Assegnato il braccialetto del Gladiators nella notte appena trascorsa a Las Vegas, quella che ha fatto capo alle giornata numero 35 delle World Series Of Poker.
Una vera e propria maratona pokeristica, la cui fine è stata accompagnata, almeno fino al momento in cui usciamo con questo pezzo, con la chiusura del Day 1 di un altro Championship, il Seven Card Stud Hi Lo, dal quale cominciamo il nostro report.
Event #77: $10,000 Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better Championship, bene Shaun Deeb
Sono stati fin qui 160 le entries all'evento numero 77, il Seven Card Hi-Lo, la cui registrazione tardiva terminerà con l'alba del Day 2 di oggi.
Finora, dunque, il prize pool generato dai giocatori iscritti, è stato pari a 1,49 milioni di dollari, ma solo oggi sapremo quello ufficiale.
Alla giornata odierna sono passati 78 effettivi, poco meno della metà degli iscritti, che torneranno nel primo pomeriggio di oggi e vedranno con ogni probabilità passare il record di 167 entries della passata stagione.

In testa a fine Day 1, lo statunitense Walter Chambers, che ha chiuso primo provvisorio davanti a Shaun Deeb. Tra gli azzurri si salva solo Dario Alioto, al Day 2 con 125.000 chips, 32° assoluto. Fuori Sammartino e Pescatori.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Chipcount | Big Bets |
---|---|---|---|---|
1 | Walter Chambers | United States | 372,500 | 47 |
2 | Shaun Deeb | United States | 310,000 | 39 |
3 | Scott Bohlman | United States | 284,500 | 36 |
4 | Anthony Zinno | United States | 273,000 | 34 |
5 | Paul Houvener | United States | 259,500 | 32 |
6 | Qinghai Pan | United States | 250,500 | 31 |
7 | Nikolay Fal | Russian Federation | 232,500 | 29 |
8 | Christopher Claassen | United States | 229,000 | 29 |
9 | Brian Hastings | United States | 221,000 | 28 |
10 | David Lin | United States | 215,500 | 27 |
Event #67: $300 Gladiators of Poker
Terminata la lunghissima maratona del Gladiators, che ha visto trionfare nella tarda notte appena trascorsa, Ian Pelz, che ha cosi messo al polso uno dei braccialetti più difficili da conquistare, non fosse altro per il numero di iscritti ha raggiunto la folle cifra di 24.629 entries.
Americano, accompagnato da altri 7 connazionali su un final table a 9, Pelz ha messo in tasca un primo premio da $420.680, dopo aver battuto in heads uo un altro americano, Sang Sim, runner up per $300.160.
Pelz sale in mini raise nella mano finale di giornata con 8 5 da Small Blind e Sim decide di 3bettare a 60.000.000 da Grande Buio con q j , call dell'Original Raiser, prima che due giochino sul flop a 4 8 .
Le prime tre carte comuni portano ad una continuation bet di 15.000.000 di Sim, che assiste all'instant call del suo rivale, prima che al turn caschi un 10

Questa volta Sim checka e Pelz spara 60 Milioni, che il 3bettor calla, mentre sul river scende un 9 , che regala la scala a Sim, il quale le mette tutte dentro e trova il call del suo avversario che, sempre al river, aveva trovato un colore runner runner.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Ian Pelz | United States | $420,680 |
2 | Sang Sim | United States | $300,160 |
3 | Manuel Reyes | United States | $219,410 |
4 | Jesus Rodriguez | United States | $167,730 |
5 | Yuanzhi Cao | United States | $128,970 |
6 | Roland Israelashvili | United States | $100,120 |
7 | Joseph Butler | United States | $77,580 |
8 | Santiago Trujillo | Argentina | $60,700 |
9 | Timothy Thorp | United States | $47,770 |

Le regole di Stud Hi-Lo
Il Seven Card Stud Hi Lo è un gioco tecnicamente complesso, in cui il piatto viene diviso fra la migliore mano alta e la migliore mano bassa.
I giocatori, nel corso della mano, ricevono sette carte, delle quali possono utilizzarne cinque per ottenere la miglior combinazione possibile e cercare di vincere il piatto.
È importante ricordare che il Seven Card Stud Hi Lo prevede che una mano bassa, per essere valida, debba essere costituita da una combinazione di cinque carte diverse fra loro la più alta delle quali non può essere superiore all’8.
Nel Seven Card Stud non esiste il bottone del dealer. Le carte vengono distribuite in senso orario. Prima che una mano di Seven Card Stud Hi Lo abbia inizio, tutti i giocatori devono piazzare una piccola puntata obbligatoria detta ante.
Ogni giocatore riceve due carte coperte e una scoperta. Quello che ha ricevuto la carta scoperta più bassa agisce per primo ed è costretto a fare una puntata obbligatoria, il “bring-in”, che può essere pari alla puntata minore per il limite della partita o alla sua metà (per esempio, in una partita €2/ €4, il bring-in può essere di €1 o €2). L’azione procede in senso orario finché non si conclude il primo giro di puntate.