Vai al contenuto

Negreanu svela l’incredibile bilancio triennale: 10 milioni netti e 6.426$ all’ora!

Daniel Negreanu è da sempre uno dei professionisti più trasparenti nel mondo del poker. Ogni anno, infatti, Kid Poker svela il suo bilancio per quanto riguarda gli ultimi 365 giorni, inserendo dati di tutti i tipi sulla sua attività ai tavoli e rivelando soprattutto le vincite nette ottenute nei tornei dal vivo, un parametro sostanzialmente impossibile da individuare dall’esterno visto che Hendon Mob riporta solo le vincite lorde.

Per quanto riguarda il 2015, il canadese aveva già fatto un resoconto dettagliato a metà novembre, svelando di aver vinto 426.507$ netti nei tornei live. A distanza di un mese e mezzo, questo dato ha perso completamente di valore: a dicembre è infatti uscita la puntata finale della Shark Cage (registrata a maggio), attraverso la quale abbiamo scoperto che il team pro di Pokerstars.com aveva vinto un milione di dollari. Come se non bastasse per dare una bella spinta al suo profitto annuale, Daniel ha anche ottenuto la 3° posizione nel WPT Alpha 8 del Bellagio per 640.103$.

Il suo bilancio annuale è stato dunque stravolto: dai 426.507$ dichiarati a novembre, Negreanu è passato a un profitto netto di 969.354$, come ha prontamente comunicato via Twitter. Nel tweet con il quale ha chiuso definitivamente il suo 2015 ai tavoli, Daniel ha anche aggiunto altri dati per quanto riguarda l’anno che sta per concludersi: ha giocato 49 eventi collezionando 11 ITM ad ABI $30.880; ha tenuto una percentuale di ITM del 22.4% e un hourly rate di $3.388; lo spending totale è stato di $1.513.125 e le vincite lorde pari a $2.482.479.

Daniel con il trofeo della Shark Cage
Daniel con il trofeo della Shark Cage

Fin qui nulla di strano (a parte la grandezza di questi numeri, ovviamente), perché Kid Poker è noto per i suoi dettagliati bilanci annuali. Ciò che ha lasciato di sasso tutti i suoi follower riguarda un tweet pubblicato circa un’ora dopo quello sul 2015, nel quale ha reso pubblico il resoconto preciso degli ultimi tre anni nei tornei dal vivo.

Se i numeri precedenti vi sembravano straordinari, questi vi sembreranno semplicemente incredibili. Dal 2012 al 2015, il team pro di Pokerstars ha giocato 171 tornei, mettendo a segno 37 ITM (percentuale di ITM pari al 21.6%). Ha avuto uno spending di 5.9 milioni di dollari ad ABI 34.555$, incassando 15.96 milioni di dollari lordi. Il suo profitto netto è stato quindi di 10.06 milioni di dollari, una cifra mostruosa, equivalente a un guadagno medio annuale di 3.35 milioni di dollari (3.04 milioni di euro).

Tuttavia, il dato che colpisce maggiormente è un altro: Daniel ha dichiarato di aver tenuto un guadagno orario negli ultimi tre anni pari a 6.426$. Parliamo di circa 642 volte il salario orario minimo negli Stati Uniti e attraverso questa statistica siamo anche in grado di scoprire il numero di ore spese ai tavoli in questi tre anni, che risultano pari a 1.565. In pratica, ha vinto oltre 10 milioni di dollari netti giocando in media poco più di 500 ore all’anno.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questi numeri hanno ovviamente lasciato a bocca aperta tutti i suoi follower, tra cui figurano anche molti colleghi. Uno di questi – Shaun Deeb – si è complimentato con Kid Poker ma ha anche voluto fare una precisazione: “È impressionante ma lo sai anche tu quanto sia sbagliato inserire in questo conteggio il risultato ottenuto al Big One Drop dello scorso anno e non far notare quanto abbia influito positivamente sul ROI”.

Il riferimento di Deeb è alla seconda posizione nel torneo da un milione di dollari dello scorso anno, che permise al canadese di portare a casa 8.2 milioni di dollari. Shaun fa notare che senza quel successo il suo bilancio triennale sarebbe stato più basso per oltre l’80%. Allo stesso tempo, però, altri follower sono intervenuti dicendo che quel risultato era reale, che si trattava di soldi veri conquistati al tavoli. Pertanto anche se 8 milioni di dollari rappresentano una gran parte del suo profitto all-time, non c’è alcun motivo per non includerli nel conteggio.

Ciononostante un utente si è preso la briga di calcolare il guadagno orario di Negreanu senza i due big shot della Shark Cage e del Big One For One Drop, giungendo alla conclusione che avrebbe comunque guadagnato circa 490$ all’ora, una cifra impressionante.

Tralasciando questa discussione, risulta evidente che Daniel sia riuscito ad accumulare una vera e propria fortuna giocando a poker. Se poi aggiungiamo che da Pokerstars incassa uno stipendio annuale sicuramente multimilionario, risulta lampante che non sia solo il giocatore con più vincite lorde nei tornei dal vivo (oltre 32 milioni), ma probabilmente anche il professionista più ricco in assoluto. A questo punto, la domanda più scontata è se, oltre ad essere il più ricco, sia anche il miglior torneista di tutti i tempi…

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI