Vai al contenuto

EPT MALTA LIVE: Visalli chiude secondo con altri 2 azzurri in top 20, Panka Super. La cronaca della giornata e tutte le curiosità!

Tutte le curiosità sulla lunga giornata che ci attende all’EPT Malta: si entra nel vivo del Main con il day 2. Seguiteci con news e immagini che vi arriveranno dal Casinò di Portomaso. Metti like alla nostra fanpage su Facebook. Seguiteci!

gianfranco-visalli-1
Gianfranco Visalli

Si è appena concluso il day 2 del Main Event dell’EPT13 di Malta. Ieri sera avevamo lasciato il numero dei giocatori iscritti a 460, ma questa mattina se ne sono aggiunti altri 8; il che porta a questi numeri ufficiali:
468 giocatori iscritti, €2,269,800 di Prize Pool, 87 posti pagati e una prima moneta da €355,700.

Le nazionalità rappresentate sono ben 54. Quella con più giocatori è l’Italia con 44, seguono il Regno Unito con 42 e la Francia con 38.

Il giocatore francese Guillaume Diaz è il chipleader al termine del Day 2. Sono 90 i giocatori ancora in gara, con la fase bolla che dista solamente 3 eliminazioni. Diaz ha concluso la giornata con 583,500 chips. Il 24enne di Grenoble ha vinto oltre $450k in tornei live. Ha ottenuto il miglior risultato nel 2015 al WPTN Paris Main Event dove grazie al 2° posto ha vinto €100,000. Nel suo palmares troviamo anche un side event da €2k all’EPT10 di Deuville. In quell’occasione ha sconfitto un field di 226 giocatori e vinto €91,000. Diaz ha raggiunto il final table nel 2016 al WSOP $1,111 Little One for One Drop, terminando 9° per $45,254.

Il migliore degli italiani è Gianfranco Visalli (secondo in chips con 518,500), giocatore di Messina che vive da 5 anni a Londra. Gianfranco è giunto alla ribalta nel 2013, vincendo con il nickname ‘Yellow281983‘ il Main Event delle ICOOP su PokerStars.it per €80,269. Quindi nel 2014 è volato a Las Vegas per le WSOP disputando un grande Main Event e chiudendo nella top 100 al 94° posto, grazie al quale è tornato a casa con $61,313.

Accanto a Visalli altri 7 italiani torneranno a giocare domani, ecco chi sono e il relativo chipcount:

  • Stefano Terziani 258,000
  • Walter Treccarichi 231,000
  • Daniele Colautti 165,000
  • Alessandro Longobardi 101,000
  • Nicolino Di Carlo 76,500
  • Marco Bartolini 69,000
  • Marco D’Amico 45,000

Ancora in gara ben 5 altisonanti nomi che hanno già vinto un EPT in passato, si tratta di Romanello (82,000), Kitai (284,500), Panka (385,000), Jensen (191,500) e Montury (85,000).

panka-700
Dominik Panka

Domani dalle ore 12:00 prenderà il via il Day 3 durante il quale assisteremo sicuramente allo scoppio della bolla.

RISULTATI SIDE EVENT

Continuano ad arrivare i risultati dei Side Event di questo EPT13 Malta Poker Festival. Per l’Italia sono 4 le bandierine, tra cui la vittoria di Ivan Gabrieli nell’evento 10 €1k NLH Turbo in cui si è aggiudicato €15,060. Da ricordare l’ottimo 3° posto di Dario Sammartino nel €10k single re-entry in cui si è aggiudicato €81,480.

Leggi qui il report del Main Event day 1B con Treccarichi nella top 10

Guarda le foto dei protagonisti del Main Event su Facebook

Ore 21.45. Visalli secondo, Terziani e Treccarichi da sogno, ecco il count di fine giornata:

ept-count-pagano-events

Chipcount by Pagano Events

Ore 20.30. Chiusura delle ostilità a 90 players left (-3 dalla bolla)

ept-count-tv-table

Seguono chipcount ufficiale e report di fine giornata del day 2! Seguiteci in home page!

Segui diretta video del day 2 EPT

La diretta del Main EPT con il commento in italiano di Andrea Borea e Antonio Graziano.

Guarda il video live di PokerStarsItalia su www.twitch.tv

Ore 19.30. Visalli vince lo scontro con Nicolino Di Carlo e vola nel count!

Derby italiano nel penultimo livello di giornata: incrociano le armi i due italiani Gianfranco Visalli e Nicolino Di Carlo (già finalista all’IPT Malta due anni fa).

Visalli da HJ spinge e raisa fino a 5.100 quando i bui sono 1.200/2.400 (ante 400) e due giocatori si difendono dai blinds. Sul flop j 4 a Visalli betta fino a 8.600 sul check dei due bui. Dallo small blind riceve il fold, mentre da bb Nicolino Di Carlo chiama. Al turn k check del cash gamer italiano, Visalli va di prepotenza per 18.000. Nicolino folda e Visalli mostra un j prima di mettere le carte nel mazzo.

Visalli poi vola eliminando un avversario: KK vs 44, board liscio ed ora l’azzurro è vicino alla chiplead.

nicolino-di-carlo
Nicolino Di Carlo deluso dopo aver perso il piatto

Ore 19.00. L’elegante poker face di Darya Hulyk (in versione televisiva)

poker-face-daria
Darya Hulyk in versione televisiva

Ore 18.45. E live…

daria-ept-700

 

Ore 18.15. Il count alla pausa, tre azzurri nella top 20

count-3

count by Pagano Events

Ore 17.40. Dura la vita da pro… vero Maria?

Maria Ho è una delle protagoniste del Main di oggi ma tra una sessione e l’altra, si gode un pò di sole (foto by Twitter) e di vacanze. La pro di Las Vegas è testimonial del Battle of Malta e prima del torneo si è qualificata al day 2 del Main Event EPT.

maria-ho-vacanza-700

maria-700

Ore 17.25. Dati ufficiali, 448 entries, 44 italiani al via

L’EPT 13 Malta Main Event ha registrato le seguenti iscrizioni:

  • Day 1a: 134 players
  • Day 1b: 326 players
  • Day 2 entries: 6 players
  • Non si sono presentati: 2 players

Questa la composizione del field:

  1. Italia 44 (9,4%)
  2. Gran Bretagna 42 (9%)
  3. Francia 38 (8%)
  4. Polonia 33 (7%)
  5. Russia 32 (7%)
  6. Germania 31 (7%)

Sono presenti giocatori provenienti da 54 paesi.

Questo l’albo d’oro del Main Event Malta:

Season 11: 895 players, €4,340,750 prize pool, Jean Montury (Francia) €687,400
Season 12: 651 players, €3,157,350 prize pool, Niall Farrell (Gran Bretagna) €534,330
Season 13: 468 players, €2,269,800 prize pool, €355,700

Ore 17.00. Lo scontro tra Bojang e Korochensky e uno slow roll senza polemiche

ismael-bojang-slowroll
Ismael Bojang: il gigante buono tedesco ha collezionato 41 bandierine alle WSOP ed ha vinto di recente il titolo dell’IPT Malta

Anatoly Korochensky e Ismael Bojang arrivano al river a suon di check e call. Nulla di eccezionale ma la dinamica dello showdown ha fatto gridare allo “Slow roll!” Dan Shak, osservatore attento al tavolo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sul board a 7 *fk* j 6 Bojang betta 8.000 e Korocensky chiama veloce. Bojang mette le sue carte sul tavolo e il delaer le posiziona, ordinandole vicino alle community cards. L’operazione richiede un pò di tempo. Passano alcuni secondi, si vede un bel a q del tedesco. Korochensky dà un’occhiata e dopo circa 5 secondi decide di girarle a q . Shak grida: “è slow roll”. Bojang ai microfoni di PokerStars Blog conferma: “si, è slow roll per il dealer, non posso biasimarlo per questo”.

romanello-700
Romanello e Kitai

Ore 16.30. Kitai in testa, tanti big protagonisti

Il fortissimo belga Davidi Kitai, Dominik Panka, Dan Shal, Louis Cartarius, Euguene Katchalov, Ismal Bojang: chi vorrà vincere la picca dovrà fare i conti con questi Signori!

davidi-kitai-count

Ore 16. I risultati di tutti i side events di giornata con gli IMT degli azzurri

ept-massaggio-1Event #45 – €550 NL Hold’em final table results:
1st – Jacques Torbey, Lebanon, €11,730 *
2nd – Grzegorz Wyraz, Poland, €11,000
3rd – Stephan Cesarini, UK, €11,500
4th – Franco Arlotta, Italy, €6,090
5th – Clint Sammut, Malta, €4,510
6th – Chris Bjorin, Sweden, €3,350
7th – Vincent Van der Fluit, Netherlands, €2,480
8th – Quentin Laugt, France, €1,840

Event #46 – €550 Limit Omaha Hi-Lo results:
1st – Sergey Selin, Russia, €5,260
2nd – Thomas Schroepfer, Germany, €3,860
3rd – Pasquale Gregorio, Italy, €2,800
4th – Pablo Quintana Cobo, Spain, €1,870
5th – Wouter Schuurbiers, Belgium, €1,360
6th – Salvatore Cundari, Italy, €1,020
7th – Stanislav Wright, Ukraine, €805

Event #47 – €2,150 NL Hold’em Turbo 8-Handed results:
1st – Jason Wheeler, USA, €27,915 *
2nd – Marcin Chmielewski, Poland, €26,915 *
3rd – Karzan Hamarash, Iraq, €17,900
4th – Vladimir Shabalin, Russia, €13,560
5th – Niall Farrell, UK, €10,270
6th – Simon Mattsson, Sweden, €7,770
7th – Martin Kozlov, Australia, €5,890
8th – Oleksii Khoroshenin, Ukraine, €4,460
9th – Yang Zhang, China, €4,460
10th – Max Silver, UK, €3,480
11th – James Akenhead, UK, €3,480

Ore 15.35. Flavio Deni vince la seconda picca maltese!

Doppietta per Flavio Deni che ha vinto nell’evento 48, il €550 Hyper Turbo per €10.920 euro. Il 51enne italian è così il secondo giocatore, dopo Asker Aloev, a vincere due tornei qui a Malta nel 2016. Una settimana fa si è era aggiudicato il €220 NL Hyper Turbo. A premio anche Leonardo Armino (italo olandese), Luigi Curcio e Fabio Scepi.

Event #48 – €550 NL Hyper Turbo results:
1st – Flavio Deni, Italy, €10,920
2nd – Shay Vodka, Israel, €8,270
3rd- Suhan Cumhur Guler, Turkey, €6,260
4th – Leonardo Armino, Netherlands, €4,750
5th – Luigi Curcio, Italy, €3,590
6th – Jan Bendik, Slovakia, €2,720
7th – Jonathan Barusta, UK, €2,065
8th – Fabio Scepi, Italy, €1,560
9th – Makram Saber, Lebanon, €1,560
10th – Carsten Muller, Germany, €1,220
11th – Dominik Martan, Czech Republic, €1,220

Ore 15.10. Double up di Stefano Terziani

Il player fiorentino vola a 115.000, dopo aver raddoppiato: a k vs a k . Board liscio e Stefano raggiunge quota 115.000.

stefano-terziani-700
Stefano Terziani

Ore 14.51. Gli italiani eliminati:

Siamo a 160 players left:

  • Sergio Benso
  • Raffaele Sorrentino
  • Fiodor Martino

Ore 14.30. Danielino on fire! Colautti è il chipleader

colautti-700
Daniele Colautti primo degli italiani in questo momento

 

Ore 14.25. Il payout nel dettaglio

payout

Ore 13.50. Chipcount: Shak al comando, Romanello c’è

count-1

Count by Pagano Events

Ore 13.40. Payout ufficiale: montepremi da €2.269.800

Il vincitore incasserà un premio di €355.700, in The Money i primi 87. Siamo ancora lontani dalla bolla con 184 players left.

Ore 13.35. C’è chi tifa Francia, chissà perché….

sarah-herzali
La forte giocatrice francese Sarah Herzali, 271.000$ vinti nella sua carriera live

Ore 13. Il denaro non dorme mai per Dan Shak. Siamo a 192 players left

dan-shak-wall-street
Per Dan Shak il “denaro non dorme mai”. Sempre al lavoro uno dei re di Wall Street

Ore 12. Al via il Main Event con 466 entries

Con la chiusura delle iscrizioni, il numero ufficiale di giocatori iscritti è 466 al Main Ept Malta. Si giocheranno 6 livelli da 75 minuti. Sono 228 i players left. Molti giocatori si sono iscritti oggi, a causa dell’incidente aereo di ieri che ha bloccato i voli per l’isola per tutta la giornata.

ORE 10. Rocco Palumbo nella notte runner-up nel 10.000€ Single Day

rocco-palumbo-luca-pagano

È terminato la scorsa notte il NLH €10k single re-entry, evento da un giorno che prevedeva un deep stack di partenza di 100,000 chips e livelli da 30 minuti. 64 sono stati i giocatori iscritti, 20 di loro hanno usufruito del re-entry per un prizepool di ben €814,800.

Tra loro tanti nomi illustri come Caitlin Hall, Juha Helppi, Nick Petrangelo, Max Silver e Adrian Mateos. Tre gli italiani: Dario Sammartino, Ivan Gabrieli e Rocco Palumbo. Quest’ultimo è stato autore di una grandissima prestazione chiudendo secondo per €138,763 (dopo deal).

Il vincitore è stato il 29enne polacco Jakub Michalak, che ha vinto €178,133 dopo un deal fatto quando i giocatori ancora in gara erano 3, con Rocco Palumbo e Charlie Carrel. Michalak è molto conosciuto online dove gioca su PokerStars con il nickname “Olorionek“. Lo scorso mese ha chiuso al sesto posto il Main Event WCOOP, aggudicandosi $305,439.

Grazie al secondo posto, Rocco Palumbo sale nella top 10 dei giocatori italiani più vincenti di sempre con $1,9 milioni. Rocco può vantare un braccialetto WSOP e un titolo WPT.

EPT13 Malta €10k Single Day NL Hold’em Single Re-Entry:

1° – Jakub Michalak, Poland, €178,133 *
2° – Rocco Palumbo, Italy, €138,763 *
3° – Charlie Carrel, UK, €170,754 *
4° – Orpen Kisacikoglu, Turkey, €80,250
5° – Scott Seiver, USA, €63,550
6° – Behzad Ahadpour, Iran, €49,700
7° – Pratyush Buddiga, USA, €39,100
8° – Adrian Mateos, Spain, €30,550
9° – Morten Mortensen, Denmark, €23,200
10° – Steve O’Dwyer, Ireland, €20,400
11° – Diego Zeiter, Germany, €20,400

Ore 9. Main Event: ecco gli stack degli italiani come hanno chiuso il day 1B

  • Daniele Colautti 110.000
  • Stefano Terziani 85.600
  • Walter Treccarichi 85.600
  • Gianfranco Visalli 81.600
  • Alessandro Longobardi 69.100
  • Marco Bartolini 59.000
  • Sergio Benso 56.400
  • Marcello Gavazzeni 55.200
  • Massimo Segatto 52.800
  • Marco D’Amico 46.400
  • Eros Nastasi 45.800
  • Nicolino Di Carlo 41.400
  • Fiodor Martino 41.400
  • Pietro Alerci 39.600
  • Raffaele Sorrentino 27.200
Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI