Entra nel vivo il Main Event del Big Wrap PLO in corso al King’s di Rozvadov, ed entrano in gioco nomi italiani pesanti. Gli azzurri qualificati al day 2 salgono così a 7. Intanto, a San Marino si qualificano altri 45 giocatori al day 2 del SPM, tra cui un brillante Simone Demasi. Ma la copertina di giornata la merita, senza esitazioni, Massimiliano Zanasi, protagonista di uno gigantesco piatto nel Main Event.
Big Wrap PLO Main Event: Max Zanasi, che pottone da superchipleader!
Il tutto accade al livello numero 9, ed è uno di quegli spot da sogno per ogni appassionato di Pot Limit Omaha. Dopo un piatto 3-bettato preflop, tre giocatori finiscono ai resti sul flop q 10 6 , e tra questi c’è un italiano:
- Massimiliano Zanasi q q 8 2
- Jakub Koleckar a a k j
- Quan Zhou 9 8 7 5
Top set contro due wrap, ovvero progetti con più carte utili a chiudere, tipici del Pot Limit Omaha e che danno anche il nome a questo festival. In questo caso si tratta di wrap di scala, con dei backdoor a colore, anche se il backdoor a picche di Zhou è nullo poiché coperto da quello di Zanasi, il cui 8 annulla anche le chance di una remota scala colore. Per gli amanti dei numeri, le percentuali dei giocatori al flop sono così suddivise:
- Zanasi 48,95%
- Koleckar 38,44%
- Zhou 12,61%
Turn 5 e river 3 lasciano gli equilibri invariati, pertanto si crea uno scossone incredibile in classifica. Max Zanasi, che copriva entrambi, fa doppio player out diventando strachipleader a 975.000, stack che in quel momento (nono livello) significa quasi 400 big blinds! E l’italiano riesce a mantenersi in testa fino a fine day 1B, con uno stack di 936mila fiches che, alla ripresa, sighificherà 234 bb! Ecco la top 10:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONALITÀ | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Massimiliano Zanasi | Italy | 936,000 | 234 |
2 | Mats Nylander | Sweden | 784,000 | 196 |
3 | Oswin Ziegelbecker | Austria | 690,000 | 173 |
4 | Marek Uharcek | Slovakia | 653,000 | 163 |
5 | Tim Grau | Germany | 588,000 | 147 |
6 | Dmitrij Fadeev | Germany | 564,000 | 141 |
7 | Matthew Macioce | United States | 487,000 | 122 |
8 | Grzegorz Derkowski | Germany | 414,000 | 104 |
9 | Heiko Hinkelmann | Germany | 409,000 | 102 |
10 | Duarte Baptista | Portugal | 381,000 | 95 |
Il day 1B promuove altri 4 giocatori italiani, a partire da Giorgio Donzelli che sigilla la sua busta a quota 204.000. Non poteva poi mancare Dario Alioto, eliminato dall’High Roller ma subito operativo nel Main Event, con uno stack a fine giornata da 189.000. Il palermitano è accompagnato in questo caso dal fratello Piero, che chiude il day 1B con 158.000 in chips. L’ultimo dei giocatori italiani qualificati dal day 1B è Alessandro “Wodimello” De Michele, che riprenderà con 134.000 fiches davanti.
Oggi il day 2, con le iscrizioni ancora aperte fino al termine del secondo livello di giornata. Ai cinque qualificati dal day 1B si uniranno gli altri due italiani già promossi dal day 1A, ovvero Marco Di Persio e Bruno Stefanelli.
Big Wrap PLO, gli altri tornei
Accennato dell’eliminazione di Dario Alioto nel Diamond High Roller, rendiamo conto di come il torneo si è concluso. La vittoria è andata allo svedese Filip Lovric per 261.250€, davanti al bulgaro Karakitukov (185k€ per lui). Quinto Aku Joentausta (74k), settimo Hossein Ensan (45k).
Oggi si disputerà anche il day 2 del $ZTO$ No Limit Holdem Big Wrap Edition, torneo da 200€ con 544 iscritti e 56 qualificati. Tra questi gli italiani Angelo Mario Benedetto (1,46M) e Michele Antonio Zafonti (565k).
Skill Poker Master: altri 97 qualificati
Intanto, a San Marino proseguono le operazioni dello Skill Poker Master da 590€ e 500.000€ garantiti. Ieri doppio flight, con il day 1C da 208 paganti e 52 qualificati, e il day 1D che ha raccolto 158 adesioni, promuovendo 45 giocatori e giocatrici.
Il migliore del day 1C è stato Luca Coser con 835.000, Luca Alunni (486k) e Antonio Scalzi (432k) in top 10.
Dal day 1D è emerso invece davanti a tutti Giuseppe Lomastro a 509.000, davanti a Donatella Brevi (478k). Bene Simone Demasi (393k) e Biccio Ascari (285k), entrambi in top 10.
Immagine di copertina: Massimiliano Zanasi (courtesy Tomas Stacha & PokerNews)