Si è conclusa un'altra intensa giornata, alle WSOPE 2023 in corso al King's Resort di Rozvadov. L'Italia del poker centra un altro primo posto grazie a Massimiliano Zanasi: non si trattava di un torneo con braccialetto in palio, ma è sempre una bella soddisfazione. Intanto, Max Pescatori e Maurizio Melara si mettono bene in evidenza nel competitivo 8-game. Delusione per i nostri nel 1k Mystery Bounty, vinto da un allenatore di calcio svedese.
In questo Articolo:
WSOPE 2023 Mystery Bounty: delusione azzurra, vince lo svedese Garp
Anche nel Mystery Bounty, il primo nella storia delle WSOPE, non c'è stato niente da fare per i giocatori italiani. Nessuno dei nostri ha centrato il tavolo finale, e il primo giocatore in questa divertente specialità a diventare campione del mondo WSOPE è il 35enne svedese Tomas Garp, che nella vita fa l'assistente allenatore in una squadra giovanile di calcio che milita nella quarta serie del suo paese. Garp ha sconfitto l'austriaco Rajkovic in heads up, incassando oltre 92mila euro di premio, escluse le taglie.
A proposito di taglie, erano tre i top bounty da assegnare, tutti da 30.000€ ciascuno. Due di questi sono finiti nelle tasche di altrettanti finalisti, uno proprio per il runner up Rajkovic, che così potrebbe aver quasi pareggiato il premio del primo in classifica. L'altro lo ha incassato il tedesco Lemke, che così incassa oltre 51mila euro globali. Il terzo bounty da 30.000€ è andato al 12° classificato, l'olandese Ercan Atmaca.
Questo il payout ufficiale del final table, dunque privo dei bounty:
Posizione | Nome e cognome | Nazionalità | Premio |
---|---|---|---|
1 | Tobias Garp | Sweden | €92.300 |
2 | Adi Rajkovic | Austria | €57.000 |
3 | Koray Korkmaz | Turkey | €40.400 |
4 | Benjamin Pitoun | France | €29.050 |
5 | Otto Lemke | Germany | €21.200 |
6 | Stanislaw Miadzel | Poland | €15.700 |
7 | Alexander Romme | Germany | €11.800 |
8 | Martin Schamaun | Switzerland | €9.000 |
9 | Yehor Shumeiko | Ukraine | €6.990 |
Gli italiani ITM
Si diceva niente braccialetto e niente tavolo finale per gli italiani, in questo torneo. L'unico ad andarci davvero vicino è stato Marco Poccia, 16°, mentre questo è il dettaglio del piazzamento per i 13 azzurri andati ITM, esclusi eventuali mystery bounty pescati, che non sono stati comunicati:
Posizione | Nome e cognome | Premio |
---|---|---|
16 | Marco Poccia | €3.590 |
24 | Andrea Dato | €2.970 |
37 | Besmir Hodaj | €2.140 |
44 | Gaspare Sposato | €2.140 |
60 | Fabio Anobile | €1.655 |
61 | Fabio Peluso | €1.655 |
75 | Fausto Tantillo | €1.375 |
82 | Giovanni Giudice | €1.205 |
94 | Andrea Radicchi | €1.205 |
100 | Simone Andrian | €1.205 |
115 | Ermanno Di Nicola | €1.100 |
117 | Daniele De Feo | €1.100 |
118 | Massimiliano Zanasi | €1.100 |
WSOPE 2k 8-game: day 1 da top 10 per Pescatori e Melara
Nella giornata di ieri è partito anche il 2.000€ 8-game, che assegnerà il braccialetto numero 10 per le WSOPE 2023. 94 gli iscritti, 24 coloro che sono riusciti a sigillare delle fiches in una busta a fine giornata, solo 15 dei quali andranno a premio.
In testa c'è il coreano Cho, già a premio in ben 6 occasioni a queste WSOP Europe con la perla di un settimo posto nel 5k PLO. Dietro all'asiatico, però, si staglia l'ombra di Max Pescatori: il pirata italiano ha vissuto una giornata molto positiva, chiusa in terza posizione a 355.000 in chips. Molto bene anche l'altro azzurro coinvolto, Maurizio Melara, a sua volta in top 10 con il quinto stack. Questi i primi 10 a fine day 1:
Posizione | Nome e cognome | Nazionalità | Stack |
---|---|---|---|
Wooram | Cho | Korea, Republic of | 604000 |
Dainius | Antanaitis | Lithuania | 497000 |
Massimiliano | Pescatori | Italy | 355000 |
Jose Ignacio | Barbero | Argentina | 296000 |
Maurizio | Melara | Italy | 289000 |
Ian Christopher | Bradley | United Kingdom | 248000 |
Daniel | Habl | Germany | 231000 |
Vladimir | Troyanovskiy | Russian Federation | 198000 |
Roland | Israelashvili | United States | 190000 |
Jorge | Ufano Pardo | Spain | 186000 |
Massimiliano Zanasi vince il 1k PLO Bounty!
Non assegnava un braccialetto, ma fare primi è sempre una gran soddisfazione. Ci è riuscito Massimiliano Zanasi nel PLO Bounty, torneo dal buy-in di 1.100€ così suddiviso: 500€ a montepremi, 500€ in bounty e 100€ in fee. In totale vi hanno preso parte in 84, con Zanasi che prima si è qualificato al final table insieme tra gli altri alla brasiliana Vivian Saliba, quindi ha vinto dopo deal a tre con il kazako Lekerov e l'ucraino Shevchuk. Qui il dettaglio del payout, che non comprende l'ammontare delle taglie incassate dai giocatori:
Posizione | Nome | Cognome | Nickname | Nazionalità | Premio |
---|---|---|---|---|---|
1 | Massimiliano | Zanasi | Italy | € 8.500 * | |
2 | Aibek | Lekerov | Kazakhstan | € 8.413 * | |
3 | Yurii | Shevchuk | Ukraine | € 7.528 * | |
4 | Vivian | Truglio Saliba | Brazil | € 3.940 | |
5 | Oliver Paul | Heidel | Germany | € 3.060 | |
6 | COCO | Romania | € 2.372 | ||
7 | Daniel | Budin | Czech Republic | € 1.874 | |
8 | Jonas Stig Martin | Hagström | Sweden | € 1.454 | |
9 | Vadim | Kim | Kazakhstan | € 1.109 |
Immagine di copertina: Massimiliano Zanasi (courtesy PokerNews & Tomas Stacha)