Oltre al Main Event, alla PCA delle Bahamas si sono giocati moltissimi side events, alcuni dei quali molto ricchi. Abbiamo già visto come sono andati i tornei da 100.000$ e 50.000$ di buy-in pertanto oggi ci occupiamo di quelli meno esclusivi, partendo dal side nel quale Rocco Palumbo ha giocato fino a poco fa.
Non abbiamo ancora informazioni precise sul torneo in questione ma dovrebbe trattarsi di un evento da 2.200$ di buy-in, ovviamente di No-Limit Hold’em. Rocco ha chiuso il Day 1 con uno degli stack più grandi quando i giocatori rimanenti sono soltanto 12. Domani il grinder ligure proverà a raggiungere il final table prima e a conquistare la picchetta poi, che in questo caso è accompagnata da un premio di ben 80.000$. Domattina vi aggiorneremo sul risultato ottenuto da RoccoGe.
C’è un italiano che invece è già riuscito a conquistare la picchetta a questa PCA 2016. Parliamo di Fabio Coppola, che poche ore fa si è imposto in un torneo Flipout da 120$. Questa particolare formula prevede che tutto il field (in questo caso composto da 30 giocatori) vada all-in al buio finché non si forma il final table; a quel punto i finalisti giocano per il titolo e il primo premio. Fabio è stato fortunatissimo a vincere gli showdown preflop e al final table si è imposto portando a casa il primo premio da 1.500$. Una soddisfazione economica contenuta (come ha ammesso lui stesso su Facebook) ma che fa sempre morale.
Nei giorni scorsi si sono giocati anche altri interessanti tornei e il vero protagonista dei side events alla PCA 2016 è stato Mike Leah. Il player canadese ha infatti centrato tre final table, due dei quali in tornei di qualificazione agli high roller. Nel primo caso ha pagato il buy-in di 10.000$ per un satellite hyper turbo e lo ha vinto, ottenendo l’accesso al Super High Roller da 100.000$ (per cui avrà certamente venduto quote garantendosi un bel profitto in ogni caso). Pochi giorni dopo si è iscritto a un sat da 5.000$ per l’high roller single day da 50.000$ e anche in questo caso ha raggiunto il final table, chiudendo 4° per 36.251$ (non dovendo quindi giocare il torneo e intascando per intero la vincita). Nella giornata di ieri, si è invece iscritto a un evento di PLO turbo da 2.000$ e si è classificato 3° dopo un deal per 40.422$.
Sempre alle Bahamas si è giocato in questi giorni il Main Event del LAPT. Dopo diverse giornate ai tavoli, il greco Georgios Sotiropoulos si è imposto definitivamente sugli avversari e ha vinto il torneo per 308.220$. Alle sue spalle lo statunitense Taylor Von Kriegenbergh e il tedesco Knut Karnapp. Questo il payout per i finalisti:
1. Georgios Sotiropolous (Greece) $308,220
2. Taylor Von Kriegenbergh (USA) $187,220
3. Knut Karnapp (Germany) $132,080
4. Joe Kuether (USA) $99,060
5. Will Molson (Canada) $78,080
6. Chad Eveslage (USA) $58,440
7. Darren Elias (USA) $41,100
8. Ismael Bojang (Austria) $28,900
Buone prestazioni anche per JJ Liu, giocatrice che forse qualcuno ricorda per le apparizioni televisive al WPT con gli occhiali di Greg Raymer. La player di origini asiatiche ha vinto il 300$ Deuces Wild per 6.140$. Segnaliamo infine la seconda posizione ottenuta da Justin Bonomo nel 5.000$ PLO e da Igor Kurganov nel 5.000$ turbo NLH: al primo sono andati 29.880$, al secondo 24.440$ (dopo un deal).