E' sui libri di storia anche la prima domenica della 56esima edizione delle World Series Of Poker, una domenica piuttosto importante, sia per i tornei partiti ieri che, soprattutto, per i braccialetti assegnati.
In questo primo report di questo lunedì 02 giugno, vi daremo conto proprio dei tornei conclusi con il monile consegnato ai loro vincitori, ma l'apertura spetta alla nuova deep run di Dario Sammartino e Mustapha Kanit.
In questo Articolo:
Event #11: $10,000 Mystery Bounty Sammartino al Day 2
Horseshoe e Paris Las Vegas è la location che ormai da qualche anno sta ospitando quelli che vengono considerati i veri campionati del mondo di poker e anche nella giornata di ieri le stanze delle loro sale si sono riempite all'inverosimile.
Lo stack iniziale prevede un monte chips pari a 60.000 pezzi, da investire lungo 15 livelli al Day 1 per 40 minuti ciascuno, mentre il Day 2 ricomincia oggi a mezzogiorno, fino all'approdo dei 5 giocatori che si giocheranno domani la vittoria.

L'anno scorso, questo evento ha attirato 965 partecipanti, rispetto ai 568 dell'anno precedente. Matthew Lambrecht ha vinto un enorme primo premio di $ 1,018,933 dopo aver sconfitto Damarjai Davenport in heads up.
Quello cominciato ieri è il secondo evento Mystery Bounty delle WSOP 2025, e ha messo a referto un numero di iscritti pari a 617, capitanati a fine Day 1 da Richard Green, che ha imbustato la bellezza di 119 Big Blind, precedendo Andrew Lichtenberger, al secondo posto provvisorio a quota 95x, appaiato a Nick Palma con 754.000 chips.

Tra i giocatori che sono riuscita a mettere le mani sul Day 2, ancora i due nostri players che, insieme a Max Pescatori si stanno mettendo in luce in questo scorcio iniziale di WSOP, Dario Sammartino, 22° del count con 407.000 e Mustapha Kanit, con 342.000. Per la cronaca è lo stesso Musta ad aver comunicato sui social di aver effettuato tre Buy In, l'ultimo dei quali, quello buono, in estrema late registration.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Chipcount | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Richard Green | Burbank,CA | 955,000 | 119 |
2 | Andrew Lichtenberger | Las Vegas, NV | 757,000 | 95 |
3 | Nick Palma | Bronx, NY | 754,000 | 94 |
4 | Shannon Shorr | Las Vegas, NV | 711,000 | 89 |
5 | Aram Zobian | Henderson, Nevada | 679,000 | 85 |
6 | Yosef Fox | Monticello, WI | 639,000 | 80 |
7 | Jun Obara | Tokyo, Japan | 638,000 | 80 |
8 | Joshua Stewart | Carrickfergus, FL | 608,000 | 76 |
9 | Oliver Weis | Germany | 580,000 | 73 |
10 | Jordan Siegel | Oceanside, NY | 566,000 | 71 |
Il programma
L'azione riprenderà con il Day 2 di oggi, lunedì 2 giugno a mezzogiorno ora locale, che inizierà con il Livello 16 e bui di 4.000/8.000/8.000. I giocatori raggiungeranno i piazzamenti a premio e da quel momento inizieranno le estrazioni delle taglie.
Un premio minimo in denaro nell'evento varrà pari a $54.037, mentre un primo premio di $729.333 attende il vincitore finale.
Piazzamento | Premio |
---|---|
1 | $729,333 |
2 | $486,192/ |
3 | $336,594 |
4 | $237,123 |
5 | $170,036 |
6 | $124,151 |
7 | $92,330 |
8 | $69,964 |
9 | $54,037 |
Event #7: $25,000 Heads Up Championship
Chiuso invece uno dei tornei più spettacolari di questa prima parte di WSOP, il campionato del mondo di Heads Up da $25.000, che ha incoronato il suo padrone, Artur Martirosian, regular russo che calca le scene pokeristiche internazionali da tantissimi anni.
Nella notte appena trascorsa ha messo le mani sulla ricevuta di un bonifico pari a $500.000, estromettendo nel testa a testa conclusivo il bielorusso Aliaksei Boika, runner up per $300.000.

Nella mano conclusiva, al livello numero 66, T80.000, Boika apre da bottone a 160.000 e Martirosian 3bet pusha per uno stack effettivo del suo avversario da 2.340.000, il quale chiama e si va allo showdown:
- Artur Martirosian a 6
- Aliaksei Boika k q
- Board k q 7 4 9
Premio identico per i giocatori eliminati in semifinale, Patrick Leonard e David Chen.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Artur Martirosian | Russian Federation | $500,000 |
2 | Aliaksei Boika | Belarus | $300,000 |
3 | Patrick Leonard | United Kingdom | $180,000 |
4 | David Chen | United States | $180,000 |
5 | Thomas Eychenne | France | $86,000 |
6 | Chance Kornuth | United States | $86,000 |
7 | Harvey Castro | United States | $86,000 |
8 | Mike Shi | United States | $86,000 |
Event #8: $1,500 Dealers Choice: vince Glaser
Sesto braccialetto per Benny Glaser, foto in homepage Courtesy Pokernewes & Trevor Scott, che continua a rivelarsi come un vero e proprio animale per questo tipo di manifestazioni.
Dopo il suo esordio nel 2014 senza nemmeno un ITM, infatti, Glaser vinse il suo primo bracciale l'anno successivo, per poi metterne al polso altri due nell'anno successivo.

Le regole del dealers choice
Esattamente come dice il nome di questa specialità di torneo, il Dealers Choice, la scelta del gioco della mano che sta per essere distribuita viene effettuata dal giocatore che possiede il bottone.
Non esiste una regola comune per tutti i tornei, nel senso che, ovviamente sapendolo prima, i giocatori hanno a disposizione una rosa sempre diversa di giochi a disposizione, ma vi basti pensare che alle WSOP sono addirittura più di 20 le specialità tra le quali scegliere!
Dopo altri due braccialetti colti negli ultimi anni, questa notte è arrivato il numero 6 che, che gli ha permesso di corroborare il suo bankroll per una somma totale pari a $150.246, eliminando al secondo posto l'americano Matthew Schreiber, runner up per poco più di $100.000.

Nell'ultima mano, giocata nella specialità No Limit Hold'Em, da chipleader Glaser le ha messe tutte da bottone con A 9 , trovando il call del suo avversario con una mano dominata, 9 8 e il board gli ha dato ragione: 6 5 2 j 10.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Vincita |
---|---|---|---|
1 | Benny Glaser | United Kingdom | $150,246 |
2 | Matthew Schreiber | United States | $100,137 |
3 | Andrew Park | United States | $66,755 |
4 | Scott Bohlman | United States | $45,511 |
5 | Scott Jacewiczokelly | United States | $31,747 |
6 | Stephen O'Dwyer | United States | $22,673 |