Nei giorni scorsi abbiamo cominciato una serie di articoli atti a costruire un buon approccio per giocare il torneo più importante che si gioca su , il Sunday Special.
Ci siamo messi in testa di partire fin dall'idea iniziale di voler partecipare a questo torneo, che si gioca, ma di questo abbiamo parlato nell'articolo di apertura, ogni domenica alle ore 21:00, con qualche eccezione quando sulla room vengono giocate le Series.
Nel pezzo dello scorso 25 settembre abbiamo messo in evidenza come i satelliti siano un ottimo punto di partenza per chi non ha intenzione di spendere il Buy In completo per giocare questo torneo e abbiamo esaminato la varie tipologie che possono fare meglio al caso vostro.
In questo Articolo:
I satelliti per il Sunday Special
Sempre facendo riferimento al primo articolo, vi abbiamo reso noto il modo più semplice e immediato per scovare tutti i satelliti per il domenicale principe della room della picca rossa, quello di aprire la lobby del torneo obiettivo e giostrare attraverso il menù a tendina per scremare i parametri a voi più consoni.

Oggi vogliamo invece addentrarci su quelle che sono le caratteristiche e le strategie migliori da adottare per vincere un satellite di questo tipo e partiamo dall'inizio.
Se giochi spesso contro un field piccolo o un tavolo sit and go, allora un satellite di stile simile con un ticket unico per il vincitore potrebbe essere una buona soluzione.
Quando hai esperienza e ti senti a tuo agio con gli hyper-turbo, scegli alcuni dei satelliti hyper-turbo da provare. Se i formati "winner take all" sono il tuo forte, i buy-in davvero piccoli con 1 posto e si adattano bene. E se ti piacciono i grandi campi di partenza con un gran numero di posti a sedere, allora i mega-satelliti faranno al caso tuo.
Ci saranno velocità più lente, turbo e iper di tutti i tipi. Se non sei sicuro di quale formato possa essere più adatto a te, scegli quello che ti è più comodo in termini di struttura, sia lenta che veloce, in modo da essere il più possibile nella tua zona di comfort.
Le fasi iniziali di un satellite per il Sunday Special
Se è vero come è vero che un satellite è tutto un altro torneo rispetto a come si dovrebbe affrontare un MTT normale, l'enunciato non vale altrettanto per fasi iniziali.
Esse infatti non si discostano molto da un torneo, chiamiamolo così, normale. Il rischio di perdere chips importanti per il proseguo del satellite, è decisamente maggiore rispetto al fatto di acquisirne di decisive e di utili per conquistare uno dei posti disponibili per partecipare al torneo obiettivo, in questo caso il Sunday Special.
Andrebbe dedicato un paragrafo completo al consiglio più importante che si dovrebbe dare per lo start dei satelliti: quello di prestare la massima attenzione a ciò che succede al tavolo e, soprattutto, mettere in campo tutta la concentrazione di cui abbiamo bisogno per evitare distrazioni di sorta.
In questa fase occhio a come entrano nelle mani i nostri avversari, che tipo di valore mostrano agli showdown, quale size utilizzano al rilancio pre flop o se vogliono partecipare ai piatti semplicemente limpando senza mai raisare o 3bettare.

Saranno tutte informazioni che ci serviranno durante le fasi successive. Giochiamo sempre mani molto solide almeno fino a quando non si arriva agli Ante, e se sono strutture con Ante fin dal primo livello, facciamolo fino almeno a quando il field di è assottigliato di un 8/10%.
Fasi intermedie
Ora dovremmo avere alcune letture sui nostri avversari, speriamo di aver fatto un po' di chiarezza, e possiamo davvero lavorare sullo sfruttamento delle frequenze e degli stili dei nostri avversari.
Le aperture dei giocatori loose dovremmo 3-bettarle più liberamente. Questo tipo di giocatori sono notoriamente pessimi nel difendersi dalle 3-bet, specialmente fuori posizione. Se hai visto qualcuno aprire 10-8o da UTG, aprono troppo larghi per difendersi adeguatamente contro le nostre 3-bet.
Ora è davvero il momento di giocare per lcostruire lo stack. I giocatori loose saranno per lo più short stacked, e i giocatori tight saranno accecati in attesa dei loro premi. Il giocatore selettivamente aggressivo che sfrutta le letture avrà un grande vantaggio in questa fase.

Le Fasi Finali
La parte finale del satellite è quello che più differenzia questa tipologia, da un torneo in cui esiste un vincitore assoluto e un numero di posti a premio a scalare, in cui ha senso prendersi dei rischi per guadagnare una fetta più alta del montepremi.
Ora è veramente vitale cominciare a rubare i bui, anche se dovremo fare i conti con il nostro stack e, soprattutto, con esso rapportato a quello degli altri. Quando simo vicino a quello che sarà lo scoppio della bolla, che, ricordiamolo, nei satelliti coincide con l'approdo al torneo per il quale vogliamo conquistare un posto, portare a casa almeno un buio ad orbita, significa rimanere in piedi.
Se ci sono molti posti, come un mega satellite con 100 posti, ci saranno spesso alcuni giocatori che semplicemente non capiscono il gioco della bolla e commetteranno errori significativi che noi non possiamo permetterci di fare, proprio perché abbiamo letto questo articolo.
Mai troppo short
Il consiglio è ovviamente sempre quello di evitare di ridurci a meno di 5 Big Blind per affrontare il periodo di massima pressione con una certa tranquillità, ma anche se siamo short, in un piatto unopened, in presenza di big blind che posseggono dai 10 ai 15 X, è il momento di attaccarli con qualsiasi mano in nostro possesso. Ci potranno chiamare solo con una mano fortissima per non mettere a repentaglio la loro qualificazione.
Se abbiamo uno stack importante, invece, possiamo permetterci di aprire in mini raise una quantità di volte molto elevata soprattutto sugli stack che non possono permetterci di chiamare. Otterremo tantissimi fold, visto che il margine di call contro di noi, soprattutto da giocatori con uno stack medio piccolo, è davvero ridottissimo.
Nel caso in cui dovessimo essere sicuri, o giù d lì, di catturare un ticket, allora, ragazzi miei, possiamo anche permetterci di non rischiare nulla e aspettare "il triplice fischio", pregustando un posto al Sunday Special.