Vai al contenuto

EPT Main Event Cipro: Andrea Dato si arrende solo in heads up, Simon campione

L'Italia del poker non aveva grosse aspettative alla vigilia del Final Day, con Dato sotto i 15 Big Blind e una giornata da passare da short della compagnia, ma dopo ci ha creduto, si è illusa e, alla fine, ha dovuto assistere ad un heads up andato male che ha comunque tenuti incollati migliaia di spettatori alla diretta streaming fino a tarda serata.

Stiamo parlando ovviamente di Andrea Dato e del suo tratto conclusivo del Main Event dell'European Poker Tour, targato Pokerstars (scommesse) , chiusosi nella notte appena trascorsa con un secondo posto che ne ha comunque confermato le indiscutibili capacità ad affrontare un field di questo livello.

La cronaca del Final Day

Come datovi conto nel report di domenica mattina, erano sette i giocatori che avevano chiuso positivamente la serata fiume di sabato, durante la quale il nostro giocatore perdeva contatto con i primissimi del chipcount provvisorio che lo aveva visto partire in testa a inizio Day.

I 14 big blind con i quali Andrea Dato si ripresentava all'alba del Final Day, lo avevamo scritto, avrebbero potuto dare fastidio a chiunque, anche e soprattutto per il fatto che le differenze di stack tra un giocatore e l'altro erano davvero minime.

Il giocatore italiano riusciva in quello che era lo step iniziale più importante, raddoppiare nella prima parte del tavolo finale a 7 e ciò succedeva grazie al colpo vinto in BVB contro lo spagnolo Gonzalez Sanchez che forzava Dato a metterle tutte da Small Blind con a 2 che veniva superato dalla mano del nostro portacolori, k q , sul board k 5 3 j q .

Da quel momento, con 23 Big Blind circa, Dato poteva tornare a respirare a quota 4,65 milioni e per lui iniziava un altro torneo.

Intanto, dopo l'eliminazione molto precoce di Kozenkai, era il turno di Nikita Kuznetsov, fuori in AIPF contro Gilles Simon, la cui coppia di Kappa, teneva contro quella di 4 del russo.

A questo punto il Payout diceva questo, per i primi 5:

Pos.Premio
1$1,042,000
2$652,200
3$465,425
4$358,075
5$275,425

Ancora una BVB

Un'altra guerra di Bui permetteva a Dato di effettuare un nuovo raddoppio, questa volta contro il turco Halil Tasyurek ed era Dato a pushare da Small Blind con k 2 trovando il call del suo avversario con 10 4 , board liscio come l'olio.

Pokerstars open Campione - tutte le info
Pokerstars open Campione - tutte le info

Subito dopo era proprio il turco a eliminare il tedesco Yannick Schumacher, quarto dopo il flip perso j j vs a q , con la coppia che teneva ancora una volta.

Era questo il migliore momento per Dato, che prima macinava chips per tornare ad uno stack interessante di oltre 4 milioni e poi raddoppiava sullo spagnolo Sanchez salendo a 10 milioni.

Ma lo scatto decisivo arrivava per l'italiano in occasione dell'eliminazione di Tasyurek, ancora una volta in BVB, con un colpo al 40, a q contro k j , per un board che premiava Dato, k 7 4 8 9 .

Tre left, Dato chipleader

Andrea diventava chipleader con quasi 20 milioni, il doppio rispetto a Simon e Gonzalez, entrambi con 10 milioni a testa.

Un'altra BVB regalava un heads up in netto vantaggio al nostro portacolori, che spediva a casa Gonzalez Sanchez con k j , che rimaneva buona sul q 6 del giocatore iberico, con donna a faccetta e Kappa a seguire, q k 8 a j .

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dato cominciava così il suo testa a testa conclusivo con il doppio delle chips rispetto al suo ultimo ostacolo, rappresentato dall'olandese Gilles Simon, 26,5 milioni, contro 12 milioni circa.

La mano più significativa arrivava quando i due si son trovati con la top two pair su un board 9 k 3 9 7 , ma il kicker dell'olandese faceva la differenza e la situazione si ribaltava a suo favore.

L'heads up aveva però preso la sua strada e dopo il rientro dalla pausa cena, la mano finale vedeva Dato rilanciava in click raise a 1.000.000 con a j , chiamato da Simon con k 8 .

Sul flop l'olandese trovava la sua top pair, 8 7 2 , Dato cbettava a 500.000, Simon saliva a 1,5 milioni e Dato le metteva tutte, snappato dal suo avversario; 3 al turn e 6 al river, non cambiavano la situazione e Dato usciva secondo al termine di uno splendido torneo.

POS.GIOCATOREPAESEPREMIO
1Gilles SimonNetherlands$1,042,000
2Andrea DatoItaly$652,200
3Jose Gonzalez SanchezSpain$465,425
4Halil TasyurekTurkey$358,075
5Yannick SchumacherGermany$275,425
6Nikita KuzentsovRussia$211,850
7Bjorn KozenkaiHungary$162,925
8Victor YugayUzbekistan$125,350
9Priit ParmastoEstonia$96,425

Termina così un torneo che ha visto l'iscrizione di 1.320 giocatori, i quali hanno originato un prize pool di 6.402.000, suddiviso tra 199 in the money.

Gilles Simon

Le dichiarazioni di Simon

"Credo di avere preso delle buone decisioni durante tutto il Main, anche se non so se ho giocato un torneo ottimale. Di sicuro la pressione è qualcosa con cui devi combattere step by step e più si avvicina la parte fina e e più quella pressione cresce, sono sensazioni indescrivibili. So di avere avuto buone carte, ma credo di averle sfruttate bene e penso di aver fatto pochi errori", ha dichiarato Simon intervistato da Pokernews subito dopo la vittoria.

Poi ha detto di voler abbandonare per sempre le sue dirette Twitch, poiché ha ormai deciso di voler studiare approfonditamente il gioco, perché la sua intenzione è quella di fare questo nella vita e con un bankroll così la cosa gli diventerà decisamente più facile da ora in avanti.

Foto in Homepage: Gilles Simon courtesy PokerStars & Danny Maxwell

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI