Vai al contenuto

WSOP 2025: Mustapha Kanit fuori da High Roller e Freezeout. La mano fatale di Negreanu al 2-7 al FT

Terzo martedì di queste World Series Of Poker 2025 in corso di completamento, quello cominciato nella città di Las Vegas intorno all'ora di pranzo statunitense di ieri e che ha visto assegnare ben due braccialetti.

Niente da fare, invece, per Mustapha Kanit, impegnato nella notte nel Day 2 del High Roller e, successivamente, nel $3.000 Freezeout, in entrambe le occasioni senza fortuna e fuori dai premi.

Ma cominciamo dal doppio braccialetto assegnato ieri.

Event #19: $500 COLOSSUS: braccialetto a Williams

Per field presente, durata del torneo e tutta una serie di gigantesche difficoltà, prima tra tutte quella di giocare spessissimo in tavolo che definire estrosi è un eufemismo, il valore aggiunto di una vittoria come quella dell'evento numero 19, il Colossus, è davvero notevole.

Courtenay Williams courtesy Pokernews & Alicia Skillman

Alla fine della fiera l'ha spuntata nel cuore della notte Courtenay Williams, che ha messo il suo primo monile al polso, emergendo su un field di 16.301 giocatori, i quali hanno generato un prize pool ufficiale da $6.664.102, la cui prima moneta conquistata dall'americano è stata pari a $542.540.

Questo il payout del Final Table:

Piazzamento GiocatoreProvenienzaPremio
1Courtenay WilliamsUnited States$542,540
2Ramaswamy PylooreUnited States$361,690
3Matt GlantzUnited States$273,260
4Kaiwen WeiUnited States$207,740
5Jason BlodgettUnited States$158,910
6Antonio Trocoli FilhoBrazil$122,330
7Ryan LengUnited States$94,760
8Sigrid DenckerGermany$73,880
9Justin GutierrezUnited States$57,970

Nella mano conclusiva, rimasto in heads up contro il connazionale Ramaswamy Pyloore, quest'ultimo è ormai estremamente committato ed è costretto a meterle tutte da Bottone per 12 milioni, meno di 8 Big Blind, snappato dall'ormai prossimo vincitore del torneo con una coppia di 9, per questo showdown:

  • Ramaswamy Pyloore q 4
  • Courtenay Williams 9 9
  • Board: 8 5 9 4 10

"Onestamente non so cosa sia più importante per me in questo momento", ha detto il nuovo campione quando gli è stato chiesto da Pokernews dell'importanza del denaro rispetto al braccialetto. "Penso che il braccialetto sia davvero fantastico, i soldi sono davvero fantastici, in questo momento sono entrambi uguali".

"Vivo a Los Angeles ora. Partecipo a molti tornei al Bicycle and Commerce. Una volta c'era Hustler a Commerce Park, ma non lo gestiscono più, quindi ogni volta che ci sono serie lì, gioco a eventi da più giorni. Quando lavoro, di solito ne gioco alcuni in relazione agli impegni del mio lavoro".

Road to Campione

Event #27 $1,500 Big O. Vince Igor Zektser

Rimane negli Stati Uniti anche il braccialetto del Big O, il torneo che aveva visto nei giorni scorsi la deep run del nostro Sergio Benso, chiusasi lunedì notte con un 14° posto.

Nella giornata di ieri, invece, abbiamo assistito alla vittoria di Igor Zektser, americano, che ha così battuto un totale di 1.498 avversari, per un prize pool da $1.989,922, per una ricevuta di un bonifico ritirata alle casse pari a $297.284.

Igor Zektser courtesy Pokernews & Eloy Cabacas

Questa la classifica finale dei primi 8:

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Igor ZektserUnited States$297,285
2Paul SincereUnited States$198,134
3Ryan HoenigUnited States$141,315
4Shiva DudaniUnited States$102,079
5Nicolas MilgromFrance$74,693
6Joshua BiedakUnited States$55,372
7Kevin HoUnited States$41,595
8Shawn DanielsUnited States$31,667

Nella penultima mano di giornata, Paul Sincere mette a rischio il torneo di Zekster, ma perde lo showdown decisivo, rimanendo con pochi Big Blind e la sua ora scocca poche mani dopo, quando i due vanno di nuovo con tutte le chips nel mezzo sul flop 6 10 4 , per questo showdown:

  • Paul Sincere q 9 9 4 4
  • Igor Zektser k 8 7 5 4
  • Board: 6 10 4 3 5

"È fantastico. Voglio dire... Lavoro da tanto tempo provandoci, provandoci, senza mai mollare... Sono sicuro che è stato detto molte volte prima: è il sogno di ogni giocatore di poker, giusto?" Queste le prime battute a caldo del vincitore del braccialetto.

Niente da fare per Kanit

Mustapha Kanit non riuscito invece ad andare a premio nel torneo dal Buy In più elevato di questo inizio di World Series 2025, perdendo il coin flip che lo avrebbe riportato, seppur marginalmente, in linea di galleggiamento A9 vs 66.

In questo momento, mentre usciamo con il pezzo, sono 11 i Players left che affrontano l'ultimo livello di giornata, tra i quali ci sono ancora Jason Koon, Ben Tollerene, Viktor Blom ed Andrew Lichtenberger.

Mustapha Kanit courtesy Pokernews & Trevor Scott

Successivamente Kanit si è iscritto al Freezeout da $3.000 di iscrizione, anche in questo caso senza lasciare segni, eliminato nella parte centrale del Day 1.

In corso di svolgimento anche la parte finale del penultimo Day del 2-7 Championship, il cui tavolo finale è stato raggiunto anche da Daniel Negreanu, eliminato al settimo posto per $61.231.

Le regole del 2-7

Il 2-7 è una variante lowball del draw poker in cui l'obiettivo è quello di fare la mano più bassa possibile. Gli assi sono alti e sia le scale che i colori giocano contro di te, il che significa che la migliore mano "bassa" che puoi fare è 7-5-4-3-2, non a colore, considerata il nuts di questo gioco.

Questa la mano conclusiva del giocatore canadese, che va All In per 605.000, dopo l'apertura di Chad Eveslage a 100.000. Entrambi i giocatori cambiano una sola carta:

  • Negreanu 9x 6x 4x 2x
  • Eveslage 9x 7x 5x 2x

Per Negreanu arriva un Kx che non serve a nulla, visto che Evslage pesca un ottimo 6x che gli permette di eliminare Kid Poker.

Foto in homepage Daniel Negreanu courtesy Pokernews &Austin Currington

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".