La seconda parte del racconto pokeristico di oggi si sposta oltreoceano ma su due piazze diverse e molto distanti tra loro: le Bahamas e Las Vegas, dove si stanno tenendo rispettivamente WSOP Paradise e WPT Championship.
In questo Articolo:
- 1 100k Triton Main Event: Ketola super chipleader
- 2 WSOP Paradise: a Jeff Hakim il Mini Main Event e il primo braccialetto in carriera!
- 3 La situazione alle WSOP Paradise: anche Lautaro Guerra ed Eric Wasserson rompono il ghiaccio
- 4 WPT Prime Championship: già raddoppiato il super garantito nel Prime Championship, 4 italiani presenti
100k Triton Main Event: Ketola super chipleader
L'evento copertina di questi giorni, all'Atlantis Paradise Island Bahamas, è il 100.000$ Triton Main Event. Il torneo, a dispetto del buy-in proibitivo, ha attirato qualcosa come 182 iscrizioni, creando un gigantesco prizepool da 18 milioni di dollari, con 31 ITM pagati. A fine day 2 restano in 15, tra cui il finlandese Ossi Ketola nettamente in testa. Forse ricorderete Ketola per essere giunto secondo, circa un mese fa, dietro a Vladimir Korzinin alle Triton Series di Montecarlo.
Ketola si è al momento lasciato alle spalle gente del calibro di Fedor Holz e Seth Davies, ma sono ancora della partita Dimitar Danchev, Alex Foxen, Joao Vieira, Mikita Badziakouski, Stephen Chidwick e altri ancora. Ecco il dettaglio dei qualificati al final day:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Ossi Ketola | Finland | 8,415,000 | 84 |
2 | Fedor Holz | Germany | 5,405,000 | 54 |
3 | Seth Davies | United States | 3,570,000 | 36 |
4 | David Coleman | United States | 3,475,000 | 35 |
5 | Alexander Zubov | Russia | 3,320,000 | 33 |
6 | Dimitar Danchev | Bulgaria | 3,160,000 | 32 |
7 | Alex Foxen | United States | 2,975,000 | 30 |
8 | Tom Fuchs | Germany | 2,570,000 | 26 |
9 | Samuel Mullur | Austria | 2,550,000 | 26 |
10 | Joao Vieira | Portugal | 2,240,000 | 22 |
11 | Mikita Badziakouski | Belarus | 2,205,000 | 22 |
12 | Stephen Chidwick | United Kingdom | 2,200,000 | 22 |
13 | Mario Mosboeck | Austria | 1,720,000 | 17 |
14 | Thomas Muehloecker | Austria | 1,370,000 | 14 |
15 | Kannapong Thanarattrakul | Thailand | 325,000 | 3 |
WSOP Paradise: a Jeff Hakim il Mini Main Event e il primo braccialetto in carriera!
Dopo il Triton Million vinto da Alejandro Lococo, le WSOP Paradise hanno assegnato il secondo braccialetto. Lo ha vinto un vero e proprio veterano dei tornei online, tra i primi grinder MTT: Jeff Hakim. Lo statunitense, oggi 37enne, vince il suo primo braccialetto in carriera dominando il Mini Main Event da 2.500$ su un field di 2.031 iscritti. Le fasi conclusive lo hanno visto battagliare contro due player bielorussi, tra cui Alina Paliahoshka che ha provato a contendergli la vittoria fino all'ultimo, senza tuttavia riuscirci. Questo il payout del tavolo finale
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Jeffrey Hakim | United States | $575,050 |
2 | Alina Paliahoshka | Belarus | $445,400 |
3 | Andrei Piatrushchanka | Belarus | $344,000 |
4 | Viktor Ustimov | Russian Federation | $261,500 |
5 | Ryan Gebow | United States | $202,100 |
6 | Mathew Frankland | United Kingdom | $152,300 |
7 | Paul Newey | United Kingdom | $120,600 |
8 | Matas Cimbolas | Lithuania | $91,020 |
9 | Aram Oganyan | United States | $70,135 |
10 | Dong Chen | China | $51,080 |
La situazione alle WSOP Paradise: anche Lautaro Guerra ed Eric Wasserson rompono il ghiaccio
Tra gli altri tornei delle WSOP Paradise, da segnalare il Pot Limit Omaha Super High Roller, torneo da 100.000$ con 88 paganti, che ha visto infine trionfare Lautaro Guerra. Lo spagnolo, grande specialista del PLO, ha avuto bisogno di un day extra per regolare in heads up un osso durissimo come Ben Tollerene, incassando 2.126.770$ e indossando il primo braccialetto in carriera. Per Tollerene un runner up da 1.577.660$, mentre al terzo posto aveva chiuso Jared Bleznick per 1.170.360$.
E sempre un altro player di nome ha a sua volta trovato il primo braccialetto in carriera. Parliamo di Eric Wasserson, storicamente un ottimo variantista che ha infine trovato la soddisfazione a lungo cercata nell'Event #5, 26.000$ Dealer Choice Championship. Già il DC è un torneo massacrante che richiede grande preparazione su ben 10 giochi differenti, ma a rendere questa vittoria così impressionante è il field del travolo finale, su un field da 49 iscritti. Giudicate voi stessi...
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Eric Wasserson | United States | $353,340 |
2 | Josh Arieh | United States | $262,090 |
3 | Mike Gorodinsky | United States | $194,430 |
4 | Daniel Zack | United States | $144,230 |
5 | John Racener | United States | $107,000 |
6 | Benny Glaser | United Kingdom | $79,370 |
7 | Nacho Barbero | Argentina | $60,040 |
WPT Prime Championship: già raddoppiato il super garantito nel Prime Championship, 4 italiani presenti
Nel frattempo, al Wynn di Las Vegas si sta consumando il ricco antipasto del WPT Championship, che si propone di battere tutti i record precedenti. Se il buongiorno si vede dal mattino, l'impresa è possibile, nonostante la concomitanza di altri due festival di primo piano come WSOP Paradise ed EPT Praga. La dimostrazione sta arrivando dal WPT Prime Championship, torneo da 1.100$ che mentre scriviamo sta completando il day 1D, ultimo dei quattro flight in programma. Il montepremi garantito era di quelli importantissimi, 5 milioni di dollari, ma mentre scriviamo il conteggio del prizepool è a quota 9.379.900$. Gli iscritti sono 9.671, numero davvero impressionante.
Inutile dire che sono moltissimi, i nomi importanti presenti nei chipcount dei vari flight. Dal day 1B si era qualificato Alessio Isaia, con 257.000 in chips per la centoundicesima posizione parziale sui 217 qualificati da quel flight.
Il day 1C, invece, ha visto emergere due italiani tra i 349 qualificati. Parliamo di Nicola Bracchi, 90° a 432.000, e Vito Branciforte, 105° a 415.000.
Ora c'è tanta curiosità per vedere i numeri complessivi allo start del day 2, e anche su eventuali altri italiani che proveranno a cimentarsi in questo incredibile torneo. A poche orbite dalla fine del day 1D, c'era presente Andrea Dato con 90.000 di stack.