Vai al contenuto

EPT Praga: smarrito l'oro italiano, Silver in testa

Max Silver (courtesy of Neil Stoddart - PokerStars)Quando il gioco si fa duro, purtroppo noi non ci siamo. L'EPT di Praga si avvia al suo epilogo con un field residuo di 24 elementi, tra cui diversi "superduri" a partire dal chipleader Max Silver. Marcello Miniucchi è risultato invece il migliore degli italiani grazie al suo 44° posto, con Andrea Benelli 54°.

FUORI DAGLI SCHEMION - Proprio il toscano era subito protagonista del tavolo televisivo, dove però si trovava a dovere affrontare avversari durissimi e per di più con uno stack che non permetteva margini di azione sufficienti. Così per Andrea arriva il capolinea in un 3-way allin vinto dal tedeschino Ole Schemion: AK per quest'ultimo, che regge sia contro i KJ dell'azzurro che contro gli AQ del russo Yaroshevskyy.

CAVENDRAMIN ANCORA IL MIGLIORE - Ci rimane il solo Miniucchi, per la seconda volta il miglior italiano in un evento EPT quest'anno dopo l PCA dello scorso gennaio dove giunse 48°. Stavolta c'è un leggero miglioramento per il player marchigiano, out 44° dopo essere rimasto irrimediabilmente short ed eliminato da Artem Metalidi, AQ vs i K7 del nostro che centra un colore sul board, ma purtroppo inferiore rispetto a quello del rivale.

PRAGA NON PARLA PIÙ ITALIANO - Quando ancora non sono trascorse che due ore di gioco abbiamo già perso le speranze di rinverdire i fasti del 2008 (quando vinse Bonavena su Di Cicco con Cirianni quinto), ma anche di altri annate positive come il 2007 (Alacqua 2°), il 2009 (Pagano 6°) e soprattutto il 2010 (Bono 2°, Leonzio 5° e Nulli 8°). Praga sembra avere esaurito il filone positivo per il poker azzurro, mentre si moltiplicano i top player internazionali che si fanno strada in late stage.

I SUPERDURI - Tra questi ovviamente Max Silver, che dopo un cooler con Lacay (sfortunato ma altrettanto impressionante, il vincitore dell'EPT9 Sanremo) ha letteralmente spiccato il volo, accumulando quasi 4 milioni in chips quando si sono chiuse le buste.

Ole Schemion  (courtesy of Neil Stoddart - PokerStars)Il tedesco Ole Schemion è senza dubbio un altro che ha destato una grande impressione: a 21 anni appena compiuti, Schemion si propone come un potenziale fenomeno per il poker di oggi e quello di domani e dal successo nel Partouche Poker Tour di un paio di anni fa non si è praticamente mai fermato.

Esperto e skillato anche se con un viso da eterno teenager è Stephen Chidwick, meglio noto online come stevie444, vincitore di ogni tipo di torneo online in ogni specialità che venga proposta, dal No Limit Hold'em al Badugi agli Stud games. La sua quarta posizione a fine day 4 lo indica ancora di più come i grandi favoriti per ilr aggiungimento del tavolo finale.

Il novero dei più attesi non può non includere Andrew Chen, già terzo al tempo del successo di Bonavena e ancora tra i migliori oggi, con un solido stack oltre il milione. Oggi sarà comunque molto dura conquistarsi un posto fra gli 8 finalisti. Ecco il chipcount dal quale si ripartirà:

  1. Max Silver    UK     3.987.000
  2. Julian Track    Germany     3.010.000
  3. Ole Schemion    Germany        2.700.000
  4. Stephen Chidwick    UK    2.084.000
  5. Ori Hasson    Israel         1.758.000
  6. Tapio Vihakas    Finland        1.574.000
  7. Jorma Nuutinen    Finland         1.508.000
  8. Ka Kwan Lau    Spain        1.350.000
  9. Sigurd Eskeland    Norway         1.264.000
  10. Radek Stockner    Czech Republic        1.246.000
  11. Dimitri Holdeew    Germany        1.200.000
  12. Andrew Chen    Canada        1.134.000
  13. Lasell King    Germany        1.065.000
  14. Ihar Soika    Belarus    889.000
  15. Georgios Sotiropoulos    Greece         888.000
  16. Zdravko Duvnjak    Netherlands        874.000
  17. Erwann Pecheux    France        872.000
  18. Tomasz Kowalski    Poland        764.000
  19. Nikita Nikolaev    Russia    678.000
  20. Romain Chauvassagne    France    603.000
  21. Tamer Kamel    UK     522.000
  22. Artem Metalidi    Ukraine  322.000

Appuntamento, come sempre, alle ore 12, con il classico e sempre entusiasmante "road to final table": segui il day 5 dell'EPT Praga in diretta video - e con commento in italiano - cliccando qui!