Vai al contenuto

Kyllönen: ‘no al One Drop per il fisco, Isildur1 il più forte’

Jens "Jeans89" Kyllönen quest’anno non ha partecipato al ‘Big One Drop’ ma è ancora in corsa nel Main Event delle World Series of Poker: il pro finlandese ha spiegato i motivi della sua clamorosa assenza nel torneo più costoso dell’anno, dopo aver giocato due anni fa senza vendere quote, giocando al 100% per se stesso. Un fatto inusuale.

Il motivo? Lo ha fatto per ragioni di opportunità fiscale.

“Quest’anno non ho partecipato perché nel 2012 dovevo ancora dichiarare i redditi percepiti su Full Tilt Poker e PokerStars e potevo portare in detrazione le spese e le perdite (compreso il ricco buy-in del Big One Drop, ndr)".

"Ora le cose sono cambiate e non mi conviene più. Inoltre, mi reputo un giocatore di PLO – ha commentato a PokerListings – e non di NLHE”.

Pokerstars open Campione - tutte le info

jens-kyllonenDa quando Full Tilt Poker e PokerStars hanno attivato la licenza a Malta, possono offrire gioco in tutti i paesi europei che non hanno ancora regolamentato il mercato interno, senza alcuna conseguenza fiscale per i players (le due rooms agiscono come sostituti d’imposta per l’erario di un paese europeo), in ragione del  divieto di doppia imposizione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per la legge fiscale finlandese, i giocatori devono dichiarare le vincite maturate solo sui siti extra UE. L’Isola di Man e Aderney non sono mai state considerate all’interno dello spazio dell’Unione Europea, Malta ovviamente si.

Di conseguenza, in virtù delle nuove licenze maltesi .eu, Kyllönen non deve più dichiarare nulla al fisco del suo paese e non ha interesse quindi a dedurre le perdite e le spese.

Jeans ha già pagato per volare nello spazio ma “continuano a rimandare il viaggio. Io sono il 450esimo della lista, penso che quest’anno sia l’anno buono…”.

Tornando sulla terra ma non troppo, il pro finlandese si sbilancia su Isildur1: “lo considero un giocatore più completo di Phil Ivey? Si, Viktor è sempre online, presente in ogni gioco dove ci sono almeno due players disposti a dare azione.  Sta imparando velocemente anche nel 2-7 Limit Triple Draw Heads-up Limit e a questo punto non vedo come non possa essere considerato più forte di Ivey”. 

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI