Vai al contenuto

WSOP 2012 ev 28: Adams re, davanti al fenomenale ‘brendooor’

adams-wsopGrande successo ha riscosso l’inedito evento No Limit Hold'em 4-max, per la prima volta introdotto alle WSOP, con al via 750 specialisti short handed che non hanno esitato a versare un buy-in di 2.500$ e darsi battaglia per tre giorni di intensa action, in una disciplina dove l’aggressività è padrona. 

Il migliore è stato Timothy Adams (nella foto in alto), con una laurea in Business Administration, ed un grande futuro davanti nel poker. Il 26enne professionista, originario dell’Ontario, al secondo Itm WSOP nel 2012, ha regalato al Canada il terzo braccialetto d’oro, dopo le recenti affermazioni di Ashkahn Razavi e Simon Charette.

Si è imposto a spese del talentuoso runner-up australiano Brendon "brendooor" Rubie, fenomeno negli MTT online, con vincite per oltre 2,3 milioni di dollari (nel live si è difeso incassando circa 650.000 $).

Al final table, presenti nomi pesanti come Anthony Gregg e Jason Koon. Al 10° posto Mickey Petersen. Nelle primissime posizioni troviamo anche Sam Stein, Tony Dunst, Brian Rast, Jeff Madsen e il nostro Mustapha 'Mustacchione' Kanit (26°, 821$), a testimoniare un field di assoluta qualità e molto difficile da affrontare. Il payout:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 Tim Adams $392.476
2 Brendon Rubie $242.458
3 James Schaaf $164.823
4 Anthony Gregg $114.711
5 Gregory Merson $70.280
6 Torrey Reily $70.280
7 Toan Trinh $38.279
8 Andrey Gulyy $38.279
9 Jason Koon $25.252

Le World Series Of Poker sono nel pieno della loro 43ma edizione. Seguile su Assopoker, grazie ai nostri blog dedicati a tutti gli eventi delle WSOP 2012

Sisal promozione esclusiva WSOP 2012

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI