Vai al contenuto

WSOP 2016: Benny Glaser vince il secondo braccialetto, Zaichenko trionfa al 31° ITM

Nelle fasi conclusive dell'evento #32 delle WSOP 2016 tutti gli occhi erano puntati su Jason Mercier, vicinissimo alla conquista del terzo braccialetto di quest'anno e ad incassare altri milioni di dollari con le prop bet. Il team pro di Pokerstars si è invece arreso in 8° posizione, mentre l'inglese Benny Glaser è riuscito a vincere il torneo e a mettersi al polso il secondo braccialetto delle WSOP 2016. In questo modo ha eguagliato Mercier e si è lanciato nella corsa al titolo di WSOP Player of the Year. Vediamo com'è andato questo evento e il #34, entrambi terminati poco fa.

Event #32: 10.000$ Omaha Hi-Low Split-8 or Better Championship

Il Championship di Omaha 8 si è concluso in un Day 4 resosi necessario dall'eccessiva durata del Day 3. Il gioco riprendeva con tre giocatori rimanenti: Benny Glaser chipleader su Doug Lorgeree e lo short Matt Glantz. Fin dalle prime battute l'aggressività è stata protagonista al tavolo, con frequenti scambi di chips che hanno fatto scivolare l'inglese in terza posizione nel chipcount. Da chipleader a ultimo, ma con biglietto di ritorno: senza perdersi d'animo Benny è riuscito a riconquistare la testa relegando Matt Glantz a uno stack di appena 4 big blind nel giro di appena tre mani.

bannerwsop-728x90

A quel punto la struttura era comunque collassata e infatti dopo l'eliminazione di Glantz per mano di Glaser, all'inglese bastano poco più di trenta minuti per sbarazzarsi anche di Lorgeree. I due si presentano in heads-up con un divario netto in chips, che lo statunitense non riesce a recuperare. Nella mano decisiva Benny Glaser ottiene uno scoop (colore per il punto Low, 3-4-5-6-8 per il punto Low) che gli permette di vincere il secondo braccialetto delle WSOP 2016. Si tratta oltretutto del terzo tavolo finale, a dimostrazione di quanto il professionista di Southampton sia in forma. Per lui un premio da 407.194$.

  1. Benny Glaser $407,194
  2. Doug Lorgeree $251,665
  3. Matt Glantz $175,754
  4. Grzegorz Trelski $125,125
  5. Robert Campbell $90,846
  6. Per Hildebrand $67,291
  7. Todd Brunson $50,872
  8. Jason Mercier $39,269

14932-winner-photo

Event #34: 1.500$ 2-7 Triple Draw Lowball Limit

Il tavolo finale dell'evento di questo di Deuce-to-Seven ha visto protagonisti diversi giocatori dell'Europa dell'Est, da sempre considerati tra i migliori variantisti al mondo. Non è un caso che il vincitore sia stato proprio il russo Andrey Zaichenko.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il final day iniziava con 9 giocatori rimanenti, guidati dallo statunitense Jameson Painter. Essendo una variante di Limit, il numero di big bet negli stack era molto ridotto e questo ha contribuito in parte alle veloci eliminazioni di Sebastian Schulz e Daniel Zach, out nel giro di una manciata di mani.

Andrey Zaichenko
Andrey Zaichenko

A 6 left il favorito restava Jameson Painter, perennemente in testa al chipcount e unico giocatore sopra il milione di chips. Lo statunitense ha però dovuto fare i conti con Zaichenko, scatenato in questa fase di gioco e autore delle eliminazioni di Adam Spiegelberg e di Guy Hareuveni. L'israeliano ingaggia un duello all'ultima chips, che vede lo vede protagonista anche di un hero call notevole, ma alla fine può solo arrendersi alla furia del russo.

L'heads-up per il titolo incomincia con Zaichenko in vantaggio per 4 a 1, ma prima di incoronare il vincitore si assiste a una serie infinita di ribaltoni: Painter passa dallo stack di 7bb a uno di appena 2bb, per poi rimontare e portarsi addirittura in netto vantaggio. La struttura è ormai collassata quando i due si ritrovano incredibilmente in perfetta parità. Ci sono soltanto 30 big bet in gioco ma ancora una volta le oscillazioni nel chipcount sono fortissime: Painter va in vantaggio per 18bb a 9, ma poi crolla nello scontro decisivo, quando Zaichenko centra un 8-7-4-3-2 che ha la meglio sul punto dell'avversario, costretto a muckare stizzito.

Il russo Andrey Zaichenko porta a casa il primo braccialetto WSOP in carriera dopo averci provato assiduamente per anni: questo è stato il suo 31° ITM alle World Series! Per lui un premio da 117.947$.

  1. Andrey Zaichenko $117,947
  2. Jameson Painter $72,878
  3. Guy Hareuveni $46,992
  4. Alexsandr Vinskii $31,099
  5. Adam Spiegelberg $21,139
  6. Andrii Nadieliaiev $14,769
  7. Andrew Kelsall $10,614
  8. Daniel Zack $10,614
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI