Vai al contenuto

WSOP 2014: Pescatori out, Bardaro in the money nell'Evento #31

Max Pescatori sfiora l'ennesimo piazzamento a premio in queste WSOP 2014, nell'Evento #31 dove invece Alessandro Bardaro è fermato soltanto dalla sfortuna: il player italiano esce in 16° posizione, ultimo eliminato nel Day 2, nonostante nella mano finale partisse in netto vantaggio contro il suo avversario.

max-pescatori

Event #31: No-Limit Hold'em

Era approdato al Day 2 per il rotto della cuffia, Max Pescatori, e purtroppo non è riuscito a raggiungere né il Day 3 né la zona in the money: il Pirata Italiano è stato eliminato in 173° posizione, quando a premi ci andavano in 171°. Ci consoliamo con l'exploit di Alessandro Bardaro, che invece si è issato fino al 16° posto, ultimo eliminato di giornata.

Per Bardaro un premio di $ 14.994 che lascia però tantissimo amaro in bocca. Nell'ultima mano del Day 2, infatti, Bardaro ha mandato la vasca su flop 2-4-5 ed è stato chiamato da Matt Stout: allo showdown, l'italiano ha mostrato J-J, ma Stout lo ha sorpreso con un set di 5. Turn K e river 7 non hanno aiutato Bardaro, mentre Stout è volato in vetta al chipcount.

Facciamo un passo indietro, parlando dei big che sono stati eliminati dopo lo scoppio della bolla: piccole soddisfazioni per Erik Cajelais, Vinny Pahuja, Nenad Medic, Jackie Glazier ed Eric Mizrachi.

Così il chipcount dei 15 giocatori ancora in corsa per il braccialetto:

Road to Campione

1. Matt Stout 1.130.000
2. Aleksandr Gofman 951.000
3. Brett Shaffer 812.000
4. Eric Spitzer 674.000
5. Peter Gould 639.000
6. Ronald Sullivan 537.000
7. Steven McNally 463.000
8. Robert Schmidt 442.000
9. Jason Vanstrom 422.000
10. Rajaee Wazwaz 359.000
11. Jim Jakobsen 350.000
12. Kyle Weir 181.000
13. Michael Souza 167.000
14. Bryan Reisner 133.000
15. Jonathan Kedj 83.000

Event #33: No-Limit Hold'em

Ennesimo 'donkament' di queste WSOP 2014. 1.688 gli iscritti, per un montepremi di oltre 1,5 milioni di dollari, 119 i superstiti al termine del Day 1. Difficile predire sin da ora chi si potrà aggiudicare il braccialetto e i $ 288.744, ma intanto tra i big quello che si è portato più avanti è senza dubbio Martin Finger, che ha chiuso al 6° posto. Bene anche Faraz Jaka, 10°.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Non male anche il belga Pierre Neuville, che quest'anno ha già ottenuto un secondo posto alle World Series, e Matt Glantz, rispettivamente con 43.200 e 39.700 chip. A 39.200 troviamo la bella Xuan Liu, che ha raddoppiato proprio sul finire di giornata. Ancora in corsa anche David Peters, Victor Ramdin, Todd Terry e Martin Staszko.

Questa la top ten del chipcount:

1. Gualter Salles 170.000
2. Bradley Libson 127.400
3. Amit Makhija 121.000
4. Shellby Standley 117.200
5. Sean Jazayeri 101.300
6. Martin Finger 78.000
7. Mark Wahba 72.000
8. Mike Sowers 71.700
9. Goran Mandic 70.000
10. Faraz Jaka 68.400

Event #34: Seven Card Stud

Prima giornata di gioco anche per questo torneo da $ 1.500 che ha visto Steve Sung primeggiare, grazie a uno stack di 69.000 gettoni. 345 i giocatori iscritti nell'unico evento di Seven Card Stud Hi in calendario, 60 i superstiti a fine giornata. Ottime prestazioni per Bryan Campanello, Brian Hastings, John D'Agostino, Bryn Kenney e Marcel Luske, tutti tra i primi 10.

Più indietro troviamo invece Daniel Negreanu (31.000 chip), Cyndy Violette (30.000), Phil Laak (22.000), Robert Mizrachi (17.600) e Barry Greenstein (11.800). Altro flop per Phil Ivey, eliminato come Jeff Lisandro, Greg Mueller, Bertrand Grospellier e Fabrice Soulier.

1. Steve Sung 69.000
2. Will Thompson 67.500
3. Bryan Campanello 63.300
4. Brian Hastings 58.500
5. John D'Agostino 55.100
6. Carolyn Gardner 53.800
7. Bryn Kenney 45.000
8. Steve Albini 43.800
9. Scott Bohlman 42.500
10. Marcel Luske 38.500

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI