E’ il veneto Edoardo Alescio ad aggiudicarsi il WPT di Venezia, dopo essere riuscito a superare in heads-up lo statunitense Steve O’Dwyer: all’italiano, che succede così ad Alessio Isaia, vanno 175.000 €.
E’ proprio il giocatore americano ad eliminare Alexander Dovzhenko al sesto posto, innescando così una rimonta che a tratti è parsa inarrestabile.
Purtroppo per i nostri colori era prematura anche l’eliminazione di Andrea Benelli ed Andrea Dato, finiti quinto e quarto sempre per mano di O’Dwyer, il giocatore con più esperienza al tavolo e protagonista di un 2011 pressoché irresistibile.
Rimasto contro i nostri Alescio e Caroli, lo statunitense riesce a costruire uno stack che sembra destinato a condurlo al titolo, potendo contare in questa fase su circa i due terzi delle fiches in gioco.
Tocca ad Edoardo Alescio cercare di disarcionarlo in heads-up: inevitabile lo scontro “fratricida” con Michele Caroli, che con a j si trova dominato dal veneto, a cui il proprio a q basta per vincere senza l’aiuto del board.
Il testa a testa finale vede Steve O’Dwyer al comando con quattro milioni di fiches, contro i 2.300.000 dell’italiano, che dopo aver perso terreno trova il raddoppio grazie ad un provvidenziale river che chiude il suo progetto di colore e lo riporta in linea di galleggiamento.
E’ la svolta che Edoardo aspettava: le carte cominciano a girare in suo favore e il divario tra i due si fa sempre più sensibile, finché O’ Dwyer non è costretto a giocarsi il tutto per tutto in un coinflip che non gli sorriderà.
Sceso infatti sotto il milione, va all-in con a 7 ma trova il call dell’italiano con 5 5 , ed il board a 5 j 6 4 decide che i giochi debbano chiudersi qui.
Epilogo certamente amaro per lo statunitense, che dopo il secondo posto ottenuto all’EPT di Londra soltanto qualche mese fa è di nuovo runner-up in un torneo importante come la tappa italiana del World Poker Tour.
Dal canto suo, per Edoardo Alescio si tratta della prima affermazione, battesimo prestigioso e pesante non soltanto a causa del massiccio trofeo in cui può finalmente specchiarsi quando tutto è finito.
Questo, in conclusione, il payout completo del tavolo finale:
1) Edoardo Alescio 175.000 €
2) Steve O’Dwyer 99.530 €
3) Michele Caroli 66.090 €
4) Andrea Dato 43.470 €
5) Andrea Benelli 34.245 €
6) Alexander Dovzhenko 27.035 €