Vai al contenuto

WSOP 2025: Alioto sfortunatissimo, out 22° contro Negreanu nel 2-7

La giornata delle WSOP 2025 ha visto Dario Alioto ancora grande protagonista nel 10.000$ No Limit 2-7 Lowball Draw Championship. Il palermitano è stato a lungo in ottima posizione, ma alcune mani sfortunate ne hanno decretato l'uscita in ventiduesima piazza, in particolare una contro Daniel Negreanu.

Dario Alioto, altro day 2 da protagonista alle WSOP 2025

Il No Limit 2-7 Lowball Draw Championship viveva il suo day 2, con le iscrizioni ancora aperte per un livello e il conteggio che si è infine fermato a 233 iscritti. 35 i posti a premio previsti, con Dario Sammartino che purtroppo usciva diverse ore prima dello scoppio della bolla. La mano che ha mandato tutti a premio ha visto invece protagonista Dario Alioto.

La bolla

Il palermitano si è ritrovato in un colpo 3-way contro Dan Smith e Wil Wilkinson, con quest'ultimo supershort e Smith praticamente ai resti, con uno stack nettamente inferiore a quello dell'italiano. Wilkinson e Smith si chiamano serviti, mentre Dario cambia una carta.

Allo showdown, Smith mostra 8-7-6-4-2 e Wilkinson mucka, essendo già virtualmente bubble-man. Alioto ha 7-6-4-3 e, pescando un 2, eliminerebbe anche Smith. Niente di tutto ciò accade, ma i giocatori sono comunque tutti "in the money".

L'uscita contro Daniel Negreanu

La seconda "mano del destino" arriva contro Daniel Negreanu ed è purtroppo l'ultima giocata da Dario Alioto in questo torneo. Sul livello 6.000/12.000 ante 18.000, Daniel apre a 30.000 da cutoff e si ritrova a fronteggiare una 3-bet a 296.000 di Dario Alioto da big blind. Di fatto è un allin, perché l'italiani si lascia dietro soltanto una fiche da 1.000. Negreanu, comunque, si limita al call e si va al cambio carte.

Entrambi ne cambiano una e Alioto fa check, venendo messo ai resti da Negreanu. A Dario viene chiamato il tempo, ma infine fa call ovviamente non troppo felice, avendo solo 8-6-6-4-2. Negreanu annuncia "king" mostrando K-7-4-3-2 ed elimina l'azzurro.

Road to Campione

"In realtà il floor mi ha chiamato il tempo dopo nemmeno 5 secondi", ci rivela Dario, che poi racconta la mano dal suo punto di vista. "L'unica cosa che posso fare lì è shovare, anche perché lui sta aprendo molto light e credo foldi l'80% delle volte, mentre il 15% delle volte siamo in flip come è successo. Da escludere la 3-bet, sia perché così rinuncerei alla fold equity, sia perché lui ha chips e posizione per outplayarmi."

Alla fine, la sfortuna è trovare Negreanu in draw nuts e che, nonostante non chiuda un gran punto, ne ha comunque uno qualificato contrariamente al nostro, che invece trova una inutile coppia. Dario Alioto esce 22° per 20.528$.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

LA LOGICA DEL LOWBALL NEI DRAW GAMES

Se siete nuovi ai Draw Games (ovvero quelli che prevedono almeno un cambio carte) e a quelli Lowball (in cui vince il punto più basso possibile), è il caso di spiegare le regole basiche. Quella principale è che un punto, per essere valido, deve essere costituito da cinque carte differenti, dunque il K-7-4-3-2 di Negreanu è comunque migliore dell'8-6-6-4-2 di Alioto che qualifica soltanto 4 carte su 5.

Ogni gioco ha le sue regole annunciate, nel 2-7 significa l'asso non può comporre un punto low essendo considerato carta alta. La logica per capire quale mano vinca su un'altra mano è prendere innanzitutto le due carte più alte: una 8-5-x-x-x vincerà sempre su un 8-6-x-x-x, indipendentemente dalle altre carte che formano il punto valido.

Lo schieramento del final day

A fine giornata rimangono in 16, a caccia del braccialetto. Questo lo schieramento del final day:

TAVOLOPOSTONOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
11Dan SmithUnited States1,775,00089
13George AlexanderUnited States1,835,00092
14Ben YuUnited States420,00021
16Ben DieboldUnited States195,00010
17Chad EveslageUnited States795,00040
      
21Oscar JohanssonSweden925,00046
22James ChenTaiwan760,00038
23Greg MuellerCanada1,070,00054
24Bariscan BetilUnited States245,00012
25Daniel NegreanuCanada1,620,00081
27Elior SionUnited Kingdom375,00019
      
31Brian RastUnited States540,00027
33Ali EslamiUnited States520,00026
34Stuart RutterUnited Kingdom975,00049
36Nick SchulmanUnited States1,195,00060
37Darren EliasUnited States520,00026

WSOP 2025 Event #31: Watanabe in testa, Song in agguato

Nella notte, è partito anche l'Event #31 di questa edizione delle World Series Of Poker, un 800$ No Limit Hold'em Deepstack da ben 4.481 iscritti. Il field si è asciugato tantissimo, fino ai 258 che hanno trovato una busta a fine day 1, ovviamente tutti a premio. Tra questi nessun italiano, mentre in testa c'è il giapponese Watanabe. Questa la top 10:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Hajime WatanabeJapan3,235,000108
2Daniel CosnerUnited States2,505,00084
3Robert GittelmanUnited States2,500,00083
4Stephen SongUnited States2,105,00070
5Lukas HafnerAustria2,100,00070
6Jeffrey FarnesUnited States1,990,00066
7Jun LiUnited Kingdom1,985,00066
8Jeremy WienUnited States1,945,00065
9Davor BojovicSlovenia1,900,00063
10Sebastian CremaCanada1,720,00057

WSOP 2025 Event #29: Vallinas in testa a 17 left

Nel frattempo, si è ristretto tantissimo il field nel day 2 dell'Event #29, 2.500$ No Limit Hold'em, che porta appena 17 giocatori al final day. Ottima chance per lo spagnolo Jon Vallinas, che cerca il suo primo braccialetto. Il tedesco Puetz e lo statunitense Linde i rivali che paiono più accredigtati, tra quelli in top 10:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Jon VallinasSpain7,000,00070
2David McgowanUnited States6,215,00062
3Travis HartshornUnited States4,865,00049
4Yaroslav OhulchanskyiUkraine4,715,00047
5Christopher PuetzGermany4,190,00042
6Aram OganyanUnited States3,575,00036
7Mark DarnerUnited States3,560,00036
8Alexander GreenblattUnited States3,560,00036
9Dylan LindeUnited States2,490,00025
10Ryan WolfsonUnited States2,450,00025

Immagine di copertina: Dario Alioto (Alicia Skillman & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI