Vai al contenuto

Fabio Peluso, trionfo-bis all'HR di ESPT Malaga su Federico Cirillo

Mentre Las Vegas dorme, in Europa si gioca e gli italiani sono super-protagonisti. Fabio Peluso e Federico Cirillo hanno da poco chiuso al 1° e 2° posto l'High Roller da 2.200€ dell'Estrellas Poker Tour in corso a Malaga.

ESPT Malaga HR: ancora Peluso, stavolta dopo deal con Cirillo

Ancora gli italiani corsari in Spagna, almeno nel poker. Accade che l'High Roller da 2.200€ dell'Estrellas Poker Tour (ESPT) venga vinto nuovamente da Fabio Peluso, dopo il SHR vinto nel settembre scorso e sempre presso il Casinò Torrequebrada di Malaga.

Stavolta, però, il tutto è accaduto dopo un heads up totalmente italiano tra il già citato Peluso e Federico Cirillo. I due erano emersi da un final table davvero non semplice, che vedeva la presenza di giocatori di calibro internazionale come Sam Grafton e Simon Wiciak, vincitore dell'ultimo EPT Barcellona.

Wiciak molla per primo

Proprio il francese era il primo a venire eliminato, proprio per mano del collega di Team Pro PokerStars Sam Grafton. Wiciak ha provato a rubare in BVB ma i suoi 8 7 si sono scontrati con a q dell'inglese. Il flop 9 10 7 regalava speranze a Wiciak, il j al turn chiude la scala di Wiciak ma regala altri out a Grafton, che infine chiude la scala nuts con il k al river.

Diretta streaming Irish Open 2025

Escono quindi Artus Gimenez e Sergio Leyva, con quest'ultimo che prima elimina il rivale e poi cade a sua volta per mano del futuro campione.

Fabio Peluso
Fabio Peluso durante la premiazione

Fabio Peluso, il super-cooler che cambia tutto

Fabio Peluso trova un super cooler, quando finisce ai resti con i suoi k k contro a k dell'iberico. Il flop a 3 3 regala un sussulto e sembra che per Fabio non ci sia quasi più nulla da fare, ma il turn è un k che ribalta nuovamente tutto, e il river non è il monoout che serviva a Leyva, che così raddoppia lo stack dell'italiano. Peluso poi completa l'opera pochi istanti più avanti, vincendo il flip AK vs 99 ed eliminando Leyva.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Cirillo, scoppione da highlander

Si rimane in tre dunque, con "SamSquid" Grafton stretto nella morsa tra i due italiani. Tuttavia, gli stack fanno pensare a un molto probabile heads up tra Peluso e l'inglese, visto che i due viaggiano a circa 3 milioni contro le 400mila di "CirilloFE". Ma Federico trova un raddoppio fortunato proprio contro Peluso, quando i suoi 66 trovano un 6 sul flop a scoppiare le QQ di Peluso, e lì cambia tutto.

Heads up con deal

Alla fine è proprio Grafton a uscire per mano di Peluso, che così si avvia a un heads up tutto tricolore con Cirillo. I due decidono per un deal alla pari, incassando 67.130€ e lasciando 3.500€ ad accompagnare l'agognata picca. Dopo essere partiti praticamente alla pari, Fabio Peluso riprende il largo e infine ha la meglio in una mano comunque stralegittima: j j per Peluso, a q per Cirillo in allin preflop, e il board 9 5 6 4 2 è anche l'ultimo del torneo.

ESPT Malaga High Roller: payout del tavolo finale

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1Fabio PelusoItalia70.630€ *
2Federico CirilloItalia67.130€ *
3Sam GraftonInghilterra37.500€
4Sergio LeyvaSpagna28.800€
5Artus GiménezSpagna22.200€
6Simon WiciakFrancia17.400€
* deal

Con questo nuovo successo, peraltro, Fabio Peluso si porta a pochissimi passi dal milione di euro (lordo) vinto in carriera nei tornei live.

Immagine di copertina: Federico Cirillo e Fabio Peluso (courtesy Jonathan Perez & Rational Holdings Ltd)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI