Vai al contenuto
Eureka Phil Ivey Triton

Poker Live: il ruggito di Phil Ivey nel turbo vale il poker di titoli alle Triton Series.

Il Re è Vivo. Il Re è tornato. Phil Ivey per la quarta volta in carriera trionfa alle Triton Series e nella straordinaria cornice di Londra, il player americano conquista la vittoria nel $60.000 NLH Turbo. Il 10 volte campione WSOP batte Kary Catz nel duello finale e incassa 1 milione di dollari.

Intanto il $125.000 Main Event ha raggiunto il tavolo finale a 9 giocatori e comanda un fenomeno come Dan Cates. "Jungleman12" dovrà respingere gli assalti dei vari Chidwick, Adams, Polk e Haxton, solo per citarne alcuni.

Vediamo nel dettaglio.

Triton Series: Phil Ivey lascia il segno nel Turbo

Un torneo speciale che vale il quarto sigillo in carriera alle Triton Series. Phil Ivey mette tutti in riga nel $60.000 NLH Turbo. Battuto un field composto 61 players per un montepremi complessivo di 3.660.000 dollari.

La zona "In the Money" è suddivisa in 13 posizioni, con il cash minimo di 91.500$ e una prima moneta da 1.007.000 bigliettoni ad attendere il campione. Phil Ivey fa il bello e il cattivo tempo, specie al tavolo finale.

Con J-J si prende lo scalpo di Rodrigo Selouan che saluta in quarta piazza e poco dopo stende al terzo posto Nick Petrangelo: A-Q per quest'ultimo e in netto vantaggio su A-8 di Ivey che centra un otto al flop e vola in heads up vs Cary Katz.

Cary è chiamato alla rimonta quasi impossibile e alla prima occasione mette tutte le chips al centro del tavolo con A-K. Phil non ci pensa due volte e chiama con Q-7: sul board cadono ben due regine e il Re incassa 1 milione di dollari per questo successo.

(photo by Pokernews.com)

Il payout del tavolo finale

1 – Phil Ivey, USA – $1,007,000
2 – Cary Katz, USA – $715,500
3 – Nick Petrangelo, USA – $468,900
4 – Rodrigo Selouan, Brazil – $360,000
5 – Aleks Ponakovs, Latvia – $285,500
6 – Biao Ding, China – $223,200
7 – Tan Xuan, Malaysia – $175,700
8 – Wai Kin Yong, Malaysia – $137,200
9 – Sam Greenwood, Canada – $104,000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Triton Series: Dan Cates domina nel main event

Negli stessi minuti in cui Phil Ivey mette in bacheca il quarto titolo Triton Series, sempre nella capitale inglese il $125.000 Main Event raggiunge il final table a nove giocatori. Dan Cates è l'uomo che prende il comando delle operazioni in mano.

Per "Jungleman12" una prestazione sopra le righe che lo vede imbustare 8.200.000 gettoni. Un vantaggio cospicuo quello dell'americano, considerando che il rivale più vicino è Stephen Chidwick con 6.650.000 fiches.

Un tavolo finale che annovera fenomeni come Tim Adams (5.150.000), Doug Polk (3.325.000), Juan Pardo (2.500.000) e Isaac Haxton (2.325.000). In tutto hanno preso parte al main event Triton Series ben 151 players, per un prize pool netto di 18.875.000$.

Il malloppo è ripartito in 27 posizioni a premio, con 189.000 dollari di ricompensa minima e 4.185.000 bigliettoni ad attendere il neo campione. Al tavolo finale, tutti hanno in tasca il nono premio da 422.500$.

Il count ufficiale

PosizioneNomeCognomeChips
1DanCates8.200.000
2StephenChidwick6.650.000
3Jean NoelThorel5.650.000
4TimAdams5.150.000
5DougPolk3.325.000
6Juan Pardo2.500.000
7Isaac Haxton2.325.000
8JamesChen2.300.000
9LunLoon1.675.000

Su Assopoker trovi la migliore guida sulle regole del texas hold'em

Sport e Poker Editor
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei". Borgo San Lorenzo è dove vivo e sono nato il 12 marzo 1983: qui nel cuore del Mugello, ad un tiro di schioppo dal circuito e da Firenze, gravita tutta la mia vita. Debutto a 16 anni nel mondo del giornalismo; radiocronache del calcio dilettantistico e dal quel momento ho capito che la mia strada era questa. Malato di calcio a tal punto da dormire con il pallone da bambino ho scritto una vagonata di articoli per calcio e sport: ma la vera svolta arriva nel 2010, quando Assopoker mi concede la possibilità di scrivere di poker, scommesse, casinò e tutto quello che gira attorno al mondo del gioco. Ebbene sì, faccio il lavoro che volevo a tutti i costi e quando sono stanco, con mia moglie ci imbarchiamo per qualche viaggio esotico, oppure per un weekend rilassante alle terme. Mangiatore da competizione spendereste meno a regalarmi un vestito firmato che una cena.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI