Vai al contenuto

La Notte del Poker Club: vince Mancini, brillano Candio e Della Monica

Giuseppe Mancini, vincitore de La Notte del Poker Club 2012Alla fine festeggiano in tanti, a La Notte del Poker Club di Nova Gorica. Festeggia l’outsider Giuseppe Mancini, vincitore del main event su un mai domo Maurizio Bacci. Festeggia Filippo Candio, vincitore del side event da 1.100€. Festeggia un grande Marco Della Monica, vincitore di ben due side events, il 550€ e il 220€. Festeggiano ovviamente i tanti scommettitori che hanno puntato su “altro” alla voce “vincitore del Main Event” su Lottomatica.

Non festeggia sicuramente l’informazione, che per l’ennesima volta ha dovuto accettare decisioni surreali come quella del non comunicare il payout del torneo. Sicuramente l’attuale problema della tassazione sulle vincite all’estero – e di uno Stato che chiede tanto pur senza avere le idee chiare – è reale, ma non comunicare l’ammontare delle vincite equivale a un grosso vulnus, per la stampa e per il pubblico: raccontare l’impresa di un giocatore senza poter dire quanto “vale” il suo successo rende l’attività di chi scrive improba, e quella di chi legge oziosa.

Chiusa questa doverosa parentesi, andiamo a vedere cosa è successo nei vari tornei.

Main Event
Dopo un final day di 10 ore ma un heads up durato appena tre mani, Giuseppe Mancini si laurea campione 2012 de La Notte del Poker Club. Arrivato al tavolo finale in terza posizione, Giuseppe ha saputo resistere ai tentativi di giocatori ben più blasonati. Tra questi Maurizio Bacci, Matteo Taddia, Michele Di Lauro, Luca Falaschi ed Alex Longobardi, i cui sogni di doppietta a questo torneo (che vinse nel 2008, ndr) si esauriscono in 10ma posizione. Ma il grande protagonista, al di là del vincitore, è stato Maurizio Bacci. Il pro laziale è stato capace di una colossale rimonta, da poche chips con le quali era rimasto durante il day 2 al secondo posto finale.

Ecco il commento del vincitore, che ha 45 anni e viene da Fasano (Br): “Stavo scendendo da una vacanza in montagna con la mia compagna, Rugile, a cui dedico la vittoria, e ho insistito per fermarmi a giocare La Notte del Poker Club. Ed ora dovrò darle anche il 10% della quota perchè gliel’ho promesso”.

Ecco l’ordine d’arrivo del tavolo finale de La Notte del Poker Club 2012:

1 Mancini Giuseppe
2 Bacci Maurizio
3 Di Lauro Michele 
4 Conte Giuseppe
5 Falaschi Luca  
6 Brkic Nenad  
7 Taddia Matteo  
8 Coan Walter  
9 Longobardi Alex  
10 Mangieri Michele

Super Candio e Della Monica
Filippo Candio ha vinto il terzo side event su tre eventi di tre circuiti diversi in pochi mesi (Notte degli Assi e People’s Poker Tour gli altri, ndr), trionfando nel 1.100 euro della Notte del Poker Club su un field veramente qualificato, che comprendeva nomi come Ale Pastura, Stefano Canfailla, Vincenzo Natale e tanti altri.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Marco Della Monica, vincitore di ben due side eventsMarco Della Monica invece riesce in una prestigiosa “doppietta”: a segno nel turbo da 220€, il forte pro salernitano arriva in fondo anche al 550€, in cui trova un deal alla pari con Antonello Bisceglie, poi reale vincitore del torneo. La doppia impresa dimostra una volta di più le qualità di Marco Della Monica, uno della vecchia guardia che si aggiorna sempre, uno che conosce ogni piega di moltissime varianti di questo gioco, uno che non ha ancora sponsor. Ancora per poco, crediamo.

La Notte del Poker Club in TV
Potrete gustarvi il torneo in televisione. La Notte del Poker Club andrà in onda su POKERItalia24 canale 59 dtt e 222 Sky, a partire dal 28 gennaio, alle 23.20 in doppio appuntamento settimanale.

A tal proposito c’è da fare una considerazione finale su questo canale tematico, sempre più amato dagli appassionati e che si sta ritagliando uno spazio sempre più importante. Stavolta PI24 era anche produttrice dell’evento, e sicuramente su questo versante i margini di miglioramento sono enormi: d’altra parte, in nessun mestiere ci si può improvvisare. Giusto per fare un esempio, con 18 giocatori rimasti, è stato effettuato un redraw mai visto prima, che ha visto finire al tavolo televisivo i primi 9 giocatori nel chipcount!!!

In generale poi troppi ritardi, troppo poco rispetto delle esigenze dei giocatori e della stampa, in ossequio alle priorità dei tempi televisivi. Forse la presenza delle TV ai tornei di poker è qualcosa su cui bisognerà riflettere in futuro, affinchè questi due mondi trovino un compromesso “di convivenza” che rispetti le singole autonomie e peculiarità. Ad maiora.

Post scriptum:
In seguito a un chiarimento con l’organizzazione, è emerso che il redraw è stato generato con metodo random come in ogni altra occasione, e che l’organizzazione stessa non ha ritenuto di cambiare quanto era stato deciso dal software. Prendiamo atto e rettifichiamo quanto scritto in merito all’argomento. (D.G.)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI