Questa seconda tappa praghese dell’European Poker Tour nell’anno solare si sta rivelando portatrice di record a ripetizione. Vediamo allora cosa altro è successo ieri, oltre al day 1B del Main Event dell’EPT Praga di cui vi raccontiamo qui.
In questo Articolo:
EPT Praga 50k SHR: la doppietta da dominatore di Seijistar!
Pochi giorni fa aveva già fatto una specie di doppietta, nel senso che aveva vinto lo stesso torneo in due edizioni consecutive dell’EPT Praga. Stavolta Rodrigo Seiji si è superato, perché ha vinto anche il Super High Roller da 50.000€, mettendo così in bacheca la seconda picca in pochi giorni.
Il day 2 ripartiva da 7 giocatori rimasti, tutti a premio. Il primo a uscire è Sam Grafton, vincitore qualche mese fa di un SHR da 200k a Cipro e stavolta in cassa con un compenso marginale. E non si tratta di un’uscita come le altre, ma di una eliminazione che dà una direzione precisa al torneo.
Subito chipleader vs vicechipleader, e Rodrigo si isola
Si giocava infatti da poco, con Seiji chipleader e Grafton secondo, che però trovano rispettivamente AA e AK e lo showdown preflop diventa quasi automatico. Nessun aiuto per l’ambassador inglese di PokerStars, che esce 7° mentre Seiji si isola ancora di più al comando. Di fatto, il brasiliano non mollerà più la testa del torneo.
Le cose peggiorano, ovviamente per gli altri, quando Seiji elimina anche il connazionale Brito, con un altro mezzo cooler in cui Brito gioca con AT e Rodrigo con KK. Insomma come si dice, forte è forte ma sicuramente nemmeno sfortunato.
Ciò a cui assistiamo somiglia a un soliloquio, con lo stack di Rodrigo Seiji che acquisisce una percentuale sempre maggiore sul totale. Il brasiliano elimina in prima persona anche Kisakicoglu e Danchev, il primo partendo da dietro e trovando un K sul board per vincere KJ vs QQ, con il bulgaro invece è dominante già fin dal preflop con A7 vs A6, ovviamente ai resti vista l’esiguità dell’altro stack.
Primo colpo perso? A 3 left!
Il primo colpo Rodrigo Seiji lo perde 3 left, quando Sergio Aido ha l’ardire di raddoppiare nei suoi confronti. Succede quando Seijistar continua a bullare, mettendo l’ispanico ai resti dall’alto dei suoi 11 milioni (su 13,75 milioni totali nel torneo). Sergio però spilla JJ e non può proprio esimersi dal mettere i suoi scarsi 1,5 milioni in mezzo. Il board non lo smentisce e abbiamo la conferma che Rodrigo Seiji è umano.
Il destino del torneo però non cambia, ma con un piccolo colpo di scena. Poco dopo è sempre Aido a eliminare il supershort Dvoress in terza posizione, risalendo così a circa 4 milioni e avviandosi così all’heads up contro Seiji che ne ha quasi 10.
Niente heads up, vince Rodrigo
Il testa a testa, tuttavia, non avrà mai luogo. I due si mettono d’accordo per spartirsi il resto del montepremi in base alle chips e con la vittoria che va, letteralmente a tavolino, a Rodrigo Seiji:
PLACE | PLAYER | COUNTRY | PRIZE(EUR) |
---|---|---|---|
1 | Rodrigo Seiji | Brazil | €773,630* |
2 | Sergio Aido | Spain | €667,120* |
3 | Daniel Dvoress | Canada | €386,870 |
4 | Dimitar Danchev | Bulgaria | €293,490 |
5 | Orpen Kisacikoglu | Turkey | €226,780 |
6 | Pablo Brito Silva | Brazil | €180,090 |
7 | Sam Grafton | United Kingdom | €140,070 |
EPT Side events: cosa è successo ieri
Diamo infine conto di quanto successo in altri importanti side eventi che si giocavano ieri. Nell’Event #28, un PLO single re-entry da 1.100€ da 287 paganti, abbiamo 3 italiani fra i 39 left. Quello messo meglio è Marcello Miniucchi, esimio specialista delle 4 carte che è fra i soli 3 giocatori capaci di accumulare uno stack sopra il milione. Della partita ancora Michael Uguccioni (570k) e Luigi De Carli (160k).
Nel frattempo si sono chiusi altri due tornei. Partiamo dall’event #29, un No Limit Hold’em da 2.100€ single re-entry, con 163 paganti e la vittoria al filippino Takayama, che ha incassato 73.240€. Nessun azzurro tra i primi, si segnala il campione del mondo 2021 Koray Aldemir quinto per poco meno di 20k.
Infine, andiamo a vedere come è finito il 550€ No Limit Hold’em Hyper Turbo Freezeout, catalogato come Event #30 e che ha raccolto 337 giocatori, a conferma che la formula piace, e anche molto. Ha vinto il tedesco Halil Coknez, per 27.040€ di prima moneta sul francese Paul Di Meglio, che ne ha incassato 25.000€. I due si sono accordati per un deal alla pari, con le 2.040€ rimanenti rimaste in palio con la picca.
Immagine di copertina: Marcello Miniucchi