Siamo a quota 19 giornate passate a darvi conto della 56esima edizione delle World Series Of Poker, in una notte in cui sono stati assegnati tre braccialetti, tra i quali un paio prestigiosi, andati sul polso di campioni conosciutissimi.
Parliamo da uno di questi, all'evento numero 38.
In questo Articolo:
Event #38: $100,000 High Roller vince Joao Vieira
Joao Vieira è uno dei giocatori più talentuosi dell'intero panorama pokeristico high stakes del poker moderno e nella notte ha ancora una volta certificato questa definizione, portando a casa l'evento dal Buy In più alto di queste prime tre settimane di WSOP.
Il giocatore portoghese è emerso su un field di 103 iscritti, mettendo in tasca un premio da $2,649,158, la parte più sostanziosa di un montepremi di poco inferiore ai 10 milioni.

Questo il payout per i primi:
Piazzamento | Giocatore | provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Joao Vieira | Portugal | $2,649,158 |
2 | Aram Oganyan | United States | $1,766,099 |
3 | Thomas Boivin | Belgium | $1,212,020 |
4 | Isaac Haxton | United States | $857,253 |
5 | Ben Heath | United Kingdom | $625,491 |
6 | Andrew Lichtenberger | United States | $471,281 |
7 | Emilien Pitavy | France | $367,069 |
8 | Vinny Lingham | United States | $295,883 |
La mano finale e le reazioni del vincitore:
Nella mano che ha messo fine al torneo, Aram Oganyan, è andato in shove diretto da bottone per 12,8 milioni, poco meno di 13 Big Blind, chiamato dall'ormai prossimo vincitore del torneo per questo showdown:
- Aram Oganyan: q 8
- Joao Vieira: k j
- Board: k 10 7 2 2
"È una sfida continua. So che le cose possono andare su e giù. Cerco solo di mantenermi il più in equilibrio possibile. Fare del mio meglio, lottare fino alla fine, non ho il tempo di lamentarmi di dover combattere". Ha detto il lusitano ai colleghi di Pokernews.
"È solo l'evento di oggi. Non sto pensando a quello che è successo sei mesi fa, o a quello che accadrà nei prossimi sei mesi. "
Event #36: $10,000 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship
Primo braccialetto per Philip Sternheimer, che si è sbarazzato di un field complessivo da 386 giocatori, vincendo il PLO Hi-Lo, da $10.000 di Buy In, conquistando una prima moneta da $763.087, battendo nella parte finale Bruno Furth e Shaun Deeb.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Philip Sternheimer | United Kingdom | $763,087 |
2 | Bruno Furth | United States | $508,705 |
3 | Shaun Deeb | United States | $348,304 |
4 | Brian Hastings | United States | $243,144 |
5 | Christopher Vitch | United States | $173,121 |
6 | Magnus Edengren | Sweden | $125,772 |
7 | Sam Soverel | United States | $93,273 |
8 | Dennis Weiss | Germany | $70,639 |
9 | Edward Jackson Spivack | United Kingdom | $54,657 |
La mano finale
Philip Sternheimer ha aperto da bottone a 750.000 a su bui 300.000, trovando la difesa del Grande Buio da parte di Furth che leada a 1,1 milioni sul flop 2 9 q , ma non basta, perché Philip Sternheimer "potta" a 5,1 milioni.

Furth decide di giocarsi tutto in questa mano andando in All In per poco meno di due milioni in più e si va allo showdown:
- Philip Sternheimer: q q j 9
- Bruno Furth: k j 5 3
- Board: 2 9 q 4 2
Event #40: $5,000 Seniors High Roller
Terminato invece il Day 2 del Seniors, che vedeva impegnato il nostro Silvio Crisari, out durante la giornata, ma comunque a premio al 95° posto per $9.937.
In testa al count provvisorio c'è l'americano Ramana Epparla, che guida un plotoncino di 47 Players Left, tutti abbondantemente a premio per $15.155.

Event #41: $10,000 Limit Hold'em Championship
Field spaziale, invece, all'evento umero 41, che si concluderà nella giornata di oggi, il Limit Championship che, nel report di ieri, vi avevamo presentato come una battaglia tra Daniel Negreanu e Viktor Blom, che sono sopravvissuti anche alla fine del Day 2 e si presenteranno entrambi al Final Day di questo pomeriggio.

Il primo premio consegnato al vincitore, sarà pari a $282.455, frutto di 118 entries e un prize pool complessivo di poco inferiore al milione e centomila dollari.
Dario Alioto si ferma immediatamente dopo lo scoppio della bolla, 18° per $20.701.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Chipcount | Big Bets |
---|---|---|---|---|
1 | Ian Johns | United States | 810,000 | 16 |
2 | Anthony Zinno | United States | 790,000 | 16 |
3 | David Lieberman | United States | 475,000 | 10 |
4 | Max Hoffman | United States | 575,000 | 12 |
5 | Ryan Bambrick | United States | 1,465,000 | 29 |
6 | Daniel Negreanu | Canada | 420,000 | 8 |
7 | Pedro Neves | Portugal | 510,000 | 10 |
8 | Viktor Blom | Sweden | 1,875,000 | 38 |
9 | Scott Bohlman | United States | 165,000 | 3 |
$1,500 Monster Stack Day 1C: gli azzurri al Day 2
Tre gli italiani che hanno passato il terzo taglio facente capo al Day 1 C del Monster Stack dal Buy In di $1.500, il torneo maratona che questa notte vedrà il suo ultimo flight dei quattro previsti.
Ecco i nostri azzurri che passano al Day 2 in programma domani:
- Simone Oddo 236.500
- Mario Colavita 200.500
- Alessandro Siena 103.500