Vai al contenuto

Martin Jacobson: arriva il successo EPT nel side event

Martin Jacobson, circondato dagli amici alla premiazioneChissà cosa avrà pensato Martin Jacobson, non appena ha vinto il side event EPT: quella vittoria che più volte gli è sfuggita nel Main Event è arrivata in un torneo da 2.200 sterline, valsogli 77.780 £.

Come infatti ricorderete, il giocatore svedese allo European Poker Tour ha vissuto più volte momenti di gloria, che però sempre per un soffio non sono mai culminati con il successo.

Nel 2008 si è infatti piazzato terzo all'EPT di Budapest, poi secondo all'EPT di Vilamoura, ed ancora secondo e quarto agli EPT di Deauville e Berlino, nel 2011.

Se pensate che, in tutto questo, ci ha anche aggiunto un secondo posto al WPT di Venezia del 2009 ed un sesto posto al torneo One Drop da 111.111 $ quest'estate, non si può certo dire che si tratti di un giocatore sfortunato, al di là della sua abilità indiscussa.

L'appuntamento col successo per lui cominciava a diventare un'ossessione, se pensiamo che in carriera prima di oggi aveva disputato ben ventuno tavoli finali, vincendo soltanto in due occasioni, peraltro eventi di caratura minore.

Certo, la somma che ha guadagnato non è fra le più alte che possa vantare, ma in ogni caso battere un field duro come quello di Londra togliendosi anche lo sfizio di superare Eugene Katchalov in heads-up sembra un buon modo per tornare a vincere.

Grazie a questo risultato, il denaro da lui vinto in carriera tocca ormai i quattro milioni di dollari, ed anche se sappiamo quanto nei tornei di poker dal vivo queste cifre vadano prese con estremo beneficio di inventario, sembra in ogni caso un buon motivo per festeggiare.

Ma i torneisti, si sa, non si sfamano mai. Prevedibilmente, Martin Jacobson smaltirà presto l'euforia per quanto ottenuto, sentendosi anzi più che mai in dovere di fare di più: le WSOPE che iniziano domani appaiono come l'occasione ideale per tornare a mettersi alla prova, sperando come sempre che la dea bendata non abbia smesso di averlo in simpatia.