Nel day 4 del Main Event PokerStars Caribbean Adventure, torna al comando Faraz Jaka che guida i 24 finalisti ancora in corsa per il primo premio da 2 milioni di dollari. La variabile impazzita degli ultimi livelli di giornata si chiama Martin Jacobson ed a farne le spese è purtroppo il nostro Luca Pagano che esce al 30esimo posto, incassando 46.000$, al termine di una bella prestazione alle Bahamas, la migliore della sua carriera al PCA.
Quello che è successo nel finale ha dell’incredibile: Jaka punisce Jacobson portandogli via gran parte dello stack: lo svedese rimane short e diventa una scheggia imprevedibile al tavolo. Pagano, dopo una giornata relativamente tranquilla, perde circa 200.000 chips (dopo aver mancato un progetto di scala bilaterale) ed arriva all’ultima pausa in 22esima posizione, con 548.000 gettoni.
Arriviamo alla mano decisiva: da cut-off, il player trevigiano raisa per 46.000, Martin Jacobson piazza una 3-bet all-in per 291.000 dallo small blind. Il nostro portacolori pensa per qualche minuto e poi decide di chiamare l’avversario oramai rimasto corto al tavolo. Showdown:
Jacobson: a 6
Pagano: a 3
Il board 2 k a 5 q dà ragione allo scandinavo che raddoppia mentre Pagano rimane con gli spiccioli (225.000). Poche mani dopo il player azzurro – nella classica guerra tra bui – prova un’azione di steal sul rivale: dallo small blind con 5 2 mette tutto il suo stack (200.000) al centro del tavolo e Jacobson non esita a chiamare dal big con a q . Il board non aiuta e Pagano è fuori al termine di un grande torneo. Il giocatore trevigiano accetta la sconfitta: “peccato… ma ci abbiamo provato!”.
Il day 4 giunge al termine con il chipleader Faraz Jaka che elimina Barry Greenstein al 25esimo posto mentre Jacobson entra nella top 10. Rimane nella zona calda Phil D’Auteuil. In corsa la canadese Xuan Liu, 15esima, con uno stack superiore di poco ad un milione di chips.
1. Faraz Jaka 4.114.000
2. Alex Fitzgerald 2.709.000
3. Phil D’Auteuil 2.280.000
4. Anthony Gregg 2.142.000
5. Byron Kaverman 2.136.000
6. Sam Greenwood 2.109.000
7. Kyle Julius 1.818.000
8. Lee Goldman 1.760.000
9. Martin Jacobson 1.627.000
10. Maksim Semisoshenko 1.446.000
Il payout riservato alle prime posizioni:
1. $ 2.000.000
2. $ 1.275.000
3. $ 755.000
4. $ 600.000
5. $ 468.000
6. $ 364.000
7. $ 260.000
8. $ 156.400