuovo Umberto 1.960.000
9 – Di Giacomo Claudio 1.800.000
10 – Vettor Matteo 1.735.000
Triton Series: Tom Dwan che show nel PLO
Alle Triton Series non c’è un attimo di sosta e così l’evento#11 ci porta verso il final day. Il €25.000 Pot Limit Omaha ha visto 34 paganti nel corso della prima giornata. Determinato un prize pool netto di 850.000 euro, con sei giocatori a spartirsi la torta. Cash minimo di 60.000 euro e una prima moneta da 290.000 bigliettoni ad attendere il futuro campione.
Tutti gli indizi portano al possibile titolo per Tom Dwan. “Durrrr” chiude al comando del count con 3.240.000, quando otto giocatori imbustano verso il day 2: questo significa che mancano due eliminazioni allo scoppio della bolla. L’Americano conferma di essere un cecchino micidiale nelle varianti.
Alle sue spalle, fra gli altri, chiedono strada i vari Patrik Antonius (1.795.000), Elton Tsang (660.000), Paul Phua (550.000) e Jeff Gross (390.000).
Il count ufficiale
- Tom Dwan, USA – 3.240.000
- Jeremy Ausmus, USA – 1.980.000
- Patrik Antonius, Finlandia – 1.795.000
- Filip Lovric, Svezia – 960.000
- Elton Tsang, Hong Kong – 660.000
- Tom-Aksel Bedell, Norvegia – 595.000
- Paul Phua, Malesia – 550.000
- Jeff Gross – 390.000
Triton Series: un main con finale a sorpresa
Ti aspetti i grandi nomi ed emergono invece gli outsider, al tavolo finale del €100.000 Main NLH alle Triton Series di Madrid. Merito di Henrik Hecklen.
In 9 sono tornati per la volata conclusiva e non c’è posto per Sam Greenwood che viene eliminato al nono posto quando con 10-10 perde il tiro di moneta vs A-K. Non va molto meglio a Patrik Antonius: il finlandese si arrende al sesto posto, con 7-7 superato da A-10 di Aleksejs Ponakovs.
Quinto classificato un altro big come Sam Grafton che sbaglia il timing del push con 5-5 e sbatte su A-A di Orpen Kisacikoglu. A tre left arrivano i titoli di coda per Kevin Paqué: l’olandese leader del day 1 e del day 2 è fuori dai giochi con A-5 vs A-J del futuro campione.
Il duello finale oppone proprio Henrik Hecklen a Orpen Kisacikoglu. I due players optano per un ICM deal che ridisegna il payout in base alle chips possedute in quel momento e si tratta di un accordo praticamente alla pari.
Il danese porta a casa 2.170.509€ vs 2.016.491 bigliettoni del turco. Henrik in poche mani fa calare il sipario ed iscrive il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione.
Il payout del tavolo finale
1 – Henrik Hecklen, Denmark – €2,170,509*
2 – Orpen Kisacikoglu, Turkey – €2,016,491*
3 – Kevin Paqué, Netherlands – €1,134,000
4 – Aleksejs Ponakovs, Latvia – €888,000
5 – Sam Grafton, UK – €716,000
6 – Patrik Antonius, Finland – €558,000
7 – Bruno Volkmann, Brazil – €440,500
8 – Alfred DeCarolis, USA – €344,000
9 – Sam Greenwood, Canada – €260,500
*Deal