Con la chiusura del Tournament Of Champions che ha visto Gianluca Speranza arrivare al tavolo finale, a Las Vegas si è ufficialmente chiusa la corsa alla classifica POY. Il Player of the Year 2022 delle World Series Of Poker è Daniel Zack. Due italiani hanno chiuso in top 20.
In questo Articolo:
Tutti i risultati di Dan Zack in queste WSOP
In questa edizione World Series Zack ha collezionato 2 braccialetti: il 7 giugno ha vinto il Championship di PLO8, il 18 giugno il Championship Seven Card Stud Hi-Lo 8 or better.
Zack ha poi chiuso sul gradino più basso del podio il Championship 2-7 Triple Draw e ha raggiunto il tavolo finale nel torneo più costoso delle Series, l’high roller da 250K in cui ha alzato bandiera bianca in 8° posizione.
In totale il 30enne di Princeton, New Jersey, alle WSOP 2022 è andato a premio 16 volte.
Sammartino e Speranza tra i primi venti
Zack ha sbaragliato una concorrenza molto agguerrita. Alle sue spalle, sul podio, troviamo Daniel Weinman e il vincitore del Main Event 2021 Koray Aldemir.
Shaun Deeb, uno dei giocatori sempre attenti al POY, ha chiuso in quarta posizione, lasciandosi alle spalle David Peters.
Con i risultati macinati nel corso di tutte le World Series, in 11° posizione troviamo il nostro Dario Sammartino. Il napoletano è rimasto a 55 punti dalla top ten.
Con il colpo di coda con braccialetto finale, Gianluca Speranza ha trovato la 13° posizione nella classifica Player Of The Year WSOP, per 12 centesimi di punto di vantaggio sul brasiliano Yuri Dzivielevski. Ecco la top 20 POY WSOP 2022:
POSIZIONE | NOME | PUNTI |
1 | ![]() | 4,530.64 |
2 | ![]() | 4,040.20 |
3 | ![]() | 3,275.02 |
4 | ![]() | 3,197.65 |
5 | ![]() | 2,982.08 |
6 | ![]() | 2,766.27 |
7 | ![]() | 2,752.88 |
8 | ![]() | 2,735.76 |
9 | ![]() | 2,548.47 |
10 | ![]() | 2,520.06 |
11 | ![]() | 2,465.20 |
12 | ![]() | 2,445.32 |
13 | ![]() | 2,433.25 |
14 | ![]() | 2,433.13 |
15 | ![]() | 2,418.11 |
16 | ![]() | 2,403.91 |
17 | ![]() | 2,397.74 |
18 | ![]() | 2,370.19 |
19 | ![]() | 2,358.05 |
20 | ![]() | 2,346.89 |
Cosa ha detto Dan Zack
Il Player Of The Year delle WSOP 2022 ha raccontato la sua emozione ai colleghi di PokerNews. Per Zack, infatti, la vittoria del POY era un obiettivo che si era prefissato da tempo.
“Questo premio significa molto per me, tre anni fa mi ero posto l’obiettivo di provare a vincere il POY prima di smettere di giocare a poker e questa è la terza edizione in cui ci ho provato”.
Zack infatti è un pokerista con data di scadenza preimpostata: l’anno prossimo si sposerà con una donna “che ha un lavoro vero” e vuole avere bambini, il che significa che non potrà più giocare a tempo pieno.
Zack ha anche raccontato la rincorsa al POY nel 2019, in cui risultò dirimente la sua decisione di non andare a Rozvadov. Quell’anno, infatti, alla leaderboard concorrevano anche i tornei delle World Series Europe.
“Secondo me andando alle WSOPE avrei avuto un 20% di possibilità di vincere ma sarebbe stato un lungo mese di dedizione, con solo 11 eventi in una location davvero lontana dalla mia famiglia”.
Per Zack, dare la caccia al POY comporta inevitabilmente la perdita di un po’ di atteso:
“Al cento per cento perdi EV se vuoi dare la caccia al POY – spiega – butti via centinaia di dollari qua e là solo per avere la possibilità di competere perché sai che ci sono tipi come Shaun Deeb che stanno facendo la stessa cosa ed è l’unico modo per mantenere il loro passo”.
Albo d’oro WSOP Player of the Year
ANNO | VINCITORE | RUNNER-UP |
---|---|---|
2004 | Daniel Negreanu | Ted Forrest |
2005 | Allen Cunningham | Mark Seif |
2006 | Jeff Madsen | Phil Hellmuth |
2007 | Tom Schneider | Jeff Lisandro |
2008 | Erick Lindgren | Barry Greenstein |
2009 | Jeff Lisandro | Ville Wahlbeck |
2010 | Frank Kassela | Michael Mizrachi |
2011 | Ben Lamb | Phil Hellmuth |
2012 | Greg Merson | Phil Hellmuth |
2013 | Daniel Negreanu | Matthew Ashton |
2014 | George Danzer | Brandon Shack-Harris |
2015 | Mike Gorodinsky | Jonathan Duhamel |
2016 | Jason Mercier | Paul Volpe |
2017 | Chris Ferguson | John Racener |
2018 | Shaun Deeb | Ben Yu |
2019 | Robert Campbell | Shaun Deeb |
2020 | N/A (pandemic) | N/A |
2021 | Josh Arieh | Phil Hellmuth |
2022 | Dan Zack | Daniel Weinman |