In una giornata avara di buone notizie per i colori italiani, le WSOP 2022 ci regalano un heads up leggendario tra Dan Cates e Yuri Dzivielevski nel 50k Poker Players Championship, con il primo che centra un “back-to-back” mai riuscito a nessuno nella storia. Branciforte e Shehadeh vanno avanti nel 3.000$ No Limit Hold’em Freezeout, mentre Chino Rheem insegue l’agognato primo braccialetto in carriera e anche il Ladies Event entra nelle fasi decisive.
In questo Articolo:
- 1 WSOP 2022, Ladies Championship: Natalie Hof sogna in grande!
- 2 WSOP 2022 Event #65: Branciforte e Shehadeh al day 2
- 3 Event #64: restano in 102 nel PLO deepstack da 600$
- 4 WSOP 2022, Pot Limit Omaha Hi/Lo Championship: Chino ci riprova
- 5 50k Poker Players Championship: che heads up tra Cates e Dzivielevski!
WSOP 2022, Ladies Championship: Natalie Hof sogna in grande!
Restano solo in 42, le giocatrici del 1.000$ Ladies Event delle WSOP 2022. Cherish Andrews è in testa, ma è quello della tedesca Natalie Hof il volto noto che illumina la top 10:
1 Cherish Andrews CHAMBERSBURG , PA, US 1,800,000
2 Natalie Hof BELM, , DE 1,100,000
3 Chenyi Liu Taoyuan Taiwan, , CN 785,000
4 Marybeth Anderson Armada, MI, US 760,000
5 Christina Gollins Henderson, NV, US 745,000
6 Ranae Warren PORT BYRON, IL, US 675,000
7 Felisa Westermann DE 665,000
8 Gargee Sharma Redmond, WA, US 625,000
9 Jessica Teusl Wrneustadt, , AT 615,000
10 Kultida Berman LAS VEGAS, NV, US 605,000
Tra le rimaste si segnalano ancora Amanda “Mandy B” Baker (13ᵃ), Melanie Weisner (15ᵃ), Maria Konnikova (25ᵃ) e Tiffany Michelle (35ᵃ).
WSOP 2022 Event #65: Branciforte e Shehadeh al day 2
Il 3.000$ No Limit Hold’em freezeout, in calendario come evento numero 64 delle WSOP 2022, ha celebrato il day 1 con 226 giocatori rimasti su 1359 iscritti, con la bolla che è ormai praticamente a tiro (204 itm). Due italiani hanno superato il taglio, per la precisione
21 Vito Branciforte IT 445,000
111 Luigi Shehadeh IT 194,000
Niente da fare per tutti gli altri, a partire da Mustapha Kanit che non riesce a invertire una run indubbiamente negativa che lo sta perseguitando. Al comando c’è il cipriota Unsal, unico oltre il milione in chips. In top 10 anche un volto storico del poker come Ali Eslami:
1 Onur Unsal Cyprus, , CY 1,244,000
2 Joel Micka EVERETT, WA, US 829,000
3 Krasimir Yankov Blagoevgrad, , BG 784,000
4 Niko Koop Trier, , DE 741,000
5 Blake Bohn Shakopee, MN, US 738,000
6 Jarrett Hlavaty Martinez, GA, US 699,000
7 Ali Eslami 683,000
8 Dan Wagner Givatayi, , IL 681,000
9 Alex Lindop STOKE-ON-TRENT, , GB 680,000
10 Timur Margolin Ramla, , IL 645,000
Event #64: restano in 102 nel PLO deepstack da 600$
Una selezione durissima, quella operata nel day 1 dell’event #63, 600$ Pot Limit Omaha Deepstack 8-handed, passato da 2858 ingressi a 102 sopravvissuti. In testa il francese Soumier, in lizza anche super pro come Michael Mizrachi, attualmente 33°, e il campione in carica del Main Event Koray Aldemir, tra i più short e 91°.
WSOP 2022, Pot Limit Omaha Hi/Lo Championship: Chino ci riprova
Sta arrivando il momento della resa dei conti in un altro Championship di queste WSOP 2022: il 10.000$ PLO Hi/Lo che vede appena 20 giocatori rimasti. Al comando l’ineffabile Chino Rheem, che punta al primo braccialetto in una carriera ormai molto importante, pur se tra alti e bassi. La concorrenza, tuttavia, non manca, e dal chipcount si capisce anche molto bene:
1 Chino Rheem LOS ANGELES, CA, US 2,595,000
2 Filippos Stavrakis FOREST HILL, MD, US 1,880,000
3 Seungjin Lee Seoul, , KR 1,850,000
4 Amnon Filippi NEW YORK, NY, US 1,275,000
5 Damjan Radanov MEMPHIS, TN, US 1,215,000
6 Ken Aldridge Pleasant Garden, NC, US 1,075,000
7 Felipe Ramos BR 1,010,000 Paris / 142 / 5
8 Sterling Savill DOVER, FL, US 910,000
9 Robert Cowen Swansea, , GB 890,000
10 Sean Remz WELLINGTON, FL, US 825,000
11 Allen Kessler Las Vegas, NV, US 725,000
12 Eli Elezra IL 655,000
13 Tim Seidensticker MIAMI, FL, US 535,000
14 Dustin Dirksen LAS VEGAS, NV, US 375,000
15 Josh Arieh Alpharetta, GA, US 370,000
16 Dylan Lindsey Huntington Beach, CA, US 260,000
17 Ryan Rapaski Clinton Township, MI, US 235,000
18 Charles Coultas Seattle, WA, US 215,000
19 Joao Vieira PT 185,000 Paris / 144 / 1
20 William Slaght DUBUQUE, IA, US 35,000
50k Poker Players Championship: che heads up tra Cates e Dzivielevski!
Oltre 7 ore di battaglia durissima non sono bastate, tra Dan “Jungleman” Cates e Yuri “theNERDguy” Dzivielevski. Con il suo ormai consueto travestimento da “Macho Man”, Cates partiva con un vantaggio piuttosto ampio nel testa a testa finale, dopo l’uscita in terza piazza del giapponese Kihara: 26 milioni contro 7,6 del brasiliano.
Tuttavia Yuri si conferma osso durissimo e non solo riesce a recuperare lo svantaggio, ma anche a prendere il largo. Qui inizia un saliscendi davvero bello anche perché accompagnato da innumerevoli giocate interessanti un po’ in tutti i giochi proposti in quello che secondo molti rappresenta “il vero Main Event”.
Rimonte, controrimonte…
Dvizielevski sembra avere qualcosa in più nel No Limit Hold’em e nei giochi Draw, Cates mantiene una grande solidità in tutti i giochi ma forse un po’ di più negli Stud Games. Il divario in favore del sudamericano, tuttavia, è stato scavato grazie a due “fake hero call” consecutivi di Cates, entrambi in No Limit Hold’em. Prima con Q alta, poi con A alta, ma in entrambi i casi Dzivielevski aveva un punto superiore e ciò ha scavato un bel solco tra i due.
Il “vecchio” PLO salva Jungleman
Jungleman risale la china da una situazione scabrosa, che lo vedeva a 5 milioni contro i 27 del rivale, fino a ribaltare completamente la partita ancora una volta. “Galeotto” fu il Pot Limit Omaha, specialità che diede inizialmente la celebrità a Dan Cates e che rappresenta ancora oggi forse il suo main game, se così si può dire per un giocatore tanto eclettico.
Dzivielevski trova un pazzesco raddoppio proprio sul river di una mano PLO e risale fino a quasi 9 milioni, proprio quando i due decidono di andare avanti a oltranza.
Il Triple Draw tradisce “theNERDguy”
Un errore nel Limit Triple Draw lascia il brasiliano shortissimo. Su un pot già da quasi 13 milioni, Dzivielevski decide di cambiare una carta rompendo il suo 9-8-7-3-2, ingannato da Cates che si chiama servito con 10-6-5-4-3. Yuri prende un 10 che rende la sua mano inferiore a quella dell’americano. La frittata si completa qualche minuto più avanti, con il brasiliano che dopo 3 cambi si ritrova 8-7-5-4-3, perdente contro 7-6-4-3-2 di Cates. Dzivielevski rimane così con appena 100mila chips, contro gli oltre 33 milioni del rivale.
Yuri non si arrende e centra qualcosa come 5 raddoppi consecutivi, rimanendo tuttavia ancora shortissimo. Al sesto tentativo il torneo finisce: allin da 2,2 milioni per Yuri con Q5, call di Dan con J4. Jungleman prende un 4 sul flop e il resto del board non aiuta Dzivielevski, che deve così cedere.
Cates nella storia!
Dan Cates diventa così il primo giocatore di sempre a vincere il 50.000$ Poker Players Championship per due anni consecutivi. Si tratta di una delle più grandi imprese nella storia del poker da torneo.
1° Daniel Cates $1,449,103
2° Yuri Dzivielevski $895,614
Immagine di copertina: Dan Cates (courtesy PokerNews & Rachel Kay Miller)