Vai al contenuto

WSOP 2025, la notte dei campioni: braccialetti per Jason Koon e Nick Schulman. Tutte le mani

Giornata numero 16 in soffitta, quella che abbiamo appena vissuto quando in Italia era notte fonda e sono stati assegnati ben tre braccialetti, di cui due che hanno cinto il polso ad altrettanti mostri sacri del poker moderno, validi per la 56esima edizione delle World Series Of Poker.

Schulman e Koon sono stati tra i protagonisti principali di questa notte e noi da loro cominciamo il nostro primo report della giornata di oggi.

Event #32: $50,000 High Roller, vince Jason Koon

Anche se la vittoria vale poco meno di 40 Buy In, il Buy In in questione è di quelli davvero pesanti, visto che Jason Koon si è accaparrato una prima moneta di circa 2 milioni al Event #32: $50,000 High Roller.

Il super pro statunitense ha fatto terra bruciata al torneo dei super duri, in attesa dei primi risultati che verranno fuori dal Day 1 del Super High Roller da $100.000 partito nella notte.

Al torneo hanno preso parte un totale di 171 entries, che hanno generato un prizepool di $8.122.500, suddiviso alla fine della late registrations in 26 quote, la più piccolina da $102.395, per questo payout del final table:

PiazzamentoGiocatoreProvenienzaPremio
1Jason KoonUnited States$1,968,927
2Andrew LichtenbergerUnited States$1,312,610
3Ben TollereneUnited States$914,634
4Brock WilsonUnited States$650,074
5Sergey LebedevUnited Kingdom$471,473
6Viktor BlomSweden$349,068
7Reagan SilberUnited States$263,944
8Aliaksei BoikaBelarus$203,919

Come avete appena visto dal Payout dei primi 8, il tavolo finale era colmo di campioni, a comincare da chi si è arreso in seconda posizione, Andrew Lichtenberger, runner up per $1,31 milioni.

La mano finale del 50.000 High Roller

L'ultimissimo livello di giornata si è giocato a T400.000 e la mano del peccato si è verificata quando Lichtenberger le ha messe tutte dentro in open shove a 3,4 milioni, chiamato dal suo avversario e allora prossimo vincitore del torneo, Jason Koon, che, coprendo lo stack del suo avversario, lo uccellava trovando un Kappa al flop.

  • Andrew Lichtenberger a 10
  • Jason Koon k q
  • Board 2 k j 8 7

Le reazioni di Koon

"La sfida di giocare contro di loro è che sono i migliori giocatori del mondo. Fa caldo, c'è troppa luce, la pressione è alta, la posta in gioco è alta", ha detto Jason Koon a Pokernews subito dopo la vittoria.

Pokerstars open Campione - tutte le info
Jason Koon courtesy Pokernews & Rachel Kay Winter

"Ho dedicato tutta la mia vita ad essere molto bravo in questo gioco. Ogni persona qui dentro sta cercando di vincere. Non è che questi ragazzi siano in giro da 2 o 3 anni. Stai parlando di ragazzi che hanno diversi decenni di curriculum e in qualche modo siamo ancora qui e stiamo giocando la partita più grande e la stiamo vincendo. È incredibile".

In relazione alla moglie, Koon ha concluso: "Tutto è possibile grazie a lei. Nei giorni in cui il poker è meno impegnativo per me, sono assorbito completamente come un padre e cerco di recuperare il meglio che posso. Ma senza di lei, non potrei fare nulla di tutto questo".

Evento #30: $10,000 No-Limit 2-7 Lowball Draw Championship

Dopo un heads di quasi otto ore, Nick Schulman è riuscito a prevalere in uno dei tornei più importanti che fanno capo alle varianti, il #30: $10,000 No-Limit 2-7 Lowball Draw Championship.

La vittoria è giunta dopo 4 giorni di dura battaglia, culminata nel cuore della notte, in un testa a testa epico che ha visto contrapposti il vincitore per un premio di $497.356 e chi si è arreso al secondo posto, Darren Elias, altro giocatore fortissimo, secondo per $336.421.

Heads Up Darren Elias Nick Shulman courtesy pokernews & Luther Redd

Questo il payout per i primi 7:

PiazzamentoGiocatoreProvenienzaPremio
1Nick SchulmanStati Uniti$542,540/giorno
2Darren EliasStati Uniti$336,421/giorno
3Ciad EveslageStati Uniti$231,321/giorno
4Oscar JohanssonSvezia$161,721/giorno
5Ben YuStati Uniti$ 114,989 / giorno
6Dan SmithStati Uniti$83,179/giorno
7Daniel NegreanuCanada$61,231/giorno

L'ultima mano del torneo

Nella mano conclusiva di questo evento, Nick Schulman rilancia a 600.000 da bottone, Elias le mette tutte nel mezzo per una cifra pari a circa 4 milioni e Schulman snappa, senza cambiare nessuna carta.

Elias ne cambia una, ma è drawing dead perché nulla può cambiare la sua combinazione di 4 carte, che diventano 5 con un altro 10 servito dal dealer:

  • Darren Elias 10x 9x 4x 2x / 10x
  • Nick Schulman 10x 8x 6x 4x 3x

Quando Bill Boyd vinse il braccialetto... da solo!

Nel 1973, l'evento No-Limit Five Card Stud con buy-in da $10.000 vide alle casse delle iscrizioni un solo partecipante: Bill Boyd.

Vinse l'evento per $ 10.000 e un terzo braccialetto WSOP, potenzialmente l'unico evento con braccialetto WSOP per giocatore singolo nella storia.

Evento #33: $1.500 Limit Hold'em

Erano tornati in 7 a giocarsi le loro chance per conquistare il braccialetto dell'evento Limit, il numero 33 da $1.500, al quale non sono voluti mancare 491 giocatori che hanno così generato un montepremi da $651.802, sul quale hanno messo mano i primi 74 del payout.

Jason Duong courtesy Pokernews

A mettere le mani sulla vittoria, è stato il canadese Jason Duong, primo per $130.061.

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Jason DuongCanada$130,061
2Adam TyburskiUnited States$86,673
3Lawrence RobinsonUnited States$59,263
4Andrew BeversdorfUnited States$41,318
5Nicholas TsoukalasUnited States$29,384
6Bobbi HarrellUnited States$21,324
7David RogersUnited States$15,798
8Chris HunichenUnited States$11,954
9Ian JohnsUnited States$9,242

Foto in homepage: Jason Koon courtesy Pokernews & Rachel Kay Winter

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".