Poker Live che non conosce soste. In Repubblica Ceca 25 italiani mettono in tasca il pass per il day 2 al King’s e Salvatore Bonavena si tiene in agguato pronto a sferrare la zampata decisiva. A Las Vegas, Sean Perry vince l’evento#2 della PokerGo Cup, mentre nell’evento#3 Chris Moorman mette a ferro e fuoco il $10.000 NLH.
In questo Articolo:
Poker Live: valanga azzurra sul King’s
Il Poker Live sorride all’Italia nel doppio round del €500 Euro Poker Million. Nel day 1G a fronte di 478 ingressi, sono 48 coloro che ottengono sia il pass per la seconda giornata e sia il conseguente ingresso a premio. In questo flight sono 9 gli azzurri che imbustano e il migliore della truppa è Giuseppe Ponaro con 1.021.000. Alle sue spalle provano a farsi vedere negli specchietti Gianluca Gallo e Giuseppe Tarsia, rispettivamente con 839.000 chips e 800.000 pezzi.

Nel day 1F i giocatori italiani sono come un fiume in piena. Ben 16 completano il giro di boa, in un round che ha visto 486 ingressi e sempre 48 promossi alla seconda giornata. Il numero parziale dei paganti, sulla strada che porta al milione garantito, recita 1.557 e sono 157 coloro che hanno posto sicuro nel day 2. Fra questi, ben 35 battono bandiera italiana. In attesa ovviamente degli ultimi due flight di oggi che ci daranno il quadro completo.
Nel sesto round di qualificazione, il migliore dei nostri è Gian Maria Orecchia con 935.000. Non molto distanti, troviamo Nicolaj D’Antoni a quota 907.000 unità e Fortunato Festa che accumula 903.000 fiches. Ottime prestazioni poi per Alessandro Cannizzaro (514.000) e Claudio Romeo (497.000). Non molla la presa nemmeno Salvatore Bonavena. “Mister EPT” è in agguato con 334.000 gettoni e promette battaglia nella discesa al titolo.
Il count azzurro nel day 1F…
- Giuseppe Ponaro 1.021.000
- Gianluca Gallo 839.000
- Giuseppe Tarsia 800.000
- Giuseppe Anania 790.000
- Florian Egger 669.000
- Francesco Modaferri 562.000
- Antonio Cicinelli 545.000
- Andrea Imperiale 492.000
- Oscar Arezzo 370.000
…e il count azzurro nel day 1G
- Gian Maria Orecchia 935.000
- Nicolaj D’Antoni 907.000
- Fortunato Festa 903.000
- Ervin Gjini 645.000
- Thomas Olivieri 584.000
- Alessandro Cannizzaro 514.000
- Claudio Romeo 497.000
- Flushdraw54 418.000
- Angelo Maiullari 388.000
- Davide Magaton 374.000
- Natale Allegra 355.000
- Salvatore Bonavena 334.000
- Nicodemo Piccolo 330.000
- Matteo Martorelli 296.000
- Angelo d’Ippolito 223.000
- Francesco Cortese 203.000
Poker Live: Moorman rullo compressore
Il poker live è tambureggiante anche presso gli studi televisivi di PokerGo, al Casinò Aria di Las Vegas. In corso la PokerGo Cup e il $10.000 NLH è un turbinio di emozioni senza fine. In 80 hanno risposto presente e il montepremi netto raggiunge quota 800.000 dollari. Sono 12 le posizioni che si spartiscono la torta: cash minimo di 16.000$ e prima moneta da 200.000 bigliettoni.
Ali Imsirovic e Daniel Negreanu partono forte: il primo chiude poker di due vs 5-5 di Sam Soverel, mentre il canadese fa addirittura una doppia eliminazione. Kid Poker si presenta con K-K vs A-Q di Andrew Lichtenberger e K-5 di David Miscikowski. Un asso al flop sembra assegnare il pot ad Andrew, ma un pesante King al turn catapulta il sei volte campione WSOP a quota 714.000. Nonostante la partenza folgorante nessuno dei due raggiunge la zona premi.

Niente gloria anche per Joseph Cheong che spilla Q-Q nel momento sbagliato, visto che Barry Hutter ha dalla sua K-K. Chi invece martella senza sosta è Chris Moorman. Il fortissimo grinder inglese cambia marcia quando con 4-4 setta al flop e deplode 10-10 di Darren Elias: il britannico vola al comando del count e l’americano esce di scena. Ad un passo dai premi saluta anche Shannon Shorr la cui coppia di otto soccombe a K-K di Jake Schindler.
Uomo bolla è Barry Hutter, il quale parte avanti con A-9 e si arrende a K-Q di Michael Wang. Raggiunti i premi, il primo ad avviarsi alle casse è Jake Schindler che centra il colore, ma sbatte sul full di Chris Moorman. Sean Perry, campione dell’evento#2 come vedremo più avanti, perde il tiro di moneta con J-J vs A-Q di Daniel Weinand. In ottava piazza finisce la corsa di Scott Ball che prova il bluff con 9-7 sul board K-5-5-A-4 e dall’altra parte c’è l’Hero call di Jeremy Ausmus con Q-Q.
L’ultima eliminazione del day 1 investe Michael Wang che pusha con K-Q e trova il call di Jack Daniels con A-7. Nel finale di giornata patisce una flessione Chris Moorman e l’inglese riparte dalla terza casella del tavolo finale con 1.550.000: davanti a lui Daniel Weinand con 3.1 milioni e Jeremy Ausmus 2.6 milioni. Jake Daniels e Sean Winter provano a reggere il passo rispettivamente con 1.150.000 e 1.070.000 unità. Serve il miracolo a Brock Wilson con 425.000 gettoni.
Il count ufficiale
1 Daniel Weinand 3,160,000
2 Jeremy Ausmus 2,645,000
3 Chris Moorman 1,545,000
4 Jake Daniels 1,150,000
5 Sean Winter 1,070,000
6 Brock Wilson 425,000
Poker Live: Perry shippa evento#2
Il report sul poker live si chiude con l’assegnazione del titolo, nell’evento#2 della PokerGo Cup. A Las Vegas brilla la stella di Sean Perry che non lascia scampo ai rivali al tavolo finale. In sei sono tornati per la volata conclusiva e il primo ad uscire di scena è Dan Shak che finisce in allin con A-Q e si trova dominato da A-K del futuro campione. Mancano il podio anche Darren Elias e Scott Ball ed entrambi fanno due ITM su due alla PokerGo Cup.
In terza posizione ci finisce Bryn Kenney: da dominatore della scena a short stack a tre left, quest’ultimo tenta il raddoppio con Q-J vs 6-6 di Perry e si arrende al set del rivale. Il duello finale quindi si consuma tra Sean Perry e Cary Katz. Il primo comanda con 5.9 milioni e il secondo tenta la rimonta da quota 4 milioni.

Mano al cardiopalma quella che ha fatto calare il sipario sull’evento#2. Perry con K-3 sembra sotto ad un treno vs A-K di Cary: il flop K-5-2 tiene tutto vivo, il jack al turn aumenta le possibilità di raddoppio per lo short, ma un pazzesco tre al river consegna il pot a Sean nuovo campione per 200 mila dollari. Katz si consola con 144.000 bigliettoni.
Il payout
1 Sean Perry United States $200,000
2 Cary Katz United States $144,000
3 Bryn Kenney United States $96,000
4 Scott Ball United States $80,000
5 Darren Elias United States $64,000
6 Dan Shak United States $48,000