Sappiamo che a poker ci sono molte variabili da soppesare per prendere la migliore decisione possibile.
Sui social Patrick 'pads1161' Leonard ha postato uno spot in cui alcune variabili sono parecchio inusuali rispetto allo standard.
Il risultato è una decisione che neanche i solver attualmente in commercio sanno risolvere, secondo il professionista inglese.
In questo Articolo:
Uno spot in bolla dalle variabili impazzite
Ecco il testo scritto da Leonard sul suo profilo X per presentare la mano.
"Mi è capitato uno spot ICM davvero interessante al Main Event WSOP online che non è risolvibile con un solver. Manca un secondo al day 2. Se fai day 2 raggiungi un premio minimo di 11.000$ e i bui tornano indietro di cinque livelli. Con cosa vai all-in qui? È lo spot più sick."
Ed ecco l'immagine dello spot:

Come si vede, Patrick Leonard ha poco più di 4bb di stack quando spilla una bella coppia di donne. Ma è l'ultimo secondo di gioco del day 1 e l'approdo al day 2 significa zona premi, ovvero undicimila dollari fruscianti.
Non solo: la particolare formula del torneo prevede che alla seconda giornata il gioco venga indietreggiato di cinque livelli.
Foldando quindi Leonard si troverebbe al day 2 con undicimila dollari in cassa in più e inizierebbe a giocare con 15bb di stack.
Il quiz
In un successivo 'cinguettio' Leonard dice di aver dato in pasto lo spot a un solver speciale, che non si trova in commercio, e mette sul piatto cento dollari per il primo che riesce a indovinare il corretto range di shove di questo spot.
"Ho fatto girare questo spot usando un solver speciale, do 100$ al primo che riesce a indovinare il range nei commenti. CONSIGLIO: DOVETE PENSARE 'OUTSIDE THE BOX'. Posterò la soluzione in due ore."
Le risposte
Diversi poker pro hanno commentato lo spot nel post di Leonard. Ecco cosa hanno scritto.
Alec Torelli
Fold 100%. Aspetto i 100$ 🙂
Ryan Riess
Il vincitore del Main Event WSOP commenta con un laconico 'what a spot' accompagnato dall'emoji della testa che esplode.
Shaun Deeb
Interessante come cambia a seconda di quanti flights restano. Penso che se il field è soft gamblo più largo del solito perché raddoppiare lo stack ti dà molta più giocabilità. Penso di shovare 8-10% delle mani mani anche perché penso che abbiamo più fold equity di quanto si pensi.
AllinPav
L'unica cosa che posso pensare 'outside the box' è che qualsiasi cosa che apri ti deve permettere di foldare su diversi all-in e ti dà ancora giocabilità contro big blind su qualche board. Da un punto di vista di range direi KK+ se raddoppiando hai meno dello stack medio. Se invece puoi arrivare al doppio dello stack medio allora forse tanti assi suited Ax e 99+
La soluzione del solver speciale
Come promesso, Leonard ha poi postato la soluzione dello spot elaborata dal 'solver speciale' di cui dispone.
A giudicare dal risultato il professionista inglese aveva proprio ragione quando diceva di pensare fuori standard.
Insieme a coppia di assi, infatti, in questa situazione di gioco c'è solamente un'altra combo da pushare, ed è parecchio inaspettata visto che parliamo di 6-4o!

A dirla tutta, tra i commenti al 'cinguettio' di Leonard (se si dice ancora così, ora che Twitter è diventata X), qualcuno aveva indovinato.
Si tratta di Lewis Spencer, professionista americano da oltre quattro milioni e mezzo di dollari vinti in tornei live.
"Solamente AA di sicuro e qualcosa altro che è una scommessa folle è sicuro, sei chiaroveggente quando devi incassare ai tornei."
C'è anche però un'altra possibilità, ossia che Leonard abbia volutamente inserito quel 6-4o nella chart per ironizzare su quanto accaduto a Isaac Baron al Main Event WSOP online.