Vai al contenuto

WSOP 2024: Peralta e Hodaj bene nel 6-max, Benso nel Mixed

La giornata odierna delle WSOP 2024 si è conclusa con belle speranze, per i giocatori italiani presenti. Ci sono Eugenio Peralta e Besmir Hodaj nel 6-max da 3.000$ e Sergio Benso nel NLHE/PLO. Intanto, al Championship di 2-7 è un parterre de rois!

WSOP 2024: Peralta e Hodaj a caccia di gloria nel 3k 6-max

Un day 1 dalla selezione feroce, quello visto nell'event #31 delle WSOP 2024. Il torneo, un NLHE da 3.000$ in modalità 6-max, ha accolto ben 1230 iscritti ma portandone al day 2 appena 61.

Ovviamente i rimasti sono già ampiamente a premio, e il migliore di questi si rivela essere l'americano Jake Ripnick, forte dei suoi 2,68 milioni in fiches. Come spesso accade negli eventi di No Limit Hold'em a medio buy-in, in particolare per i tornei 6-max che sono più rari e "divertenti" poiché si entra in gioco più spesso, il field è di qualità sempre un po' più alta del normale. Già in top 10 di fine giornata si intravede un top player come il francese Reard:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Jake RipnickUnited States2,680,00089
2Daniel PalauSpain2,250,00075
3Akinobu MaedaJapan1,920,00064
4Ioannis-Angelou-KonstasGreece1,675,00056
5Alexandre ReardFrance1,430,00048
6Valentin OberhauserFrance1,400,00047
7Ryan WolfsonFrance1,350,00045
8Daniel LazrusUnited States1,325,00044
9Chander JainUnited States1,275,00043
10Dmitry BlyuminSpain1,165,00039

La lista prosegue con Kenny Hallaert (1 milione), Jack Sinclair (955k), Alex Foxen (370k), Joe Cheong (370k) e Faraz Jaka (325k).

Abbiamo però anche due italiani a caccia del braccialetto. Si tratta di Eugenio Peralta, 27° a 780.000 fiches, e Besmir Hodaj, la cui busta da 600.000 in chips vale la trentasettesima posizione.

Il braccialetto vale in questo caso 516.135$, mentre tutti i qualificati hanno già virtualmente in tasca 7.567$.

Event #29, field da durissimi a 13 left: Mercier, Glaser e Ivey per il braccialetto

Glaser per il sesto, Mercier per il settimo, Ivey per l'undicesimo! Visto che si parla di braccialetti WSOP, capirete già quale prestigio possa portare con sé il final day dell'Event #29, il 10.000$ Limit Triple Draw Championship. Dei 149 iscritti totali ne rimangono appena 13 e ovviamente tutti a premio, visto che la bolla era scoppiata con l'eliminazione di KJerry Wong al 24° posto, per mano di Chino Rheem.

Il field - assolutamente stellare - si è poi ulteriormente ristretto fino agli attuali 13 left, con questa top 10:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BIG BETS
1Danny WongUnited States1,315,00033
2Jason MercierUnited States1,165,00029
3Benny GlaserUnited Kingdom1,025,00026
4Philip SternheimerUnited States790,00020
5Phil IveyUnited States755,00019
6Justin SalibaUnited States670,00017
7Tobias LeknesNorway605,00015
8Allen KesslerUnited States585,00015
9Renan BruschiBrazil575,00014
10Jonathan CohenUnited States545,00014

Impressionante il numero di braccialetti ai tavoli, ben 28 così distribuiti:

  • 10 Phil Ivey
  • 6 Jason Mercier
  • 5 Benny Glaser
  • 2 Justin Saliba e Steve Zolotow
  • 1 Danny Wong, Renan Bruschi, Jonathan Cohen

Altri tornei WSOP 2024: Benso al day 2 del NLHE/PLO

Fra gli altri tornei in corso, c'è l'event #30, 600$ NLHE/PLO che ha attirato 3351 iscritti con 145 qualificati al day 2. Il field è interessantissimo nonostante il buy-in basso, visto che fra i primi troviamo Matt Glantz (1,1 milioni) e Daniel Negreanu (960k), ma c'è anche un pezzo d'Italia: si tratta del regular Sergio Benso, 70° a fine day 1 con uno stack di 615.000 chips. C'è un azzurro anche tra gli eliminati ITM ed è Luca Antinori, uscito 311° per 1.262$.

C'era infine il #32 partito in giornata, ovvero un 1.500$ Seven Card Stud da 406 iscritti. Sono 107 i qualificati, tra cui non è rientrato per poco Dario Alioto, eliminato nelle ultime battute del day 1. In testa c'è lo statunitense Burke Delange a 312.000, ma anche qui non mancano i nomi importanti: Jeff Madsen (85k), Adam Owen (74k), James Obst (68k), Todd Brunson (47k).

Immagine di copertina: Eugenio Peralta (repertorio PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI